Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Risultati 1396-1410 di 25593

DATASET

Carte Applicative - Carta delle superfici impermeabilizzate della pianura emiliano-romagnola

La carta delle superfici impermeabilizzate della pianura descrive il grado di impermeabilizzazione dei manufatti: infrastrutture abitative e viarie, opere annesse, impianti sportivi e ricreativi. La descrizione del territorio è stata fatta attraverso una ...


Responsabile del dato:

Servizio Geologico, Sismico e dei suoli - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274515
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per la navigazione

Individuazione delle aree in cui è vietato, temporaneamente o permanentemente, navigare.


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274792
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per le attivita' di pesca di novellame

Aree di restrizione delle attività di pesca di novellame, generalmente coincidenti con le aree di nursery o più in generale con le aree di tutela biologica.


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274792
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per la sosta

Individuazione delle aree in cui è vietato, temporaneamente o permanentemente, sostare.


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274792
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per l'ancoraggio

Individuazione delle aree in cui è vietato, temporaneamente o permanentemente, ancorare


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274792
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo RAF - Riprese 1943-44

Immagini in scala di grigi da foto aeree in ortoproiezione digitale con pixel di 50 centimetri, il volo era stato eseguito per scopi bellici durante la seconda guerra mondiale dalla Royal Air Force (aeronautica militare della Gran Bretagna) nota anche con...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo Costa 2005 - Riprese 2005

Immagini a colori (RGB) da ripresa erofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 50 cm, sovrapponibile alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000; il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica dalla Bocche del Po di Gnocca (RO) a...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo Costa 1991 - Riprese 1991

Immagini a colori (RGB) da ripresa erofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 50 cm, sovrapponibile alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000; il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica dalla Sacca degli Scardovari (Porto T...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Rischio sismico - Elenco dei Comuni Studi Microzonazione Sismica di secondo e terzo livello

Lo strato riporta l'indicazione dei Comuni per i quali è stati spediti al Dipartimentop di Protezione Civile - Roma (e/o validati) Gli strati informativi riportano distinzione tra studi di Microzonazione sismica di secondo e terzo livello.


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luca Martelli - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274360
E-mail: luca.martelli@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Ortofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo GAI - Riprese 1954-55

Immagini in scala di grigi da foto aeree in ortoproiezione digitale con pixel di 50 centimetri. La ripresa aerofotografica `Volo GAI' curata dall' IGM ed eseguita dal consorzio `Gruppo Aereo Italiano' nel 1954-55 è la prima ripresa stereoscopica dell'inte...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee - Depositi di travertino in Limestone Precipitating Springs settore montano

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le aree recanti segnalazioni di depositi di travertino, in prevalenza associati a sorgenti o "Limestone Precipitating Springs", rilevati a scala 1:10.000 nell'Appennino emiliano-romagnolo ed appross...


Responsabile del dato:

Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Maria Teresa De Nardo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274649
E-mail: mariateresa.denardo@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Isobate Adriatico RER - Rilievi RER 2018

Curve batimetriche (isobate) in formato digitale/vettoriale, realizzate attraverso una procedura di interpolazione (counturing) del modello digitale batimetrico dell'intera fascia costiera, compresa la foce del Po di Goro e la Foce del Tavollo, che delimi...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Rischio sismico - Strati CLE - Edifici con funzioni strategiche in caso di emergenza

L’analisi della CLE dell'insediamento urbano viene effettuata utilizzando la modulistica predisposta dalla Commissione Tecnica di cui all'articolo5 commi 7 e 8 dell’O.P.C.M. 3907/2010 ed emanata con apposito decreto del Capo del Dipartimento della protezi...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luca Martelli - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274360
E-mail: luca.martelli@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Rilievo LIDAR 2019 della Costa - DSMCosta_Lidar2019

Il rilievo Lidar della fascia costiera da Chioggia a Pesaro è stato realizzato dall'Autorità di distretto del Po allo scopo di aggiornare le mappe di pericolosità alle inondazioni marine, elaborate ai sensi del d.lgs. 49/2010 (recepimento della direttiva ...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Carta geologica, 1:25.000 - Descrizione del sottosuolo tramite isolinee - 50k

Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente la descrizione del sottosuolo tramite isolinee in forma lineare, rilevate nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (CARG) alla scala di acquisizione 1:25.000 e revisionati a livel...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274556
E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it


Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.