Skip to main content

Il 25 ottobre p.v. alle ore 12 si svolgerà il webinar sul tema "L’informazione geografica nelle azioni della PA: un’opportunità di crescita per il Paese", organizzato da AMFM GIS Italia e Nordai e a cui parteciperà anche AgID.

Il webinar apre e lancia il tema di discussione che verrà approfondito a Cagliari, a partire dalle 14:30 del 9 Novembre 2016, nella omonima Sessione Speciale inserita nel programma della XX Conferenza ASITA.

La PA, ed in particolare i comuni, gestisce numerose banche dati ricche di contenuti territoriali di grande valore per la conoscenza del territorio, l’equità fiscale, la valorizzazione delle risorse ambientali, etc.. Peraltro, ogni amministrazione oltre a gestire le proprie banche dati, entra sempre più spesso in contatto con i dati condivisi (per effetto di convenzioni o accordi) da altre amministrazioni, giungendo così ad avere la disponibilità di un notevole patrimonio informativo per sviluppare e mettere a punto la propria azione amministrativa.

La sfida da raccogliere da parte di tutta la PA, ai diversi livelli, è quella di comprendere pienamente come queste informazioni, opportunamente integrate fra loro, possano costituire un valore aggiunto per lo sviluppo dei territori, sia in termini di conoscenza e corretta pianificazione, che di risorse economiche ed equità tributaria.

L’obiettivo del webinar, e della Sessione Speciale, è quello di avviare una discussione intorno al tema delineato, ponendo al centro le esigenze delle amministrazioni locali che agiscono più direttamente e immediatamente a contatto con le esigenze di cittadini, imprese e professionisti.

La partecipazione al webinar è gratuita ma è necessaria l'iscrizione via form di iscrizione online disponibile alla pagina dedicata del sito di AMFM.