Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Risultati 2116-2130 di 25593

DATASET

Centrali di stoccaggio di gas naturale - agg. 2023

Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di stoccaggio di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti dal MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (https://unmig.mase.gov.it/)


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici, Cartografia e GIS

Tel: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Isocinetiche - periodo 2006-2011 (linee)

Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2006-2011 - isolinee (mm/anno)


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici, Cartografia e GIS

Tel: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato

Briglie, soglie e traverse del reticolo idrografico naturale tipizzato rilevate su ortofoto Agea 2008


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici, Cartografia e GIS

Tel: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Aree di prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge

Aree per il prelievo di sabbia destinata al ripascimento delle spiagge del litorale emiliano-romagnolo nell'ambito dei 2 interventi di messa in sicurezza del litorale effettuati nel 2002 e nel 2007 dalla Regione Emilia-Romagna


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 528 1211
E-mail: ndenigris@arpae.it

No metadata image

DATASET

Rete di monitoraggio delle acque superficiali (DGR 1420/02)

Rete di monitoraggio dello stato ambientale delle acque interne superficiali come da D.Lgs. 152/99 (DGR 1420/02)


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 396239
E-mail: dlucchini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2017

Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nel biota per la definizione dello Stato Chimico delle acque marino-costiere, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento sono ubicate a circa 3 km di distanza dalla costa e la frequenza di campiona...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna

Tel: 0547 674923
E-mail: cmazziotti@arpae.it

No metadata image

DATASET

Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia

Punti di campionamento delle aree di prelievo della sabbia da utilizzare per il ripascimento delle spiagge emiliano-romagnole in erosione.Stazioni ubicate in punti utili per la caratterizzazione dell'area di prelievo prima dei lavori di dragaggio, e per i...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 528 1211
E-mail: ndenigris@arpae.it

No metadata image

DATASET

Corpi idrici delle acque marino-costiere, come da DGR 2293/21 - edzione 2021

Corpi idrici delle acque marino-costiere della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione ai diversi caratteri di pressione/impatto/tutela. - aggiornamento DGR 2293/21


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 528 1211
E-mail: ndenigris@arpae.it

No metadata image

DATASET

Acque sotterranee - Stato quantitativo (SQuAS) - anni 2002, 2005 e 2008

Classificazione quantitativa delle acque sotterranee (SQuAS) della regione Emilia-Romagna negli anni 2002, 2005 e 2008


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 396239
E-mail: dlucchini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Punti di campionamento delle aree di immersione dei materiali di dragaggio

Punti di campionamento delle aree di scarico dei fanghi di dragaggio dei porti regionali


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 528 1211
E-mail: ndenigris@arpae.it

No metadata image

DATASET

Frequenza inversione termica - Periodo 2003-2009

Frequenza inversione termica - Periodo 2003-2009 (%)


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 5281213
E-mail: vpoluzzi@arpae.it

No metadata image

DATASET

Agglomerati urbani >= 2000 A.E. - edizione 2016

Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate (>= 2000 A.E.) in modo tale da rendere possibile la raccolta e il convogliamento delle acque reflue urbane verso un impianto di trattament...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 396239
E-mail: dlucchini@arpae.it

No metadata image

DATASET

Corpi idrici delle acque di transizione, come da Dir. 2000/60/CE - edizione 2011

Corpi idrici delle acque di transizione della regione Emilia-Romagna individuati sulla base dei criteri desunti dalla Direttiva 2000/60/CE e dal D.Lgs. 152/06, ed in relazione ai diversi caratteri di pressione/impatto/tutela


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici, Cartografia e GIS

Tel: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Nodi delimitatori dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale tipizzata

Nodi delimitatori dei tratti morfologicamente omogenei sugli assi degli alvei della rete idrografica naturale tipizzato.Tratti differenziati in base a: discontinuità idrologiche significative, differente concentrazione di briglie/soglie, classe di confina...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica - Servizio Indirizzi Tecnici, Cartografia e GIS

Tel: 051 5281229
E-mail: infogis@arpae.emr.it

No metadata image

DATASET

Depuratori della Regione Emilia-Romagna - edizione 2023

Localizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane della Regione Emilia-Romagna - aggiornamento 2022 - edizione 2023


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per la Prevenzione, l'Ambiente e l'Energia dell'Emilia Romagna

Punto di contatto:

Arpae Emilia-Romagna - Direzione Tecnica

Tel: 051 396239
E-mail: dlucchini@arpae.it

No metadata image

Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.