METADATI
DATASET
Zone umide
Zone umide della provincia di Pisa
Provincia di Pisa
SERIE
Opere di difesa del suolo
Il servizio di mappa consente la visualizzazione delle opere di difesa del suolo presenti nel catasto regionale ODS. Le opere sono rappresentate con geometria poligonale, lineare o puntuale e suddivise nelle seguenti categorie: Monitoraggi/Indagini, Opera...
Regione Lombardia
SERIE
Direttiva alluvioni 2007/60/CE - Revisione 2015
Il presente servizio di mappa rappresenta un aggiornamento della precedente versione del 2013. Gli aggiornamenti sono il risultato del percorso partecipativo svolto nell'ambito dell'implementazione della Direttiva Alluvioni, nonché della disponibilità di ...
Regione Lombardia
DATASET
Siti bonificati e siti contaminati
Questo servizio di mappa contiene l'ubicazione puntuale, le informazioni anagrafiche e la tipologia di attività in atto e/o pregressa per i siti:contaminati, con inquinamento del suolo e/o della falda;bonificati, per i quali si è concluso il procedimento ...
Regione Lombardia
DATASET
Sistema Informativo Lombardo per la Valutazione di Impatto Ambientale (SILVIA)
Il servizio consente di navigare, interrogare, selezionare, visualizzare e stampare i dati procedurali e cartografici in continuo aggiornamento del sistema Informativo per la Valutazione di Impatto Ambientale (SILVIA) e condurre semplici analisi ambiental...
Regione Lombardia
DATASET
Raccolta differenziata di rifiuti urbani
Nel servizio di mappa viene visualizzata la percentuale di rifiuti raccolti in modo differenziato rispetto al totale prodotto per Comune, come previsto dalla D.G.R. 2531/2011. Il calcolo viene effettuato rapportando il totale dei quantitativi raccolti sep...
Regione Lombardia
DATASET
Produzione di rifiuti speciali
Il servizio di mappa riporta la produzione annua di rifiuti speciali per provincia. I dati comprendono i rifiuti speciali non pericolosi (SP), veicoli fuori uso (VFU), rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) e rifiuti da imballaggio (...
Regione Lombardia
SERIE
Piani acustici comunali
I dati mostrano due livelli informativi:- lo stato di approvazione delle classificazioni acustiche comunali (visibile fino alla scala 1:200.000);- la classificazione acustica (visibile alla scala 1:10.000). Questo livello informativo è scaricabile con il ...
Regione Lombardia
DATASET
Patrimonio Unesco
Nel servizio di mappa sono rappresentate le zone definite come Core Area (componente) e Buffer Zone dei seguenti 10 siti Unesco di Lombardia:Villaggio operaio di Crespi d'Adda (BG); I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568/774 d.c.); Arte rupestre...
Regione Lombardia
DATASET
Esondazioni storiche tra Ticino e Adda
La mappa raccoglie, in maniera parziale e non esaustiva, le aree storicamente allagate dai corsi d’acqua compresi tra il Ticino e l’Adda. Le fonti delle informazioni sono diverse, così come la modalità di acquisizione e digitalizzazione delle aree; pertan...
Regione Lombardia
SERIE
Direttiva alluvioni 2007/60/CE - 2013
I dati contengono i seguenti strati informativi: PERICOLOSITA' DA ALLUVIONI. Delimitazione delle aree interessate da eventi alluvionali per tre scenari di piena: frequente (TR 20-50 anni), poco frequente (TR 100-200 anni) e raro (TR fino a 500 anni). Le a...
Regione Lombardia
DATASET
Charta Itinerum
Nelle 9 carte in allegato sono mappati i percorsi dei sentieri dei territori delle province di Varese, Como e Sondrio nella fascia al confine con la Svizzera. Il progetto CHARTA ITINERUM - Alpi senza frontiere nasce dalla collaborazione tra Regione Lombar...
Regione Lombardia
SERIE
Cartografia storica Geoambientale - Carta del degrado ambientale
La carta del degrado fornisce alcune indicazioni su situazioni di compromissione ambientale. Tale carta di fatto presenta alcuni limiti d'uso, considerato che la situazione ambientale è estremamente mutevole. Essa indica uno stato del territorio, a second...
Regione Lombardia
SERIE
Attuazione classificazione acustica comunale
Il servizio consente di navigare, interrogare, selezionare, visualizzare e stampare i dati dei seguenti livelli informativi:lo stato di approvazione delle classificazioni acustiche comunali (visibile fino alla scala 1:200.000);la classificazione acustica ...
Regione Lombardia
DATASET
Carta del pregio naturalistico - Parco regionale del Delta del Po - Stazioni Centro storico e Valli di Comacchio - Edizione 1999
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente la carta della naturalità della vegetazione. Dalla carta della vegetazione è stata derivata la carta della naturalità tramite accorpamento delle aree omogenee per grado di naturalità.
Filippo Piccoli - Dipartimento di Biologia, Sezione di Botanica, Universita di Ferrara
Regione Emilia-Romagna
Tel: 051/649.32.30E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it