Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Filtri:
Temi INSPIRE ×
Risultati 2461-2475 di 2573

DATASET

Usi del mare (In_Sea) - Venericoltura e mitilicoltura, Concessioni molluschicoltura 2024

Aree demaniali marittime in concessione per l'allevamento di molluschi bivalvi a dicembre 2024.Le coordinate degli allevamenti sono state fornite dal Servizio sviluppo dell'economia ittica e delle produzioni animali che gestisce il rilascio delle concess...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Angela Maini - Settore Attività faunistico-venatorie Pesca e Acquacoltura Agricoltura caccia e pesca

Tel: 051 5274313
E-mail: angela.maini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare - Aree per l’immersione a mare dei sedimenti

Ricognizione delle aree individuate idonee all'immissione a mare di sedimento derivante da attività di escavo dei fondali marini o salmastri o terreni litoranei emersi nell'area marina antistante la costa regionale. Individuazione aree:- SITO A1-A2 Nota 1...


Responsabile del dato:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna

Tel: 051 5275156
E-mail: jessica.lelli@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Usi del mare - Venericoltura e mitilicoltura, Concessioni molluschicoltura 2023

Aree demaniali marittime in concessione per l'allevamento di molluschi bivalvi.Le coordinate degli allevamenti sono state fornite dal Servizio sviluppo dell'economia ittica e delle produzioni animali che gestisce il rilascio delle concessioni demaniali m...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Angela Maini - Settore Attività faunistico-venatorie Pesca e Acquacoltura Agricoltura caccia e pesca

Tel: 051 5274313
E-mail: angela.maini@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

Sistema di Allertamento - Zone di Allerta Valanghe

La Delibera di Giunta Regionale (DGR) n. 1761 del 30/11/2020, ai fini dell'allertamento in fase di previsione, suddivide il territorio regionale in tre zone di allerta per il rischio valanghe: Appennino Emiliano Occidentale, Appennino Emiliano Centrale e...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Punto di contatto:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Tel: 0515274404
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Sistema di Allertamento - Tratti servizio di piena gestiti dall'Agenzia Regionale per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile

Si definisce servizio di piena sui corsi d'acqua quell'insieme di attività preliminari, di controllo attivo, di emergenza e controllo successivo dell'evento di piena. Nell'allegato 6 alla Delibera di Giunta Regionale (DGR) n.1761 del 30 novembre 2020 veng...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Punto di contatto:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Tel: 0515274404
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it


DATASET

Sistema di Allertamento - Tratti fluviali dei corsi d'acqua maggiori oggetto di monitoraggio in corso di evento

Nella deliberazione della Giunta regionale n. 1761 del 30 novembre 2020 "Aggiornamento del Documento per la gestione organizzativa e funzionale del sistema regionale di allertamento per il rischio meteo idrogeologico, idraulico, costiero ed il rischio val...


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Punto di contatto:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Tel: 0515274404
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it


SERIE

Sistema di Allertamento

Insieme di layer che partecipano alla definizione del sistema di allertamento


Responsabile del dato:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Punto di contatto:

Agenzia Regionale per La Sicurezza Territoriale e La Protezione Civile

Tel: 0515274404
E-mail: procivsegr@regione.emilia-romagna.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 5

Individua la rete ecologica di livello provinciale comeriferimento per la definizione e lo sviluppo di reti ecologichedi livello locale. Contenuti della tavola: Rete ecologica di livello provinciale Progetto di tutela, recupero e valorizzazione delle aste...


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4b

Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico funzionale della rete ferroviaria Assetto strategico funzionale del TPL


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 4a

Variante al PTCP sul sistema della mobilità provinciale approvata con delibera del Consiglio Provinciale n. 29 del 31.03.2009 Contenuti della tavola: Assetto strategico funzionale della rete ferroviariaAssetto strategico funzionale della rete viaria


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 3

Contenuti della tavola: Unità di paesaggio, Sistema ambientale, Sistema insediativo, Sistema delle infrastrutture per la mobilità.


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2c

La "Carta degli Effetti Locali Attesi fornisce indicazioni per attuare la riduzione del rischio sismico, sulla base di conoscenze della pericolosità del territorio provinciale, provvedendo a definire gli scenari di pericolosità sismica locale. L'elaborazi...


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2b

Recepimento del Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia-Romagna (PTA) Il 4 aprile 2011 il Consiglio Provinciale di Bologna ha approvato la Variante al PTCP in recepimento del Piano di Tutela delle Acque della Regione Emilia-Romagna (PTA) recepend...


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 2a

Assume i contenuti della pianificazione di bacino discendenti dagli elaborati prodotti dall'Autorità di Bacino del Reno e la cartografia dell'inventario del dissesto, edita dalla Regione Emilia-Romagna. Il 4 aprile 2011 il Consiglio Provinciale di Bologna...


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

DATASET

PTCP_BO - PTCP_BO Tavola 1

Integra e coordina i diversi aspetti (rischio idraulico, valore ecologico e paesaggistico) e i diversi strumenti (PTPR, PdB) relativi ai corpi idrici e agli ambiti ad essi connessi, in relazione agli obiettivi generali e specifici di valorizzazione e tute...


Responsabile del dato:

Citta' metropolitana di Bologna

Punto di contatto:

Citta' metropolitana di Bologna

Tel: 0516598018
E-mail: segreteria.pianificazione@cittametropolitana.bo.it

No metadata image

Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.