Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2013-11-18T131938
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:FXJHW
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Paola Tarocco
-
Organization name: Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274515
-
Fax: 05152704208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Metadata Date Stamp: 2024-05-28
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: RDN2008/UTM zone 32N
Data information
-
Identifier: r_emiro:2013-11-18T131938
-
Series ID: r_emiro:2013-11-04T193917
-
Abstract: La Carta della capacità d'uso dei suoli a fini agricoli e forestali è una base dati di valutazione della capacità dei suoli di produrre normali colture e specie forestali per lunghi periodi di tempo, senza che si manifestino fenomeni di degradazione del suolo. Il sistema di classificazioni prevede otto classi di capacità d'uso definite secondo il tipo e l'intensità di limitazione del suolo condizionante sia la scelta delle colture sia la produttività delle stesse. L'assegnazione alla classe è fatta sulla base del fattore più limitante; nella fase successiva i suoli sono attribuiti a sottoclassi e unità di capacità d'uso. Questo meccanismo consente di individuare i suoli che, pur con caratteristiche diverse a livello tassonomico, sono simili come potenzialità d'uso agricolo e forestale e presentano analoghe problematiche di gestione e conservazione della risorsa.
-
Purpose: Scopo della Carta della capacita d'uso è quello di suddividere il territorio regionale in aree in base alla possibilita di effettuare convenientemente un numero piu o meno grande delle principali colture agricole e/o forestali. Con riferimento alle colture possibili nelle aree agricole emiliano-romagnole piu favorite, alle quali è stato associato il concetto di massima capacità d'uso (I classe), si sono considerati tutti quei fattori che in qualche modo restringono l'ambito di scelta delle colture e/o la loro produttività.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo/getThumbnail.jsp?layer=PED_USER.PED_VFM_CAPACITAUSO_POL
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: PNG
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: n.d.
-
Information:
-
Title: Carte Applicative - Capacità d'uso dei suoli della regione Emilia-Romagna, scala 1:50.000 - Edizione 2021
-
Date:
-
-
Date 2021-12-30
-
Date Type Creation Date
-
Date:
-
-
Date 2022-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Date:
-
-
Date 2021-12-30
-
Date Type Revision Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Alessandra Aprea
-
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 051 - 527 4792
-
Delivery Point: Viale della Fiera , 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: alessandra.aprea@regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Paola Tarocco
-
Organization name: Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274515
-
Fax: 05152704208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: 051 5271
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 52
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Paola Tarocco
-
Organization name: Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274515
-
Fax: 05152704208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
-
Presentation format: mapDigital
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Vectorial data
-
Equivalent Scale: 1: 50000
-
ISO topic categories:
- farming
- environment
- geoscientific Information
- planning - Cadastre
-
Keywords:
-
-
Keyword: limitazioni sull uso
-
Keyword: pianificazione
-
Keyword: pianificazione agricola
-
Keyword: pianificazione ambientale
-
Keyword: pianificazione economica
-
Keyword: pianificazione edilizia
-
Keyword: pianificazione regionale
-
Keyword: pianificazione rurale
-
Keyword: pianificazione territoriale
-
Keyword: pianificazione urbana
-
Keyword: piano di uso del suolo
-
Keyword: piano regolatore
-
Keyword: piano regolatore generale
-
Keyword: pianura
-
Keyword: pianura alluvionale
-
Keyword: politica agricola
-
Keyword: politica ambientale
-
Keyword: produzione agricola
-
Keyword: produzione alimentare (agricoltura)
-
Keyword: produzione forestale
-
Keyword: suoli
-
Keyword: sviluppo rurale
-
Keyword: sviluppo sostenibile
-
Keyword: sviluppo urbano pianificato
-
Keyword: terreno agricolo
-
Keyword: tessitura del suolo
-
Keyword: tipo di suolo
-
Keyword: uso del suolo
-
Keyword: uso del territorio
-
Keyword: utilizzazione di risorse
-
Keyword: valutazione delle risorse forestali
-
Keyword: valutazione di risorse
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
-
Date:
-
-
Date 2012-07-20
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: EU
-
Keyword: open data
-
Keyword: pedologia
-
Keyword: pianura emiliano-romagnola
-
Keyword: Regionale
-
Keyword: territorio
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Suolo
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.172921
-
East Bounding Longitude 12.850398
-
North Bounding Latitude 45.169558
-
South Bounding Latitude 43.703388
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 2005-01-01
-
End Date 2021-12-31
-
Other details and supplemental information:
- L'elaborazione si basa sulla Carta dei suoli 1:50.00, edizione 2021 sul 78% del territorio e sulla carta dei suoli 1:250.000 nella parte restante
-
Use Limitation: CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name Shape file (.shp)
-
Format Version n.d.
-
Distribution Format:
-
-
Format Name WMS
-
Format Version 1.3.0
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/suolo/Capacita_uso_suoli.zip
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/CAPACITA_USO.pdf
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/ped
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: true
-
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
-
Conformity:
-
-
Title: CARTA DELLA CAPACITA' D'USO DEI SUOLI AI FINI AGRICOLI E FORESTALI DELLA REGIONE eMILIA-ROMAGNA IN SCALA 1:50.000, 2021. Documento su http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/CAPACITA_USO.pdf
-
Date:
-
-
Date 2021-12-31
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m 10.0 m
-
Lineage: Per ogni suolo individuato è disponibile la descrizione delle loro qualità specifiche e ad ognuna di queste è stata attribuita una classe di capacità d'uso in funzione dei limiti specificati negli schemi di valutazione. Si segnala che suoli diversi possono ricadere nella stessa classe di capacità d'uso per limitazioni d'uso diverse oppure possono avere la stessa limitazione ma appartenere a due classi diverse per la diversa intensità del fattore limitante.Per la costruzione della carta di Capacità d'uso si è scelto di utilizzare le delineazioni della Carta dei Suoli a scala 1:50.000 versione 2021 dove disponibile e la carta dei suoli 1: 250.000 nel resto del territorio. Ogni poligono della Carta dei suoli è corredato da una descrizione dei suoli presenti e % di diffusione. Tutti i suoli che ricadono in ciascun poligono sono stati classati ed è stata fatta la somma delle % in base alla classe di capacità d'uso e alle limitazioni presenti. In caso di compresenza di molti suoli con clas