Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

DTM - Grado di saturazione TWI_D8

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: r_emiro:2011-10-19T190319
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set UTF8
Parent ID: r_emiro:XYGKO
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name: Mauro Generali
Organization name: Mauro Generali - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515278446
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: mgenerali@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Metadata Date Stamp: 2011-10-19
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: Monte Mario / TM Emilia-Romagna
Data information
Identifier: r_emiro:2011-10-19T190319
Series ID: r_emiro:2011-10-19T190319
Abstract: Dato di tipo RASTER (Formato ESRI GRID), costituito da celle quadrate di 10m di lato. TWI sta per Topographic Wetness Index ed esprime il "Grado di saturazione" del versante, calcolato allo "Stato Stazionario", con il metodo D8. Lo Stato stazionario non implica una situazione "statica" bensì una condizione "a regime" in cui l'acqua scorre lungo il versante in maniera costante ed indipendente dal tempo. La formula è la seguente: TWI = Ln(As/tan b), che esprime come l'umidità del terreno dovrebbe aumentare all'aumentare dell'area drenante (As = Flow Accumulation) ed al diminuire dell'inclinazione (b = Slope).
Purpose: Lo scopo principale per cui è stato creato il dato è l'analisi dell'influenza dello stesso sulla suscettibilità dei versanti al franamento.Il grado di saturazione del suolo può trovare applicazione in numerosi campi. Il motivo per cui è stato creato è l'analisi degli effetti della saturazione del versante sulla sua predisposizione (suscettività) al franamento superficiale. Altri settori in cui si potrebbe utilizzare il dato sono ad esempio quello idrologico, quello agronomico, ecc.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Information:
Title: DTM - Grado di saturazione TWI_D8
Date:
Date 2008-01-01
Date Type Publication Date
Resource responsible:
Individual Name: Marco Pizziolo
Organization name: Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Custodian
Contact Info:
Phone: 0515274210
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Individual Name: Mauro Generali
Organization name: Mauro Generali - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Processor
Contact Info:
Phone: 0515278446
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: mgenerali@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Individual Name: Raffaele Pignone (in pensione)
Organization name: Servizio Geologico Sismico e dei Suoli - Regione Emilia-Romagna
Role: Custodian
Contact Info:
Phone: 0515274792
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
Organization name: Regione Emilia-Romagna
Role: Owner
Contact Info:
Phone: 051 5271
Delivery Point: Via Aldo Moro, 52
City: Bologna
Administrative Area: Regione
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: n.d.
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
Contact point:
Individual Name: Marco Pizziolo
Organization name: Marco Pizziolo - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone: 0515274210
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera, 8
City: Bologna
Administrative Area: BO
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: marco.pizziolo@regione.emilia-romagna.it
Website: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia
Presentation format: mapDigitalmodelDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Raster data
Equivalent Scale: 1: 10000
ISO topic categories:
geoscientific Information
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: acqua dolce
Keyword: frana
Keyword: umidità
Thesaurus:
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date 2012-07-20
Date Type Publication Date
Keyword: Elevazione
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: condizione a regime
Keyword: dissesto
Keyword: EU
Keyword: Regionale
Keyword: saturazione
Keyword: versanti
Thesaurus:
Title: Regione
Date:
Date 2006-01-01
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 9.163831
East Bounding Longitude 12.908799
North Bounding Latitude 45.155008
South Bounding Latitude 43.675648
Temporal Extent:
Begin Date 1972-01-01
End Date 1979-12-31
Use Limitation: Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati
Security Constraints:
Classification: unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name DEM
Format Version n.d.
Distribution Format:
Format Name Raster
Format Version n.d.
Distribution Format:
Format Name GRID
Format Version n.d.
Transfer Options:
URL: http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/cartografia/webgis-banchedati/cartografia-dissesto-idrogeologico
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role: Distributor
Contact Info:
Phone: 0515274792
Fax: 0515274208
Delivery Point: Viale della Fiera 8
City: Bologna
Postal Code: 40127
Country: ITA
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: false
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Conformity:
Conformity Level: Not evaluated
Description: Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title: E' stato calcolato mediante il Map Calculator di ArcGIS 9.0, utilizzando come griglia "Accumulo di flusso" e "Inclinazione del versante".
Date:
Date 2006-01-01
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 8.0 m
Lineage: E' stato calcolato mediante il Map Calculator di ArcGIS 9.0, utilizzando come griglia "Accumulo di flusso" e altra griglia che contiene l'informazione di "Inclinazione del versante", a cui si rimanda per la relativa descrizione.L'utilizzo della Flow Accumulation calcolata mediante il metodo D8, trasmette a questa griglia le stesse limitazioni insite nella griglia originaria. Il risultato si presenta piuttosto "artificiale", con bruschi e diffusi salti di umidità fra celle vicine. Per questi motivi si consiglia o di utiilizzare il dato mediato in un intorno adeguato, meglio la griglia TWI_Dinf.