METADATI
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Nichel [Ni] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) del Nichel [Ni], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antropico...
CNR - IBIMET sede di Firenze
Area Geologia, Suoli e Sismica
Tel: 051 - 527 4792E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Classi Altimetriche (Pianura Padana - RER) - copertura vettoriale - Edizione 1997
La rappresentazione della Pianura Padana della Regione Emilia-Romagna per fasce altimetriche è stata ottenuta dalla "CARTA ALTIMETRICA E DEI MOVIMENTI VERTICALI DEL SUOLO DELLA PIANURA PADANA", progetto finanziato dal Ministero dell'Università e della Ri...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Banca dati geologica, 1:10.000 - Elementi geomorfologici e antropici (linee) - 10k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma lineare del territorio regionale, rilevati alla scala di acquisizione 1:10.000. Per il territorio della pianura l'acquisizione deriva dal Progetto CA...
Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Opere di difesa costiera - 2008
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta geologica, 1:25.000 - Elementi geomorfologici e antropici puntuali - 50k
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli elementi geomorfologici e antropici in forma puntuale, rilevati nell'ambito del progetto di cartografia geologica nazionale (CARG) alla scala di acquisizione 1:25.000 e revisionati a livello reg...
Regione Emilia-Romagna
Alberto Martini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274556E-mail: alberto.martini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Evoluzione della linea di costa - Tassi di variazione della linea di riva dal 2005 al 2011
Analisi dell'evoluzione della linea di riva dal 2005 al 2011 effettuata utilizzando le linee di riva digitalizzate a partire dagli ortofotopiani del Volo Costa del 2005 e del Volo AGEA 2011. L'analisi è stata realizzata utilizzando un estensione di ArcVi...
Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Domini paleogeografici
Base dati georeferenziata, di tipo vettoriale, contenente i raggruppamenti delle formazioni e delle successioni sulla base del rispettivo dominio paleogeografico di sedimentazione, con scala di acquisizione che parte dal 50.000. L'area geografica coperta ...
Regione Emilia-Romagna
Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274210E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Rilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio - DSM (Digital Surface Model)
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il limite è stato posto in modo da comprende tutte le strutture di difesa a mare,...
Regione Emilia-Romagna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Carta dei Gruppi Idrologici della pianura emiliano-romagnola
La carta descrive la distribuzione areale dei Gruppi Idrologici dei Suoli attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in scala 1:50.000. Ogni poligono è descritto dalla percentuale di diffusione dei Gruppi Idrologici in esso presenti. I Gruppi ...
Francesca Staffilani - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale-antropico a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Arsenico [As] - 2a edizione
La "Carta del contenuto di Fondo naturale-antropico" rappresenta la distribuzione areale nel topsoil (20-30 cm di profondità) dell'Arsenico [As], nei suoli ad uso agricolo: tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale- antrop...
CNR - IBIMET sede di Firenze
Area Geologia, Suoli e Sismica
Tel: 051 - 527 4792E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, scala 1:50.000 - Edizione 2021
La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per lunghi periodi di tempo, senza che si manifestino fenomeni di degradazione del s...
Area Geologia, Suoli e Sismica
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274515E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per le attivita' di pesca volante
Aree di restrizione delle attività di pesca volante.
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274792E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Carta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Vanadio [V]
Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di vanadio nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale ('pedo-geochemical content' secondo la norma ISO/DIS 1...
Nazaria Marchi - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Area Geologia, Suoli e Sismica
Tel: 051 - 527 4792E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Linea di Costa - Linea di costa 2014
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree Agea 2014. Il dato non è validato in campo. La classificazione utilizzata è quella proposta da (Apat) ISPRA: naturale, protetta, protetta lagunare, fi...
Regione Emilia-Romagna
Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515278430E-mail: lorenzo.calabrese@regione.emilia-romagna.it
DATASET
Ortofotopiano Volo IT2000 (Costa) - Riprese 1998-99
Immagini a colori da foto aerea in ortoproiezione digitale con pixel medio di un metro, corrispondente alle rappresentazioni convenzionali alla scala 1:10.000 e ben sovrapponibile alla Carta Tecnica Regionale. Realizzata con foto del 1998-99 nell'area de...
Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna
Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Tel: 0515274212E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it