Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Filtri:
Testo libero ×
Risultati 61-75 di 77

SERVIZIO

Carta dei suoli dell'Umbria scala 1:250.000

(Layer del Group layer SUOLO) Servizio di consultazione dei sistemi e sottosistemi pedologici e della distribuzione dei diversi suoli (Unità tipologiche di Suolo- UTS) secondo le direttive e gli standard fissati dall' European Soil Bureau (ESB). La Carta ...


Responsabile del dato:

Regione Umbria

Punto di contatto:

Regione Umbria

E-mail: mbacinelli@regione.umbria.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di risposta: aree protette

Il Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' a...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatto: siccità potenziale

Il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' ...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatto: aree urbane e principali infrastrutture

Il Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' a...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Carta dei principali suoli di interesse culturale in Italia

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' ...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Soluzioni Abitative in Emergenza - SAE (RNDT Dataset) - Versione 2.0

Dopo il terremoto del 24 agosto 2016, il Dipartimento della Protezione civile ha messo a disposizione delle Regioni e dei Comuni colpiti l’Accordo quadro per la fornitura di Sae-Soluzioni abitative in emergenza. I soggetti attuatori per la realizzazione d...


Responsabile del dato:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

Punto di contatto:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

E-mail: redazione@protezionecivile.it

No metadata image

DATASET

Container per l'accoglienza di breve termine (RNDT Dataset) - Versione 2.0

Dopo la scossa di magnitudo 6.5 che il 30 ottobre ha nuovamente colpito le Regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo si è lavorato, in raccordo con le amministrazioni locali, a individuare una soluzione rapida per accogliere i cittadini dei Comuni colpiti. ...


Responsabile del dato:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

Punto di contatto:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

E-mail: redazione@protezionecivile.it

No metadata image

DATASET

Zone di allertamento per il rischio idrogeologico e idraulico - Italia (RNDT - Dataset) - Versione 2.0

Quadro nazionale dei perimetri delle zone di allertamento per il rischio idrogeologico e idraulico italiane utilizzato dal Centro Funzionale Centrale presso il Dipartimento della protezione civile nello svolgimento della sua attività di indirizzo e coordi...


Responsabile del dato:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

Punto di contatto:

PCM - Dipartimento della Protezione Civile

E-mail: mario.barbani@protezionecivile.it

No metadata image

DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Intensità di pascolamento

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' ...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di risposta: misure agroambientali su seminativi

Il Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 lIstituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la 'Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione' alla...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatto: indice di vegetazione normalizzato (Normalized Difference Vegetation Index - NDVI)

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione alla...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatto: acquiferi potenzialmente salini

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' ...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indicatore di stato: numero medio annuo di giorni di suolo secco

Il Ministero dellAmbiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la ''Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione'' a...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

Atlante nazionale delle aree a rischio di desertificazione - Indice di impatto: presenza di fenomeni di erosione

Il Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio ha finanziato con atto del 28-12-2001 l'Istituto Sperimentale per lo Studio e la Difesa del Suolo di Firenze per la Predisposizione di Atlante Nazionale delle aree a rischio di desertificazione alla...


Responsabile del dato:

Istituto Nazionale di Economia Agraria

Punto di contatto:

Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica - Geoportale nazionale

E-mail: gn@mase.gov.it


DATASET

IFFI - Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia - Dataset

L’Inventario dei Fenomeni Franosi in Italia (IFFI) ha l’obiettivo non solo di censire le frane verificatisi sul territorio nazionale, secondo una metodologia standardizzata e condivisa, ma anche di essere uno strumento conoscitivo di base per la valutazio...


Responsabile del dato:

Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale

Punto di contatto:

ISPRA - Dipartimento Servizio Geologico d'Italia

E-mail: progettoiffi@isprambiente.it

No metadata image

Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.