Skip to main content
 

 

Dal 14 al 16 ottobre p.v., presso il Palazzo degli Affari di Firenze, si terrà la 18a edizione della Conferenza ASITA (Federazione delle Associazioni Scientifiche per le Informazioni Territoriali e Ambientali), il tradizionale appuntamento annuale diventato ormai un momento importante di incontro tra ricercatori, operatori, PA e imprese operanti nei diversi settori del rilevamento, gestione e rappresentazione dei dati territoriali e ambientali.

Ricco, come sempre, il programma della Conferenza, che prevede sessioni di discussione, workshop, poster.

AgID interverrà in tre sessioni che riguardano la standardizzazione, l'armonizzazione e l'interoperabilità dei dati e servizi geografici:

- Sessione speciale - Tavola rotonda "Dal dato ai servizi geografici" a cura del CISIS (15 ottobre, h. 9.30-11.00, sala ASITA);

- Sessione speciale  - "Iniziativa EULF e White Paper sulla geo-localizzazione per i servizi ai cittadini" a cura di AMFM GIS Italia (15 ottobre, h. 17.00 - 18.30, Sala Alighieri);

- Workshop "Dati geografici armonizzati e omogenei a scala nazionale: una chimera?" a cura di Sinergis (16 ottobre, h. 9.30 - 11.00, sala Brunelleschi).

L'Agenzia ha, inoltre, aderito al workshop formativo "Professione INSPIRE" offerto dal progetto LINKVIT.

La Conferenza sarà anche l'occasione utile per approfondire le tematiche relative al Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali e fornire informazioni e consulenza sulle regole tecniche, le guide operative e sull'utilizzo del portale e dei servizi in esso disponibili. A tale scopo, gli esperti RNDT potranno essere contattati per tutta la durata della Conferenza presso lo stand del CISIS.