METADATI
DATASET
Forestazione: Piani economici dei beni silvo pastorali - Proprietà comunale
I piani di assestamento redatti o revisionati dal 1964 al 2010 tengono conto di tutto il patrimonio silvo-pastorale di proprietà di enti (73 Comuni su 74, più oltre 200 consorterie amministrate dai Comuni) e di alcune consorterie amministrate in proprio (...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Ambiti inedificabili: art.35 comma 2 - Studi di bacino non ancora recepiti (trasporto di massa)
Esiti preliminari di specifici studi di bacino in corso di validazione (Debris flow) finalizzati all’individuazione dei terreni sedi di fenomeni di trasporto in massa, ai sensi dell’art. 35, comma 2 della l.r. 11/98.Per la delimitazione delle aree alluvio...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Forestazione: Tipi forestali 2011
La Tipologia forestale è un modello di classificazione delle aree forestali che ha come obiettivo la definizione di unità floristico-ecologico-selvicolturali da utilizzare per la conoscenza delle fitocenosi forestali, facilmente utilizzabile ai fini prati...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Forestazione: Tipi forestali 2020
La Tipologia forestale è un modello di classificazione delle aree forestali che ha come obiettivo la definizione di unità floristico-ecologico-selvicolturali da utilizzare per la conoscenza delle fitocenosi forestali, facilmente utilizzabile ai fini prati...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Forestazione: Foreste di protezione diretta
In montagna le foreste svolgono molteplici funzioni, tra queste vi è un’importante funzione protettiva. Si possono identificare diverse modalità di protezione:- funzione di protezione indiretta o generica, è quella che la foresta svolge nei confronti dell...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catasto SIGMATER: Acque
Informazioni catastali aggiornate utili per la pianificazione, la programmazione ed il controllo dello sviluppo del territorio regionale e delle attività economiche ad esso correlate.I dati provengono dall'Agenzia del Territorio tramite il sistema d’Inter...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Forestazione: Piani economici dei beni silvo pastorali - Proprietà delle consorterie
I piani di assestamento redatti o revisionati dal 1964 al 2010 tengono conto di tutto il patrimonio silvo-pastorale di proprietà di enti (73 Comuni su 74, più oltre 200 consorterie amministrate dai Comuni) e di alcune consorterie amministrate in proprio (...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Beni immobili
Georeferenziazione territoriale dei beni architettonici (edifici, monumenti religiosi e civili) con relativa scheda di catalogazione - Catalogo Beni Culturali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Beni immobili (puntuali)
Georeferenziazione territoriale dei beni architettonici (edifici, monumenti religiosi e civili) con relativa scheda di catalogazione - Catalogo Beni Culturali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: AVER
Georeferenziazione territoriale dei beni dell’AVER (Anciens Vestiges En Ruine - Case Nobili, Casaforte, Casatorre, Castelli e Torri) con relativa scheda di catalogazione - Catalogo Beni Culturali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Itinerari
Tracciato degli Itinerari storici Presenti sulla Via Francigena.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Strutture a rete
Tracciato dei percorsi storici o artistici o paesaggistici (sentieri, mulattiere, strade), che permettono l'utilizzazione e la fruizione dei beni culturali stessi.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Beni mobili
Georeferenziazione territoriale del bene mobile storico-artistico (oggetto o opera d'arte) con relativa scheda di catalogazione - Catalogo Beni Culturali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catasto piste sci alpino: Fascia di rispetto
Fascia di rispetto dal limite delle piste di sci alpino e di slittino accatastate nelle quali è vietato realizzare interventi edilizi, interventi comportanti trasformazioni territoriali o svolgere attività tali da ostacolarne l'utilizzo in sicurezza. Le f...
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
DATASET
Catalogo beni culturali: Architettura rurale
Georeferenziazione territoriale dei beni considerati di "architettura minore" (abitazioni rurali, alpeggi, edifici ad uso comunitario, costruzioni sparse quali mulini, cappelle, forni) con relativa scheda di catalogazione - Catalogo Beni Culturali.
Regione Autonoma Valle d'Aosta
RAVDA - Ufficio Cartografico
Tel: 0165 272501E-mail: u-cartografia@regione.vda.it