Nel Consiglio dei ministri di mercoledì 10 febbraio u.s., è stato approvato, in esame definitivo, il decreto legislativo che recepisce la direttiva 2014/61/UE riguardante le misure finalizzate alla riduzione dei costi dell’installazione di reti di comunicazione elettronica ad alta velocità.
In tale contesto, la realizzazione del Sistema Informativo Nazionale Federato delle Infrastrutture (SINFI) rappresenta un'azione basilare per il raggiungimento degli obiettivi fissati con la strategia italiana per la banda ultra larga.
L’art. 4 del provvedimento prevede, tra l’altro, il contributo dell’Agenzia per l’Italia Digitale (AgID) nel processo di predisposizione delle regole tecniche per la definizione del contenuto del SINFI.
Rilevante, a tal fine, è l’azione svolta da AgID, MISE e Regione Lombardia (coordinatore del gruppo di lavoro nazionale sulle “reti di sottoservizi”) che, unitamente ad altre amministrazioni, alle utility e agli stakeholder, hanno partecipato alla definizione delle “Regole tecniche per la definizione delle specifiche di contenuto per i data base delle Reti di sottoservizi”, modello dati di riferimento del SINFI per le infrastrutture del sottosuolo.
A tale proposito, AgID e Regione Lombardia (Struttura Reti energetiche), sulla scorta delle decisioni prese dal gruppo di lavoro nella riunione del 28 gennaio scorso, stanno ultimando le attività rivolte alla stesura della versione finale delle suddette Regole tecniche di riferimento, che sarà pubblicate su questo portale nelle prossime settimane.