Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Database della vegetazione dei Parchi regionali - Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, Laghi di Suviana e Brasimone, Abbazia di Monteveglio, Monte Sole

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: r_emiro:2016-12-02T155400
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set UTF8
Parent ID: R_EMIRO:WGSDB
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name: Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515273823
Fax: 0515273533
Delivery Point: Viale Aldo Moro, 44
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: ICT@Regione.Emilia-Romagna.it
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/
Metadata Date Stamp: 2016-12-02
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: ETRS89
Data information
Identifier: r_emiro:2016-12-02T155400
Series ID: r_emiro:2016-12-02T155400
Abstract: Di recente si è proceduto all'aggiornamento di alcune carte della vegetazione realizzate negli anni novanta del secolo scorso, situate in Provincia di Bologna. Grazie alla disponibilità di ortofoto di grande dettaglio, utilizzate direttamente a video, si è potuto procedere alla modifica delle coperture poligonali originali.L'aggiornamento ha interessato le seguenti aree:- Parco regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa- Parco regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone- Parco regionale dell'Abbazia di Monteveglio- Parco regionale di Monte SoleA completamento del progetto di cartografia della vegetazione, che ha portato in passato alla realizzazione di 14 carte relative al territorio dei Parchi Regionali e di altre quattro zone di interesse naturalistico, è stata prodotta la banca dati dei rilievi vegetazionali corredata dai punti di rilevamento georeferenziati.Complessivamente il database rilievi vegetazionali risulta costituito da 32.107 record relativi a 1.433 specie della flora regionale distribuiti in 1.511 rilievi. Poiché la flora dell'Emilia-Romagna è costituita da circa 2.500 specie, la banca dati ospita oltre il 50% della flora regionale.
Purpose:
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/DB_rilievi_vegetazionali.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/DB_rilievi_vegetazionali.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: JPG
Information:
Title: Database della vegetazione dei Parchi regionali - Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, Laghi di Suviana e Brasimone, Abbazia di Monteveglio, Monte Sole
Date:
Date 2016-01-01
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Individual Name: Corticelli Stefano
Organization name: Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici - Regione Emilia-Romagna
Role: Author
Contact Info:
Phone: 051 5274602
Fax: 0515274216
Delivery Point: Via dei Mille, 21
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40121
Country: ITA
E-mail: scorticelli@regione.emilia-romagna.it
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
Individual Name: Eliofototecnicabarbieri srl
Organization name: Cartografia e banche dati GIS
Role: Resource Provider
Contact Info:
Phone: 0521-944.911
Fax: 0521-944.846
Delivery Point: Via Reggio 45/4
City: Parma
Administrative Area: PR
Postal Code: 43100
Country: ITA
E-mail: info@eft.it
Website: http://www.eft.it/
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Owner
Contact Info:
Phone: 051 5271
Delivery Point: Via Aldo Moro, 52
City: Bologna
Administrative Area: Regione
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: n.d.
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
Individual Name: Settore innovazione digitale, dati, tecnologia e polo archivistico
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Author
Contact Info:
Phone: 0515273823
Fax: 0515273533
Delivery Point: Viale Aldo Moro, 44
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: ICT@Regione.Emilia-Romagna.it
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/
Contact point:
Individual Name: Archivio Cartografico
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 051/649.32.30
Fax: 051/528.00.42
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Not planned
Type of spatial representation: Vectorial data
Equivalent Scale: 1: 25000
ISO topic categories:
farming
environment
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: acque interne
Keyword: agricoltura
Keyword: ambiente (in generale)
Keyword: assetto del territorio
Keyword: cartografia
Keyword: foresta
Keyword: paesaggio
Keyword: pianificazione
Keyword: territorio (geografia)
Keyword: trasporto
Keyword: uso del suolo
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date 2012-07-20
Date Type Publication Date
Keyword: Copertura del suolo
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: gp_res
Keyword: naturale
Keyword: rurale
Keyword: uso
Thesaurus:
Title: Regione
Date:
Date 2006-01-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 9.172921
East Bounding Longitude 12.850398
North Bounding Latitude 45.169558
South Bounding Latitude 43.703388
Temporal Extent:
Begin Date 2011-01-01
End Date 2013-12-31
Use Limitation: CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name Shape file (.shp)
Format Version n.d.
Distribution Format:
Format Name PDF
Format Version n.d.
Transfer Options:
URL: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/download/dati-e-prodotti-cartografici-preconfezionati/pianificazione-e-catasto/uso-del-suolo
Transfer Options:
URL: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name: Archivio Cartografico
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 051/649.32.30
Fax: 051/528.00.42
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: false
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: true
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: Manutenzione evolutiva e riqualificazione del database dell'Uso del suolo edizione 1976
Date:
Date 2007-03-01
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 30.0 m
Lineage: La georeferenziazione delle basi IGM ha presentato il problema di 2 inquadramenti: Bessel ed Hayford, che sono distribuiti nel territorio regionale: le tavolette di confine fra i sistemi non si "toccano" fra loro, mancano fisicamente porzioni di territorio con scostamenti oltre 150 m, rispetto alla CTR 25. Con operazioni di spostamento e successivo adattamento le tavolette sono state sistemate al meglio con uno scostamento massimo, attorno ai 30 m. Le diverse versioni di legenda sono state unificate e organizzate secondo le direttive del progetto europeo Corine Land Cover (CLC). I problemi di congruenza degli attacchi fra le tavolette, presenti nell'80% dei casi con fino a 100 errori a tavoletta sono stati risolti: se i confini omologhi erano spostati tra loro, sono stati ricondotti, ricomponendo i poligoni spezzati. Nei casi, la maggioranza, dove non c'era corrispondenza tematica tra i poligoni adiacenti sono state consultate le foto aree ed è stato risolto il conflitto.