METADATI
DATASET
PGTWEB (MULTIPLAN)
Archivio documentale Piani di Governo del Territorio (PGT WEB) rappresenta, nella Piattaforma per la Pianificazione Territoriale MULTIPLAN, l'archivio regionale in formato digitale degli strumenti di pianificazione comunale (Piani di Governo del Territori...
Regione Lombardia
DATASET
Fattibilità geologica
Il servizio di mappa contiene il mosaico delle carte della fattibilità geologica delle azioni di piano prodotte dai Comuni nell'ambito della componente geologica dei PGT. La carta della fattibilità geologica classifica il territorio comunale in 4 classi s...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Fattibilità geologica - WMS
Il servizio di mappa contiene il mosaico delle carte della fattibilità geologica delle azioni di piano prodotte dai Comuni nell'ambito della componente geologica dei PGT. La carta della fattibilità geologica classifica il territorio comunale in 4 classi s...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Ortofoto 2018 - 2019 - WMS
Le riprese aeree sono state fatte da AGEA nel 2018 e, in piccola parte, per le Province di Sondrio e la parte alta di Bergamo e Brescia - nell'ottobre del 2019.
Regione Lombardia
DATASET
Monitoraggio seminterrati (MULTIPLAN)
Tra i servizi disponibili nella piattaforma MULTIPLAN ad accesso riservato per i Comuni è presente un applicativo che consente agli enti comunali di inserire le informazioni relative agli interventi di recupero dei vani e dei locali seminterrati realizzat...
Regione Lombardia
DATASET
PAI Vigente
Il servizio di mappa mostra i contenuti del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino del Po (P.A.I.) nella versione vigente. Sono visualizzati i contenuti dei seguenti elaborati:- Elaborato 8 “Tavole di delimitazione delle fasce fluviali” (Fa...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Ortofoto 2018 - 2019 - WMTS
Le riprese aeree sono state fatte da AGEA nel 2018 e, in piccola parte, per le Province di Sondrio e la parte alta di Bergamo e Brescia - nell'ottobre del 2019.
Regione Lombardia
DATASET
Accelerogrammi naturali - NTC 2018
Nell’ambito della Convenzione 2022-2024 tra la Regione Lombardia e Fondazione Eucentre, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica, è stato definito l’input sismico in termini di accelerogrammi naturali registrati su roccia affiorante (c...
Regione Lombardia
SERVIZIO
PAI Vigente - WMS
Il servizio di mappa mostra i contenuti del Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico del Bacino del Po (P.A.I.) nella versione vigente. Sono visualizzati i contenuti dei seguenti elaborati:- Elaborato 8 “Tavole di delimitazione delle fasce fluviali” (Fa...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Accelerogrammi naturali - NTC 2018 - WMS
Nell’ambito della Convenzione 2022-2024 tra la Regione Lombardia e Fondazione Eucentre, Centro Europeo di Formazione e Ricerca in Ingegneria Sismica, è stato definito l’input sismico in termini di accelerogrammi naturali registrati su roccia affiorante (c...
Regione Lombardia
DATASET
Agriturismi
Download dei dati vettoriali "Agriturismi": Localizzazione geografica degli Agriturismi lombardi accompagnata da informazioni descrittive per ogni azienda.
Regione Lombardia
SERIE
AGAPU Analisi e governo agricoltura periurbana
Progetto di ricerca finanziato da Regione Lombardia (Programma regionale di ricerca in campo agricolo 2010-2012) e coordinato dalla Fondazione Lombardia per l'Ambiente (FLA) che ha coinvolto 4 Enti di ricerca: Università Cattolica del Sacro Cuore, Politec...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Alberi monumentali - WMS
Il servizio di mappa contiene la localizzazione in Lombardia degli esemplari inseriti nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, ai sensi della L. 10/2013 e della L.R. 10/2008. Rappresentano, infatti, rari esempi di maestosità e longevità, o di partic...
Regione Lombardia
DATASET
Alberi monumentali
Il servizio di mappa contiene la localizzazione in Lombardia degli esemplari inseriti nell’Elenco degli alberi monumentali d’Italia, ai sensi della L. 10/2013 e della L.R. 10/2008. Rappresentano, infatti, rari esempi di maestosità e longevità, o di partic...
Regione Lombardia
SERVIZIO
Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza - CLE - WMS
La Condizione Limite per l’Emergenza dell’insediamento urbano (CLE) è quella condizione al cui superamento, a seguito del manifestarsi di un evento sismico, lo stesso insediamento urbano perde, nel suo complesso, l’operatività della maggior parte delle fu...