Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2020-06-10T155015
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:2020-06-10T155015
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Metadata Date Stamp: 2025-06-04
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Data information
-
Identifier: r_emiro:2020-06-10T155016
-
Series ID: r_emiro:2020-06-10T144056
-
Abstract: Il dataset 'Classificazione dell'efficacia del sistema di difesa contro l'erosione costiera - buffer ' illustra la capacità del sistema di difesa rigido di contrastare i fenomeni di inondazione marina nei diversi tratti della costa regionale tra Cattolica e la foce del Po di Volano. La metodologia di analisi integra due diverse valutazioni: quella basata sul 'tipo di opera di difesa' e quella basata sulla 'criticità' legata alla quota dell'opera. La classificazione 'tipo opera' è articolata in 4 classi così caratterizzate: Classe 1 (assenza opere), Classe 2 (Argine interno - Difesa trasversale e/o Muretto); Classe 3 (Opera radente in terra e/o Argine interno prossimo immediatamente retrostante la spiaggia9), Classe 4 (Difesa longitudinale aderente in massi).La classificazione della criticità è basata sul criterio altimetrico basato sul confronto tra la quota dell'opera e i tre scenari di sopralzo del livello del mare utilizzati nell'ambito della Direttiva Alluvioni 2007/60, recepita a livello nazionale dal d.lgs. 49/2010. Le 4 classi sono: Classe 1 Qo> 2,5 m; Classe2: 1,8m< Qo <2,5 m; Classe3: 1,5m< Qo <1,8 m; Classe 4 Qo<1,5 m.La classificazione finale deriva dalla combinazione delle 2 utilizzando la seguente formula: Classe PRCI= Classe tipo opera (70% )+ Classe Criticità (30%)Il livello informativo risultante è stato normalizzato in 5 classi così suddivise:Classe 1 (range 7-8): tratti privi o con scarsa protezione Classe 2(range valori: 9-11) Classe 3 (range valori: 12-15) Classe 4 (range valori: 16-18) Classe 5 (range valori: 19-25) tratti con la massima protezione Le descrizioni dettagliate relative alla procedura di analisi e alle valutazioni fatte si trovano nel lavoro: 'Indicatori di suscettibilità costiera ai fenomeni di erosione e di inondazione' marina disponibile on-line alla pagina https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/it/geologia/geologia/costa
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Information:
-
Title: Indicatori di criticità costiera - Protezione della costa: Classificazione dell'efficacia del sistema di difesa contro l'inondazione marina (CPRCI) - Lineare
-
Alternate Title:
-
Date:
-
-
Date 2019-03-11
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2019-03-11
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2019-03-11
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Paolo Luciani
-
Organization name: Servizio sicurezza territoriale e protezione civile di Bologna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515278482
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paolo.luciani@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://protezionecivile.regione.emilia-romagna.it/
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: 051 5271
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 52
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Luisa Perini
-
Organization name: Luisa Perini - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274212
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: luisa.perini@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
-
Presentation format: imageDigitalmapDigital
-
Update frequency: Twice a year
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
ISO topic categories:
- geoscientific Information
- oceans
-
Keywords:
-
-
Keyword: EU
-
Keyword: Regionale
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: costa
-
Keyword: monitoraggio del mare
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
-
Date:
-
-
Date 2012-07-20
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Regioni marine
-
Keyword: Zone a rischio naturale
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 12.11
-
East Bounding Longitude 14.11
-
North Bounding Latitude 45.02
-
South Bounding Latitude 43.31
-
Use Limitation: CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name Shape file (.shp)
-
Format Version n.d.
-
Distribution Format:
-
-
Format Name WMS
-
Format Version 1.3.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: http://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/costa?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: n.n
-
Date:
-
-
Date 2010-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 0.01 m
-
Lineage: I rilirvi GPS sono stati eseguiti in modalità differenziale (DGPS) utilizzando il metodo RTK-VRS in modo da ottenere delle misurazioni con livelli GDOP e PDOP ottimali (inferiori al centimetro). Lo strumento utilizzato è un Trimble R6 e le misurazioni sono state esguite utilizzando come servizio di posizionamento la 15 Sazioni Permanenti GNSS della Rete della Fondazione dei Geometri della Regione Emilia-Romagna (FoGER). In sede di elaborazione il rilievo è stato georeferenziato altimetricamente utilizzando il modello del geoide ITALGEO 2005 (mediante i grigliati dell' IGM) per il passaggio delle quote da ellissoidiche WGS84(ETRS89) a geodetiche (sul livello del mare).