Skip to main content

METADATI

0 Vedi carrello
Filtri:
Temi INSPIRE ×
Risultati 196-210 di 537

DATASET

Agricoltura: Aziende zootecniche

Localizzazione delle aziende zootecniche come inserite nel sistema informativo agrario (SIAF).I dati derivano dall'Anagrafe provinciale delle imprese agricole (APIA - centri aziendali) e dalla banca dati nazionale del bestiame (BDN - localizzazione stalla...


Responsabile del dato:

Provincia Autonoma di Bolzano

Punto di contatto:

Ufficio Sistemi informativi agricoli - SIAF

Tel: +39 0471 415040
E-mail: apia.lafis@provincia.bz.it


DATASET

Edificato minore

Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell’edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loro non stabile natura, vuoi per le dimensioni, vuoi per l’uso ecc…in generale potremmo dire che sono descritti...


Responsabile del dato:

Comune di Cecina

Punto di contatto:

Comune di Cecina

E-mail: protocollo@cert.comune.cecina.li.it

No metadata image

DATASET

Edificio

Si intende un corpo costruito che:- non presenta soluzione di continuità,- ha un’unica tipologia edilizia,- può avere più categorie d'uso- ha un dato stato di conservazione- può eventualmente essere sotterraneoL'edificio è associato ad una o più Unità Vol...


Responsabile del dato:

Comune di Cecina

Punto di contatto:

Comune di Cecina

E-mail: protocollo@cert.comune.cecina.li.it

No metadata image

DATASET

Unità volumetriche

E' il volume elementare riferito ad un edificio.Il termine unità volumetrica indica quindi un corpo costruito la cui sommità è costituita da una superficie piana reale, ad esempio un tetto piano, oppure da una superficie piana ideale che definisce quello ...


Responsabile del dato:

Comune di Cecina

Punto di contatto:

Comune di Cecina

E-mail: protocollo@cert.comune.cecina.li.it

No metadata image

DATASET

Edificato minore

Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell’edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loro non stabile natura, vuoi per le dimensioni, vuoi per l’uso ecc…in generale potremmo dire che sono descritti...


Responsabile del dato:

Comune di Reggello

Punto di contatto:

Comune di Reggello

E-mail: comune.reggello@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Edificio

Si intende un corpo costruito che:- non presenta soluzione di continuità,- ha un’unica tipologia edilizia,- può avere più categorie d'uso- ha un dato stato di conservazione- può eventualmente essere sotterraneoL'edificio è associato ad una o più Unità Vol...


Responsabile del dato:

Comune di Reggello

Punto di contatto:

Comune di Reggello

E-mail: comune.reggello@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Unità volumetriche

E' il volume elementare riferito ad un edificio.Il termine unità volumetrica indica quindi un corpo costruito la cui sommità è costituita da una superficie piana reale, ad esempio un tetto piano, oppure da una superficie piana ideale che definisce quello ...


Responsabile del dato:

Comune di Reggello

Punto di contatto:

Comune di Reggello

E-mail: comune.reggello@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Edificato minore

Sono descritti in questa classe quegli oggetti che completano la definizione dell’edificato ma che non sono veri e propri edifici, vuoi per la loro non stabile natura, vuoi per le dimensioni, vuoi per l’uso ecc…in generale potremmo dire che sono descritti...


Responsabile del dato:

Comune di Sinalunga

Punto di contatto:

Comune di Sinalunga

E-mail: comune.sinalunga@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Edificio

Si intende un corpo costruito che:- non presenta soluzione di continuità,- ha un’unica tipologia edilizia,- può avere più categorie d'uso- ha un dato stato di conservazione- può eventualmente essere sotterraneoL'edificio è associato ad una o più Unità Vol...


Responsabile del dato:

Comune di Sinalunga

Punto di contatto:

Comune di Sinalunga

E-mail: comune.sinalunga@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Unità volumetriche

E' il volume elementare riferito ad un edificio.Il termine unità volumetrica indica quindi un corpo costruito la cui sommità è costituita da una superficie piana reale, ad esempio un tetto piano, oppure da una superficie piana ideale che definisce quello ...


Responsabile del dato:

Comune di Sinalunga

Punto di contatto:

Comune di Sinalunga

E-mail: comune.sinalunga@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Edificato storico

Dataset poligonale che individua gli edifici presenti fino alla prima metà del '900


Responsabile del dato:

Comune di Grosseto

Punto di contatto:

Comune di Grosseto

Tel: 0564488111
E-mail: comune.grosseto@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

Edifici Invariante III PIT/PPR

Ricognizione della Regione Toscana degli edifici presenti nel Comune di Grosseto al 2012, con scala di definizione 1:50.000


Responsabile del dato:

Comune di Grosseto

Punto di contatto:

Comune di Grosseto

Tel: 0564488111
E-mail: comune.grosseto@postacert.toscana.it

No metadata image

DATASET

DBTR - Manufatto di impianto sportivo ricreativo - (MIS_GPG)

Comprende manufatti e opere di arredo di impianti sportivi nonchè le superfici di suolo attrezzato per differenti attività sportive


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


DATASET

DBTR - Unità volumetrica - (UVL_GPG)

La superficie di ogni edificio è ripartita in Unità volumetriche tramite dividenti, ovvero linee di separazione fra elementi di differente altezza e pianta omogenea. Si intendono per parti volumetriche quelle significative ai fini di una quantificazione v...


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


DATASET

DBTR - Manufatto del trasporto - (MTR_GPG)

Comprende opere di arredo della piattaforma stradale, e le superfici di suolo attrezzato per differenti modalità di trasporto


Responsabile del dato:

Regione Emilia-Romagna

Punto di contatto:

Regione Emilia-Romagna

Tel: 051/649.32.30
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it


Visualizza i dati in formato HTML, Json, GeoRSS, Atom.