METADATI
DATASET
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Torrente Inganno e area territoriale tra il bacino del fiume Rosmarino e il bacino del torrente Inganno (018)
Il bacino idrografico del Torrente Inganno e l'adiacente area orientale, compresa tra il bacino del Fiume Rosmarino ed il bacino del Torrente Inganno, sono localizzati nella porzione centrale del versante settentrionale del...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7078545 - 091/7077130E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
DATASET
PAI Sicilia - Bacino Idrografico Acate Dirillo (078)
Il bacino idrografico del Fiume Acate o Dirillo è localizzato nella Sicilia sud – orientale, al limite della vasta pianura di Vittoria (RG) ed in prossimità del margine sud-occidentale dell’Altopiano Ibleo. Ha un’estensione areale di circa 740 Km2 ed alti...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7075920 - 091/7075924E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
SERVIZIO
Rischio estivo di Incendio in Sicilia - Servizio di consultazione
La carta del rischio è stata elaborata sulla base dei seguenti fattori predisponenti gli incendi estivi: viabilità, modelli di combustibile attribuiti alle classi di uso forestale del suolo, pendenza ed esposizione derivate dal modello digitale del terren...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Vincolo Idrogeologico - Servizio di consultazione
La carta del vincolo idrogeologico rappresenta le aree della regione sottoposte a vincolo idrogeologico normato con il Regio Decreto n. 3267 del 30 dicembre 1923 e con il Regio Decreto n. 1126 del 16 maggio 1926. Il decreto del 1923 prevede il rilascio di...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Modelli di combustibile - Servizio di consultazione
La carta dei modelli di combustibile fa riferimento alla classificazione utilizzata nell'Inventario Forestale Regionale Siciliana basata sullo standard Fire Behaviour che individua 13 modelli classificati in 4 gruppi principali: praterie, arbusteti, letti...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Boschi vetusti - Servizio di consultazione
La carta dei boschi vetusti in Sicilia individua formazioni forestali che non hanno subito significativi processi di disturbo e che, non essendo state utilizzate per un periodo sufficientemente lungo, allo stato attuale si presentano come formazioni poten...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Aree di raccolta (boschi da seme) - Servizio di consultazione
La carta riporta i siti in cui si trovano i boschi, gli arboreti e le piantagioni di alberi da seme da utilizzare per la produzione di materiale forestale di moltiplicazione, con lo scopo di garantire l'approvigionamento di seme e la conservazione della b...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Carta forestale regionale siciliana - Servizio di consultazione
La carta forestale è stata redatta secondo la definizione di bosco così come individuata dalla FAO FRA 200/2010 e dalle norme di legge D. Lgs 227/01 art. 2 comma 6 e art. 4 L.R. n. 16/96.
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERVIZIO
Aree ecologicamente omogenee - Servizio di consultazione
La carta tematica indica le principali aree ecologicamente omogenee presenti in Sicilia, ovvero porzioni che presentano peculiari caratteristiche dal punto di vista climatico ed ecologico.Come strati di informazioni di base, per mappare le aree pedo-clima...
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Comando del Corpo Forestale della Regione Siciliana - Servizio 9 "Pianificazione e Programmazione" - U.O. 40 "Sistema Informativo Forestale"
Tel: +39 0917072718E-mail: sistinfo.corpoforestale@regione.sicilia.it
SERIE
Carta Tecnica Regionale scala 1:10.000 Regione Siciliana
carta tecnica regionale a scala 1:10.000. Edizione 2001 - 2005. Lotti 7 8 9 A B C D E.
Regione Siciliana
DATASET
PAI Sicilia - Unità fisiografica N°1- Capo Milazzo - Capo Peloro (001)
Questa unita costiera, localizzata nella porzione nord-orientale della Sicilia tra Capo Milazzo a ovest e Capo Peloro a est, ricade interamente nella provincia di Messina. Il litorale, che si sviluppa per una lunghezza total...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7075920 - 091/7075924E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
DATASET
PAI Sicilia - Unità fisiografica N° 3 - Capo Scaletta - Capo Schisò (003)
L’Unità Fisiografica si estende da Capo Scaletta a Nord fino a Capo Schisò a Sud, ha una lunghezza totale di circa 37,119 Km e ricade lungo il litorale Nord-orientale Ionico della Sicilia, nella provincia di Messina.Il litorale, esposto ai venti dominanti...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7078545 - 091/7077130E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
DATASET
PAI Sicilia - Unità fisiografica N° 2 - Capo Peloro - Capo Scaletta (002)
L'Unita Fisiografica si estende da Capo Peloro a Nord fino a Capo Scaletta a Sud,ha una lunghezza totale di circa 42,6 Km e ricade lungo il litorale Nord-Orientale Ionicodella Sicilia, nella provincia di Messina; il suo territorio si estende sulla costa O...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7078545 - 091/7077130E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
DATASET
PAI Sicilia - UNITA’ FISIOGRAFICA N° 5 - PORTO DI CATANIA – PUNTA CASTELLUCCIO (005)
L’Unità Fisiografica N° 5 si sviluppa da nord verso sud dal Porto di Catania a Punta Castelluccio, per una lunghezza totale di Km 23,214 circa e ricade lungo il litorale ionico centrale della Sicilia, comprendendo territori appartenenti alle province di C...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7078545 - 091/7077130E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it
DATASET
PAI Sicilia - UNITA’ FISIOGRAFICA N° 4 - CAPO SCHISO’ – PORTO DI CATANIA (004)
L’Unità Fisiografica N° 4 si sviluppa da nord verso sud da Capo Schisò (Giardini Naxos) al Porto di Catania, per una lunghezza totale di Km 48,850 circa e ricade lungo il litorale ionico centrale della Sicilia, comprendendo territori appartenenti alle pro...
Regione Siciliana
Regione Siciliana
Tel: 091/7078545 - 091/7077130E-mail: segreteria.generale@certmail.regione.sicilia.it