Skip to main content
 

 

La Regione Piemonte ha avviato il percorso di popolamento del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali con un primo set di metadati estratti dal nuovo GeoPortale Piemonte, attraverso l'operazione di harvesting sul servizio di catalogo regionale.

Tale servizio è stato implementato attraverso la realizzazione di un apposito template RNDT per la soluzione open source GeoNetwork. Il template, che, come già anticipato in occasione della presentazione del nuovo geoportale, è reso disponibile a tutti gli utilizzatori di GeoNetwork con licenza GPL, consente l’editing dei metadati secondo le regole tecniche del RNDT e, quindi, di INSPIRE.

Il Catalogo metadati è consultabile attraverso il GeoPortale Piemonte, che costituisce parte integrante dell'Infrastruttura per l'informazione geografica piemontese, rappresentandone il punto di raccolta del patrimonio di conoscenza a valenza geografica disponibile presso la Pubblica Amministrazione regionale.

Oltre a quello del Piemonte, entra a far parte della rete di cataloghi che alimentano il RNDT attraverso i servizi CSW anche il servizio di ricerca della Provincia Autonoma di Trento, che aveva già caricato i propri metadati nel RNDT tramite interfaccia web.

Il servizio di catalogo della Provincia, consultabile attraverso il Portale Geocartografico Trentino, è disponibile anche al punto di connessione http://www.territorio.provincia.tn.it/geoportlet/srv/eng/csw.

Sale, quindi, a 17 il numero di Regioni che attualmente, con varie modalità, rendono disponibili, attraverso il RNDT, i metadati di dati e servizi di cui sono responsabili.