Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Risultati 1801-1815 di 25593

DATASET

Bacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3

La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino del Po, rischio, geometria lineare

La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Po (ITN008), rappresenta la mappa del rischio e indica le potenziali conseguenz...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacini Marecchia-Conca, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni frequenti H-P3

Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo idrografico artificial...


Responsabile del dato:

Associazione Nazionale Bonifiche Italiane - Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacini regionali romagnoli, rischio, geometria poligonale

La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino Fiumi Romagnoli (ITR081), rappresenta la mappa del rischio e indica le potenziali c...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino del Po, reticolo principale, pericolosità alluvioni rare L-P1

Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi rari, tempo di ritorno fino a 500 anni dall'evento, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo naturale principale (asta...


Responsabile del dato:

Sede di Parma

Punto di contatto:

Sede di Parma

Tel: 0521 2761
E-mail: segreteria@adbpo.it

No metadata image

DATASET

Bacino Reno, rischio, geometria puntuale

La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Reno (ITI021), rappresenta la mappa del rischio e indica le potenziali consegu...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacini Marecchia-Conca, rischio, geometria poligonale

La cartografia a geometria poligonale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino Marecchia-Conca (ITI01319), rappresenta la mappa del rischio e indica le potenzi...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino Reno, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2

La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 100 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente al...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacini regionali romagnoli, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni frequenti H-P3

Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 50 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo idrografico artificial...


Responsabile del dato:

Associazione Nazionale Bonifiche Italiane - Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051-527.6811
E-mail: direttivaalluvioni@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino del Po, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3

La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino del Po, costa, rischio, geometria puntuale

La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Po (ITN008), rappresenta la mappa del rischio dell'area costiera e indica le p...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

SERIE

Banca dati eventi franosi post eventi meteorologici maggio 2023

Banca dati rappresentativa dei fenomeni franosi verificatisi a seguito degli eventi meteorologici di maggio 2023 che hanno interessato le province di Reggio Emilia, Modena, Bologna, Ravenna, Forlì Cesena e Rimini.


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274210
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

SERIE

Profili Batimetrici Adriatico RER

Nell'ambito della Legge regionale 13 marzo 1979, n. 7, che impegnava la Regione nel settore della difesa costiera e l'affidamento all'Idroser S.p.A., ora confluita in ARPA, dell'incarico per la redazione del "Piano Progettuale per la difesa della costa a...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Interventi di difesa idraulica post alluvione maggio 2023 - Interventi di ripristino e di riparazione per le più urgenti necessità

Il livello cartografico contiene tutti gli interventi di somma urgenza individuati dall'Ordinanza 8/2023 specifici dei fiumi e canali in cui la Stazione appaltante è ricompresa in una delle seguenti: AIPo, Protezione Civile, Consorzi di Bonifica, ARPAE.


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Servizio per la Gestione Tecnica degli Interventi diRicostruzione e per la Gestione dei Contratti e del Contenzioso Agenzia per la ricostruzione SIsma 2012

Tel: 3317509135
E-mail: gabriella.ruggieri@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Bacino Reno, costa, rischio, geometria lineare

La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Reno (ITI021), rappresenta la mappa del rischio dell'area costiera e indica le ...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 0515274212
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.