Si terrà il prossimo 27 febbraio, presso il Centro Congressi Frentani a Roma, la seconda edizione della Conferenza organizzata dall'Associazione OpenGeoData Italia. Il tema sarà "Istruzioni per il ri-uso" con al centro le esperienze di enti, aziende, professionisti e sviluppatori nel riuso dei dati geografici aperti.
Si parlerà, quindi, degli aspetti legislativi e legali connessi al riuso degli Open Data, si vedrà concretamente come usare dati aperti per creare applicazioni, come utilizzare i servizi di interoperabilità e di linked-data, come standardizzare le strutture dei dataset.
Molto ricco il programma della giornata.
La sessione di apertura della mattina sarà dedicata al tema del riuso: aspetti legali del riuso, le iniziative degli enti pubblici, le necessità dei professionisti, le attività delle aziende nell'elaborazione dei geodati open e nell'uso degli open data per il proprio marketing, le novità degli sviluppatori nella produzione di App con gli open geo data.
Il pomeriggio sarà dedicato a ben quattro eventi in parallelo: un corso di formazione per gli enti su come pubblicare gli OpenData e predisporli per il riuso; uno spazio con tre workshop dedicati a sviluppatori e informatici; uno spazio dedicato a soluzioni applicative connesse ai dati geografici aperti; un tavolo di lavoro in cui istituzioni, associazioni, esperti e aziende discuteranno sull’applicazione di modelli standard ai dati geografici aperti. Al tavolo interverrà anche l'Agenzia per l'Italia Digitale.
Nel corso della Conferenza, inoltre, come già successo per la prima edizione, saranno conferiti i riconoscimenti agli Enti più virtuosi ed alle APP più interessanti. Lo scorso anno AgID è stata premiata con il riconoscimento "PAC OpenGeoData 2012" riservato alle Pubbliche Amministrazioni Centrali.