Skip to main content
 

 

geolo3EnnL’informazione geografica del Libero Consorzio Comunale di Enna (ex Provincia Regionale di Enna) ha una nuova presenza on line attraverso GeoMagazine, il sito internet completamente nuovo nell’aspetto grafico e ricco di contenuti, completo e realizzato per offrire a tutti gli utenti un servizio più funzionale ed immediato. Infatti, come sintetizza il motto, attraverso un solo click si ha a portata di mano e con un accesso semplificato la completa informazione geografica dell’Ente pubblico.

Dalla pagina iniziale del sito, che ha un aspetto grafico interessante e dinamico, con un solo "click" e' possibile accedere ai servizi offerti raggiungendo, secondo le esigenze degli utenti, il portale specialistico dedicato esclusivamente all’open geo data, unico in Sicilia e tra i pochi nella realtà meridionale o al geoportale dove è possibile visualizzare in maniera personalizzata una moltitudine di servizi geografici e tematismi di grande interesse per cittadini, professionisti ed istituzioni pubbliche e private.

Completano l’offerta dell’informazione geografica l’accesso alle pagine dello strumento territoriale-urbanistico rappresentato dal Piano Territoriale Provinciale e la piattaforma partecipativa in materia di governo del territorio, attualmente unica in Sicilia, basata su linguaggio e strumenti completamente open source quale è ushahidi che in linguaggio swahili sta per "testimonianza" o "testimone", “traccia” come quelle che possono lasciare liberamente tutti gli utenti proponendo soluzioni e segnalando criticità mappandole direttamente ed in maniera precisa sul territorio.

Il sito è fruibile da qualsiasi piattaforma di navigazione e la visualizzazione è adattata in maniera automatica alle dimensioni dello schermo del dispositivo utilizzato. Dalla pagina iniziale oltre alla possibilità di raggiungere le altre aree del sito collocate nella barra di navigazione in alto è visibile, nella parte centrale, lo spazio dedicato alle notizie che hanno particolare rilevanza nel campo dell’open geo data.

I metadati delle risorse geografiche del Libero Consorzio sono pubblicati e resi disponibili nel RNDT, attraverso l'harvesting del catalogo regionale siciliano del SITR.

Il gruppo di lavoro è sempre disponibile dietro lo schermo, pronto ad analizzare le risposte date al questionario di gradimento, assistere gli utenti nelle loro richieste e ad approfondire problematiche da loro stessi poste e, magari, ritrovarsi nei social collegati.