Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Risultati 5941-5955 di 25553

DATASET

Aree allagabili H ACL UoMITN008 2022 (Distretto Po)

Aree allagabili predisposte nell'ambito del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (ottobre 2022) per l'Unità di Gestione del bacino del Po (UoM-ITN008) e relative a scenari di elevata probabilità (H) - pericolosità elevata (P3) per le Aree Costiere L...


Responsabile del dato:

Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

Punto di contatto:

Autorità di bacino distrettuale del fiume Po

E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it


SERVIZIO

Servizio di visualizzazione del Dataset: Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico (Anoplophora Chinensis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplopgora chinensis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a fe...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

SERVIZIO

Servizio di scarico del Dataset: Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico (Anoplophora Chinensis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplopgora chinensis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a fe...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

DATASET

Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico (Anoplophora Chinensis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplopgora chinensis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a fe...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it


SERVIZIO

Servizio di visualizzazione del Dataset: Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico del fusto (Anoplophora Glabripennis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplophora glabripennis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

SERVIZIO

Servizio di scarico del Dataset: Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico del fusto (Anoplophora Glabripennis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplophora glabripennis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

DATASET

Organismi nocivi - Punti di Monitoraggio Tarlo asiatico del fusto (Anoplophora Glabripennis)

I dati della campagna di rilievo per l'organismo nocivo Anoplophora glabripennis sono relativi al 2024 e sono stati raccolti tramite una applicazione in uso al Servizio Fitosanitario Regionale. Il monitoraggio tramite esame visivo ed impiego di trappole a...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it


SERVIZIO

Servizio di visualizzazione del Dataset: Z.S.C. TERRESTRI E MARINE SC. 1:10000 - DGR N. 705/2012 e DGR N.613/2012 - DM MATTM 24/06/2015 - DM 13/10/2016 - DM 07/04/2017

Il progetto è stato realizzato dalla Regione Liguria, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE 'HABITAT'. La perimetrazione dei SIC terrestri è stata deliberata con DGR n. 1716 del 23/12/2005, la perimetrazione dei SIC marini con DGR n. 1561 del 7/12/2005, i...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

SERVIZIO

Servizio di scarico del Dataset: Z.S.C. TERRESTRI E MARINE SC. 1:10000 - DGR N. 705/2012 e DGR N.613/2012 - DM MATTM 24/06/2015 - DM 13/10/2016 - DM 07/04/2017

Il progetto è stato realizzato dalla Regione Liguria, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE 'HABITAT'. La perimetrazione dei SIC terrestri è stata deliberata con DGR n. 1716 del 23/12/2005, la perimetrazione dei SIC marini con DGR n. 1561 del 7/12/2005, i...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

DATASET

Z.S.C. TERRESTRI E MARINE SC. 1:10000 - DGR N. 705/2012 e DGR N.613/2012 - DM MATTM 24/06/2015 - DM 13/10/2016 - DM 07/04/2017

Il progetto è stato realizzato dalla Regione Liguria, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE 'HABITAT'. La perimetrazione dei SIC terrestri è stata deliberata con DGR n. 1716 del 23/12/2005, la perimetrazione dei SIC marini con DGR n. 1561 del 7/12/2005, i...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it


SERVIZIO

Servizio di visualizzazione del Dataset: Proposta Riperimetrazione delle Zone Speciali di Conservazione marine, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE HABITAT- D.D. n.5719/2025

Il progetto, realizzato dalla Regione Liguria ai sensi della Direttiva 92/43/CEE Habitat, è finalizzato a rafforzare la connettività tra i siti della Rete Natura 2000 ed a tutelare gli habitat frequentati dal Tursiops truncatus (specie dell'Allegato II). ...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

SERVIZIO

Servizio di scarico del Dataset: Proposta Riperimetrazione delle Zone Speciali di Conservazione marine, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE HABITAT- D.D. n.5719/2025

Il progetto, realizzato dalla Regione Liguria ai sensi della Direttiva 92/43/CEE Habitat, è finalizzato a rafforzare la connettività tra i siti della Rete Natura 2000 ed a tutelare gli habitat frequentati dal Tursiops truncatus (specie dell'Allegato II). ...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it

No metadata image

DATASET

Proposta Riperimetrazione delle Zone Speciali di Conservazione marine, ai sensi della Direttiva n. 92/43/CEE HABITAT- D.D. n.5719/2025

Il progetto, realizzato dalla Regione Liguria ai sensi della Direttiva 92/43/CEE Habitat, è finalizzato a rafforzare la connettività tra i siti della Rete Natura 2000 ed a tutelare gli habitat frequentati dal Tursiops truncatus (specie dell'Allegato II). ...


Responsabile del dato:

Regione Liguria

Punto di contatto:

Regione Liguria - Sportello cartografico

E-mail: infoter@regione.liguria.it


DATASET

Uso del suolo catastale

Dataset rappresentante l'uso del suolo secondo le categorie catastali.Il dataset è opportunamente annotato per essere utilizzato per l'allenamento di intelligenza artificiale. Ad esempio in comparazioni e analisi con immagini satellitari e/o ortofoto, al ...


Responsabile del dato:

Comune di Gavorrano

Punto di contatto:

Comune di Gavorrano

E-mail: comune.gavorrano@postecert.it

No metadata image

DATASET

Unità volumetriche

E' il volume elementare riferito ad un edificio.Il termine unità volumetrica indica quindi un corpo costruito la cui sommità è costituita da una superficie piana reale, ad esempio un tetto piano, oppure da una superficie piana ideale che definisce quello ...


Responsabile del dato:

Comune di Gavorrano

Punto di contatto:

Comune di Gavorrano

E-mail: comune.gavorrano@postecert.it

No metadata image

Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.