Newsletter RNDT n. 2/2020
Agenzia per l'Italia Digitale
RNDT logo

rndt news

La newsletter del Repertorio Nazionale dei Dati Territoriali

n. 2/2020 | 21 dicembre 2020



logo RNDT


homepage Seguici su twitter facebook skype rss

Iscriviti alla newsletter

'Open Data Maturity' Report 2020

Pubblicato dal Portale Europeo dei Dati il rapporto annuale sul livello di maturità dei dati di tipo aperto degli Stati Membri ...

Leggi la news →

RNDT 2.0, disponibile il codice della suite per il riuso

Il codice, in conformità all'art. 69 del CAD, è disponibile su GitHub con licenza EUPL 1.2 e documentato nel catalogo dell' open source della PA ...

Leggi la news →

Progetto ELISE Energy & Location Applications a Trento

Pubblicati nel RNDT i metadati dell'Agenzia APRIE relativi ad attestati APE e dati dei PAESC (Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima) ...

Leggi la news →

Cartografia catastale, nuova licenza per la consultazione

L'Agenzia delle Entrate ha comunicato l'adozione della licenza CC-BY 4.0 per l'uso dei servizi di consultazione della cartografia catastale ...

Leggi la news →

Italia, 'blog post' sul Portale Europeo dei Dati

Il post riguarda la strategia, le azioni e le attività messe in campo da AgID per rendere accessibile il patrimonio informativo pubblico ...

Leggi la news →

Profili professionali geo, la norma UNI anche in inglese

Pubblicata la versione inglese della norma UNI 11621-5:2018 sui profili professionali relativi all'informazione geografica ...

Leggi la news →

In un tweet

tweet RNDT

In breve

Auguri di Buone Feste dal RNDT!

ARCHIVIO NEWSLETTER >>


La newsletter è inviata a tutti gli utenti registrati nel DB del RNDT a seguito dell'accreditamento dell'Amministrazione di riferimento e ai componenti dei GdL sulle regole tecniche sui dati territoriali, oltre a coloro che ne hanno fatto espressa richiesta.
I dati sono trattati in conformità a quanto previsto dalla normativa in materia di protezione dei dati personali e in qualsiasi momento l'interessato puo' richiederne l'aggiornamento o la cancellazione inviando una mail.

La newsletter è aggiornata in base alla disponibilità di materiale dal portale RNDT senza periodicità; perciò non puo' essere considerata un prodotto editoriale ai sensi della L. 62/2001.