Skip to main content
 

 

A seguito dell'iniziativa di AgID del 13 maggio u.s., avviata sulla base delle proprie competenze istituzionali in materia di interoperabilità tra i sistemi informativi e ai fini dell'attuazione dell'agenda digitale, le Amministrazioni partecipanti alla riunione hanno condiviso la necessità di riprendere le attività e costituire dei gruppi di lavoro sui dati territoriali per la definizione/aggiornamento di regole tecniche in materia.

Alla luce delle esigenze emerse, si è convenuto, quindi, di procedere alla costituzione dei seguenti gruppi di lavoro:

  •     GdL1 - Gruppo di lavoro su metadati e RNDT (coordinato da AgID);
  •     GdL2 - Gruppo di lavoro sui DB geotopografici (coordinato dal CISIS);
  •     GdL3 - Gruppo di lavoro sulle reti GNSS (coordinato da IGM);
  •     GdL4 - Gruppo di lavoro su ortofoto 1:5000, DTM e telerilevamento (coordinato da AGEA);
  •     GdL5 - Gruppo di lavoro sull'attuazione della Direttiva INSPIRE (coordinato da ISPRA);
  •     GdL6 - Gruppo di lavoro sugli open data geografici (coordinato da AgID);
  •     GdL7 - Gruppo di lavoro sulle informazioni territoriali a mare (coordinato dall'Istituto Idrografico della Marina);
  •     GdL8 - Gruppo di lavoro sulle reti di sottoservizio (coordinato da Regione Lombardia).

Le attività dei suddetti gruppi di lavoro saranno avviate man mano che verrà definita la composizione sulla base delle designazioni delle amministrazioni interessate.

In particolare, il GdL5 ha tenuto un primo incontro il 10 giugno u.s. focalizzando la discussione sul processo di monitoraggio previsto dalla Direttiva INSPIRE, mentre il GdL8 avvierà i propri lavori nella riunione che si terrà il 17 giugno p.v.

Alla pagina del portale dedicata è possibile seguire le attività in corso.