Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_vda:04439-META:20240124:140700
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set utf8
-
Parent ID: r_vda:04439-META:20240124:140700
-
Hierarchy level: Dataset
-
???catalog.mdParam.rndt.general.hierarchyLevelName Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Organization name: RAVDA - Ufficio Cartografico
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0165 272501
-
E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
-
Website: https://geoportale.regione.vda.it
-
Metadata Date Stamp: 2025-01-24
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: ED50-UTM32N
Data information
-
Identifier: r_vda:04439-DATA
-
Series ID: r_vda:04439-DATA
-
Abstract: Classificazione dei fabbricati rappresentati nella carta d'uso del suolo attraverso un processo di elaborazione dei dati catastali. Tale processo ha incluso un'analisi semantica approfondita delle categorie catastali allo scopo di determinare la destinazione d'uso prevalente di ciascun fabbricato (residenziale, industriale, commerciale, ecc.). Le destinazioni d'uso così ottenute sono state successivamente mappate sui codici EAGLE dell'EEA, adottati dall'ISPRA come standard di riferimento per la classificazione dell'uso del suolo.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://metadati.partout.it/metadata_images/uso_suolo_fabbricati.jpg
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: JPG
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: large_thumbnail
-
Information:
-
Title: Uso del suolo: Fabbricati 2024
-
Date:
-
-
Date 2025-01-24
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2025-01-24
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Organization name: Regione Autonoma Valle d'Aosta
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: 0165 272501
-
E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
-
Website: https://geoportale.regione.vda.it
-
Organization name: RAVDA - Ufficio cartografico
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0165 272501
-
E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
-
Website: https://geoportale.regione.vda.it/
-
Contact point:
-
-
Organization name: RAVDA - Ufficio Cartografico
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0165 272501
-
E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
-
Website: https://geoportale.regione.vda.it
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 10000
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
-
Keywords:
-
-
Keyword: Suolo
-
Keyword: Utilizzo del territorio
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: immagine da satellite
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 2.4
-
Date:
-
-
Date 2019-01-28
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Spatial scope
-
Date:
-
-
Date 2019-05-22
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: EU
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 6.7979
-
East Bounding Longitude 7.9459
-
North Bounding Latitude 45.9932
-
South Bounding Latitude 45.4583
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2012-01-01
-
End Date 2030-12-31
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://sct-outil.regione.vda.it/SCTProfessional/static/pdf/CC_BY_Repertorio_SCT_Outil_v3.pdf
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name geo+json
-
Format Version Shape
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://mappe.partout.it/pub/GeoNavSCT/?metadato=MTD245N5957
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Organization name: Ufficio Cartografico - Centro Diffusione Conoscenze Territoriali
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0165 272501
-
E-mail: u-cartografia@regione.vda.it
-
Website: https://geoportale.regione.vda.it/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 1 m
-
Lineage: L'obiettivo primario del processo è stato la standardizzazione e la classificazione dei dati catastali relativi ai fabbricati, al fine di ottenere un dataset strutturato e coerente per analisi territoriali. Inizialmente, è stata effettuata una selezione e pre-elaborazione dei dati estratti dalla banca dati catastale, focalizzandosi sugli elementi pertinenti all'ambito urbano e ai terreni. Successivamente, è stata creata una nuova feature class dedicata ai fabbricati, stabilendo un chiaro collegamento spaziale tra i dati tabulari e la loro rappresentazione cartografica attraverso l'utilizzo di chiavi uniche (codice comune, foglio, particella). L'assegnazione delle categorie catastali ai fabbricati è avvenuta attraverso una metodologia gerarchica, considerando inizialmente la consistenza (superficie) e successivamente il valore catastale. Per i fabbricati censiti al catasto terreni, è stata effettuata l'associazione delle qualità catastali alle corrispondenti categorie urbane. I dati ottenuti sono stati quindi normalizzati e standardizzati, eliminando eventuali incongruenze e adottando un formato compatibile con i sistemi informativi geografici (GIS). Infine, è stata effettuata l'allineamento della classificazione ai codici europei (EEA), garantendo l'interoperabilità dei dati a livello internazionale. Il risultato finale è un dataset georeferenziato contenente informazioni dettagliate su ciascun fabbricato, tra cui la categoria catastale, la consistenza, il valore catastale e altre caratteristiche rilevanti. Questo dataset costituisce una base solida per diverse tipologie di analisi, quali studi urbanistici, valutazioni immobiliari e pianificazione territoriale, fornendo un quadro preciso e aggiornato dello stato del patrimonio edilizio.