La Regione Piemonte ha rilasciato l’edizione 2021 della BDTRE (Base Dati Territoriale di Riferimento per gli Enti), con importanti novità, sia relative alle modalità di pubblicazione e fruizione, sia nell’aggiornamento dei contenuti.
Oltre all'aggiornamento delle modalità di fruizione ormai consolidate negli anni (sfondi, allestimenti, WMS, WFS, download per comune), questa edizione include anche una nuova modalità (BDTRE con struttura aggregata), pensata per facilitare la fruizione della BDTRE agli utenti finali ed avvicinarli alla struttura di Editing che gli Enti si troveranno in futuro ad utilizzare per contribuire alla conoscenza geografica regionale condivisa.
Numerose le novità anche per quanto riguarda l'aggiornamento dei contenuti, come gli aggiornamenti geometrici ed alfanumerici grazie alla Mosaicatura Catastale di Riferimento, la revisione e l'aggiornamento all’interno delle aree di restituzione dei DB topografici o la revisione del grafo della viabilità su tutto il territorio regionale con azioni localizzate, solo per citarne alcuni.
Maggiori informazioni alle pagine dedicate sul geoportale della Regione.