Skip to main content

Le pubbliche amministrazioni accreditate possono accedere ad alcune funzionalità di gestione del catalogo di metadati. Queste funzioni permettono di visualizzare i metadati caricati da un utente e dalla pubblica amministrazione di appartenenza, caricare metadati attraverso un file esterno, l’editor integrato o una raccolta effettuata su un catalogo esterno.

 

Il dettaglio delle funzioni disponibili è:

 

  • Gestione catalogo: permette di visualizzare i propri metadati caricati e quelli della Pubblica Amministrazione di appartenenza. E’ possibile visualizzare e modificare i propri metadati, mentre per i metadati della PA è permessa la sola visualizzazione. La pagina presenta anche dei filtri per facilitare la ricerca. E’ anche possibile attivare la raccolta dei metadati di un catalogo esterno.
  • Creazione catalogo esterno: permette di creare un legame con un catalogo esterno da cui effettuare la raccolta dei metadati. Il catalogo esterno potrà essere un catalogo CSW o una cartella accessibile e sfogliabile da web (WAF – Web Accessible Folder).
  • Caricamento di un file di metadati: permette di effettuare l’upload di un singolo file di metadato in formato XML.
  • Editing di un metadato: richiama l’editor integrato per la creazione di un nuovo metadato. Viene richiesta la scelta di un profilo di metadato (Dataset, Serie, Raster, Servizi, Nuove acquisizioni) per visualizzare il template corretto.