Field: apiso.SpecificationTitle
Documents indexed: 23869
Total number of terms: 313
Number of terms listed: 100
Minimum frequency considered: 1
Maximum frequency considered: none
Term | Documents |
---|---|
"carta dei gruppi idrologici dei suoli della pianura emiliano-romagnola in scala 1:50.00" link per consultazione http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_gruppi_idrologici.pdf | 1 |
"regolamento (ue) n. 1089/2010 della commissione del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/ce del parlamento europeo e del consiglio per quanto riguarda l'interoperabilitā dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali"; | 1 |
- | 3 |
allegato 1 al psr 2007-2013 approvato con delibera di giunta regionale n. 363 del 2008 (secondo stralcio programma operativo dell'asse 2 del psr). | 1 |
analisi degli strumenti per la misura della falda in suoli agricoli. carta dei suoli ed altre elaborazioni.normativa d.l. 92/99; d.lgs 152/06. | 1 |
analisi dei dati catastati sigmater. | 1 |
analisi dei fogli igm, scala 1:50.000. | 1 |
analisi dei piani territoriali di coordinamento provinciali (ptcp) | 1 |
analisi del quadro d'unione degli elementi a scala 1:5.000. | 1 |
analisi del quadro d'unione dell'area e perimetro delle tavole della carta topografica regionale 1:25.000. | 1 |
analisi dell'insieme delle sezioni al 1:10.000 | 1 |
analisi delle sezioni, tavole ed elementi, scale 10.000, 25.000, 5.000. | 1 |
analisi sedimentologiche | 3 |
art. 11 comma1 b) | 1 |
avviso ai naviganti 2013 | 2 |
banca dati del patrimonio geologico dell'emilia-romagna. | 4 |
banca dati del patrimonio geologico e dei geositi dell'emilia-romagna. | 1 |
base dati della carta della vegetazione della regione emilia-romagna scala 1: 10.000/25.000 (documentazione cd) - capitolato speciale d'appalto per la digitalizzazione della carta della vegetazione, scala 1:10.000 -1:25.000 | 26 |
base dati della carta della vegetazione della regione emilia-romagna scala 1: 10.000/25.000 (documentazione cd) - capitolato speciale d'appalto per la digitalizzazione della carta della vegetazione, scala 1:10.000 -1:25.000 | 1 |
base dati sentieriweb. documento pubblicato nel sito del servizio geologico regione emilia-romagna. | 24 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagnarelazione di attivitā sgssprogetti e/o attivitā di riferimento | 1 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā ags (ex sgss).progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1)cadsealand (attivitā 4.17): coord. perini (1), cibin (1) | 1 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā agss.progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1)cadsealand (attivitā 4.17): coord. perini (1), cibin (1) | 2 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā sgss.progetti e/o attivitā di riferimento | 2 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā sgss.progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1)cadsealand (attivitā 4.17): coord. perini (1), cibin (1) | 4 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā sgss.progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l.cadsealand (attivitā 4.17): coord. perini , cibin | 3 |
batimetrie e modelli digitali dei fondali antistanti la regione emilia-romagna.relazione di attivitā sgssprogetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1) | 4 |
bio - geographical regions (draft) | 1 |
bla bla bla | 1 |
calcolato mediante il map calculator di arcgis 9.0 ed utilizzando la griglia della flow accumulation e la griglia dell'inclinazione. | 1 |
calcolato mediante il map calculator di arcgis 9.0. la formula utilizzata per lo stream power index č: spi = as*tan b. | 1 |
calcolato sulla derivata prima del dem. in questo caso č stato utilizzato il "quadratic surface method" (zevenbergen & thorne, 1987) | 1 |
calcolato tramite il software saga-gis 1.2 (system for automated geoscientific analyses http://www.saga-gis.org); un gis free open source software (foss) prodotto e distribuito dalla saga user group association (dept of physical geography - univ of gottingen - de). | 1 |
calcolo del modulo "upslope area" del software saga-gis 2.0 (system for automated geoscientific analyses - http://www.saga-gis.org), un gis free open source software (foss) prodotto e distribuito dalla saga user group association (dept of physical geography - univ of gottingen - de). | 1 |
calcolo del modulo "upslope area" del software saga-gis 2.0 (system for automated geoscientific analyses - http://www.saga-gis.org), un gis free open source software (foss) prodotto e distribuito dalla saga user group association (dept of physical geography - univ. of gottingen - de). | 1 |
calcolo tramite software saga-gis 1.2 (system for automated geoscientific analyses - http://www.saga-gis.org): un gis free open source software (foss) prodotto e distribuito dalla saga user group association (dept of physical geography - univ of gottingen - de). | 1 |
calcolo utilizzato č il d-infinito (dinf di tarboton, 1997), pių modulo "upslope area" del software saga-gis 2.0 (system for automated geoscientific analyses - http://www.saga-gis.org), un gis free open source software (foss) prodotto e distribuito dalla saga user group association (dept of physical geography - univ. of gottingen - de). | 1 |
capitolato | 1 |
capitolato di massima per la realizzazione della carta fisico-politica 1:250.000 della regione emilia-romagna, 1991 | 1 |
capitolato di massima per la realizzazione della carta fisico-politica 1:250.000 della regione emilia-romagna, 2016 | 2 |
capitolato di massima per la realizzazione della carta fisico-politica 1:250.000 della regione emilia-romagna, 2021 | 2 |
capitolato di realizzazione come derivazione dalla ctr 1:5000 basato sule specifiche igmi: "segni convenzionali per le sezioni della carta d'italia alla scala 1:25000 e norme per il loro uso". ed. 1995 | 1 |
capitolato speciale d'appalto per la vettorializzazione delle curve di livello tratte dai files raster geo-referenziati di fogli 1:5.000 della carta tecnica regionale 1:5000 ( area montana del territorio regionale ) | 1 |
capitolato speciale di appalto jesi | 1 |
capitolato tecnico per l'acquisizione di servizi di manutenzione e riclassificazione del database dell'uso del suolo del 1994. | 1 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del db dell'uso del suolo e per il completamento e aggiornamento del db topografico | 396 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del db dell'uso del suolo e per il completamento e aggiornamento del db topografico e successive modifiche. | 1 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del db dell'uso del suolo e per il completamento e aggiornamento del db topograficoe successive modifiche sulla base di:legge 3 agosto 2009, n. 117; g.u. n. 188 del 14 agosto 2009;legge regionale 7 febbraio 2013, n. 1; parte prima del b.u.r. n. 27 del 7 febbraio 2013;legge regionale 7 novembre 2013, n. 19; parte prima b.u.r.e.r. n. 326 del 7 novembre 2013; | 6 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del db dell'uso del suolo e per il completamento e aggiornamento del db topograficoe successive modifiche. | 6 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 per il completamento e aggiornamento del db topografico | 2 |
capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento del database uso del suolo del 2003 della regione emilia-romagna mediante nuove ortofoto agea 2008. | 2 |
capitolato tecnico per la realizzazione della terza edizione della carta e del database dell'uso del suolo della regione emilia-romagna. | 1 |
carta "il mondo (jog) 1501" serie 250/g. military specifications - joint operations graphics series 1501a and 1501 (jog air/ground) - mil-j-89100 (dma) - 28 febbraio 1995 | 1 |
carta dei suoli ed altre elaborazioni e carta dei suoli a scala 1:50.000 versione 2012. | 1 |
carta dei suoli ed altre elaborazioni. | 4 |
carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'appennino emiliano-romagnolo strato 0 - 100 cm - metodologia utilizzata su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_stockco100_montagna.pdf | 1 |
carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli dell'appennino emiliano-romagnolo strato 0 - 30 cm - metodologia utilizzata sulle note illustrative http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_co_montagna.pdf | 1 |
carta del carbonio organico immagazzinato nei suoli della pianura emiliano-romagnola strato 0 - 100 cm - metodologia utilizzata su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_co_pianura_0_100.pdf | 1 |
carta del contenuto percentuale in carbonio organico nei suoli dell'appennino emiliano-romagnola strato 0 - 30 cm - metodologia utilizzata su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_co_montagna.pdf | 1 |
carta del contenuto percentuale in carbonio organico nei suoli della pianura emiliano-romagnola strato 0 - 100 cmhttp://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_co_0_100_pianura.pdf | 1 |
carta del ph nei suoli della pianura emiliano-romagnola strato 0 - 30 cm - metodologia utilizzata in http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/carta_ph_suoli.pdf | 1 |
carta del ph nei suoli della regione emilia-romagna strato 0-30 cm - metodologia utilizzata in https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/ph_0_30.pdf | 1 |
carta dell'erosione idrica attuale della regione emilia-romagna. documento su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/note_illustrative_erosione.pdf | 1 |
carta della capacita' d'uso dei suoli ai fini agricoli e forestali della regione emilia-romagna in scala 1:50.000, 2021. documento su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/capacita_uso.pdf | 1 |
carta della geomorfologia costiera, relazione di attivitā sgssprogetti e/o attivitā di riferimentocadsealand (attivitā 4.18): coord . cibin (1) - perini l. (1)plancoast: (wp4) coord . perini l. (1) | 5 |
carta della naturalita' della vegetazione (documentazione cd) | 18 |
carta della tessitura dei suoli della regione emilia-romagna. strato 0-30 cm. metodologia su https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/tessitura_0_30.pdf | 1 |
carta n. 1050 - (zone normalmente impiegate per le esercitazioni navali e di tiro e zone dello spazio aereo soggette a restrizioni - scala 1:1.700.000) edita dall'istituto idrografico della marina. | 1 |
carta nautica f37 iim | 1 |
carta tecnica regionale alla scala 1:5000 | 1 |
carte dei servizi ecosistemici dei suoli della pianura emiliano-romagnola. metodologia utilizzata in http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/servizi_ecosistemici_suoli.pdf | 1 |
carte delle proprietā chimico-fisiche -metodologia utilizzata | 1 |
cartografia allegata agli atti istitutivi dei paesaggi protetti. | 1 |
cartografia allegata agli atti istitutivi delle aree di riequilibrio ecologico. | 1 |
cartografia allegata ai piani territoriali o agli atti istitutivi delle aree protette. | 3 |
cartografia allegata all'' ordinanza n° 21/2012 e successive modifiche intercorse nell'anno 2013- avviso ai naviganti 2013 | 1 |
catalogo dati territoriali - specifiche tecniche per i db geotopografici | 28 |
catalogo dei dati territoriali | 2 |
catalogo delle opere di difesa della costa regione emilia -romagna.progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1) | 1 |
catalogo delle opere di difesa della costa regione emilia -romagna.progetti e/o attivitā di riferimentosistema informativo costa (sic): coord . perini l. (1)cadsealand (attivitā 4.16): coord. perini (1), cibin (1) | 1 |
catalogo delle opere di difesa della costa regione emilia -romagna.relazione di attivitā sgss.progetti e/o attivitā di riferimento:sistema informativo costa (sic): coord . perini l. cadsealand (attivitā 4.16): coord. perini, cibin | 5 |
catalogo delle opere di difesa della costa regione emilia -romagna.relazione di attivitā sgss.progetti e/o attivitā di riferimento:sistema informativo mare costa. | 2 |
catasto delle cavita naturali dell'emilia-romagna | 1 |
catasto delle cavitā naturali dell'emilia-romagna | 2 |
catografie allegate agli atti istitutiv | 1 |
catografie allegate agli atti istitutivi | 17 |
catografie allegate agli atti istitutivi specifici | 1 |
catografie allegate agli atti specifici | 1 |
codice delle comunicazioni elettroniche d.lgs 259/2003 | 1 |
com_gpg semplificato. capitolato tecnico per la realizzazione dell'aggiornamento 2008 del db dell'uso del suolo e per il completamento e aggiornamento del db topografico e successive modifiche. | 21 |
commission regulation (ec) no 1205/2008 | 5 |
commission regulation (ec) no 1205/2008 of 3 december 2008 implementing directive 2007/2/ec of the european parliament and of the council as regards metadata | 16 |
commission regulation (eu) no 1089/2010 of 23 november 2010 implementing directive 2007/2/ec of the european parliament and of the council as regards interoperability of spatial data sets and services | 2 |
commission regulation (eu) no 268/2010 of 29 march 2010 implementing directive 2007/2/ec of the european parliament and of the council as regards the access to spatial data sets and services of the member states by community institutions and bodies under harmonised conditions | 5 |
comunicato ministeriale 30 settembre 2005correzione tecnica della linea di delimitazione italia-croazia. | 1 |
confini dei siti di importanza comunitaria (sic) e delle zone di protezione speciale (zps) ricadenti al di fuori dell'emilia-romagna. | 1 |
confini dei siti di importanza comunitaria (sic) e delle zone di protezione speciale (zps) ricadenti in emilia-romagna | 2 |
conforme alle specifiche | 1 |
corpi idrici del distretto idrografico a | 1 |
costruzione di una banca dati geognostica per l'intero territorio regionale di pianura, nata con l'obiettivo prioritario di disporre di informazioni per l'interpretazione della geologia del sottosuolo.documento geognostica. | 2 |