Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Aree allagabili H RSP UoMITI01319 2023-10-23 (adbpo)

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:9c7a62b5-412e-4bd6-b06b-a0ac29
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2023-12-21
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: 4326
Data information
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:9c7a62b5-412e-4bd6-b06b-a0ac29
Series ID: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:9c7a62b5-412e-4bd6-b06b-a0ac29
Abstract: Aree allagabili predisposte nell'ambito del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (2023-10-23) per l'Unità di Gestione del bacino Marecchia Conca (UoM-ITI01319) e relative a scenari di elevata probabilità (H) - pericolosità elevata (P3) per il Reticolo Secondario di Pianura
Purpose: Dir. 2007/60/CE, D.lgs. 49/2010
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-9c7a62b5-412e-4bd6-b06b-a0ac29f293f2-thumb-ce6a98f3-0113-4458-9e8b-ad89a8269742.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-9c7a62b5-412e-4bd6-b06b-a0ac29f293f2-thumb-ce6a98f3-0113-4458-9e8b-ad89a8269742.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: image/png
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: Thumbnail for 'Aree allagabili H RSP UoMITI01319 2023-10-23 (adbpo)'
Information:
Title: Aree allagabili H RSP UoMITI01319 2023-10-23 (adbpo)
Alternate Title: geonode:iti01319_p3_rsp_20231023
Date:
Date 2023-10-23
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
Fax:
Delivery Point: settore1_adbpo@adbpo.it
City:
Administrative Area:
Postal Code:
Country: ITA
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Vectorial data
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: Regionale
Keyword: Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Pericolosità e rischio idrogeologico (alluvioni, frane, esondazioni, ecc.)
Thesaurus:
Title: Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Date:
Date 2018-06-25
Date Type Publication Date
Keyword: open data
Keyword: Pericolosità e Rischio alluvioni
Thesaurus:
Title: Parole chiave
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Bacino Marecchia-Conca
Thesaurus:
Title: Bacino di riferimento
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Mappe di Pericolosità
Thesaurus:
Title: Piano alluvioni (PGRA)
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 12.376104891780667
East Bounding Longitude 12.741585736934628
North Bounding Latitude 44.162164044416066
South Bounding Latitude 43.926913738234575
Other details and supplemental information:


https://pianoalluvioni.adbpo.it/mappe-della-pericolosita-e-del-rischio-di-alluvione/
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name ESRI ShapeFile
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1390
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: non valutato
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 25.0 m
Lineage: La perimetrazione delle aree allagabili per il Reticolo Secondario di Pianura è stata effettuata con riferimento agli scenari di media ed elevata probabilità di piena previsti dalla Direttiva. Il metodo di individuazione delle aree soggette ad alluvioni è stato di tipo prevalentemente storico inventariale e si è basato sugli effetti di eventi avvenuti generalmente negli ultimi 20-30 anni in quanto ritenuti maggiormente rappresentativi delle condizioni di pericolosità connesse con l’attuale assetto del reticolo di bonifica e del territorio. A questa tipologia di aree si aggiungono limitate zone individuate mediante modelli idrologico – idraulici e aree delimitate sulla base del giudizio esperto degli enti gestori in relazione alla incapacità, più volte riscontrata, del reticolo a far fronte ad eventi di precipitazione caratterizzati da tempi di ritorno superiori (in media) a 50 anni. Nello scenario media probabilità, le aree perimetrate possono coincidere con gran parte dei settori di pianura dei bacini idrografici. Le mappe della pericolosità non tengono conto della possibilità che si verifichino rotture arginali o malfunzionamenti degli impianti di sollevamento e delle opere di gestione delle piene (chiaviche, paratoie) in relazione alla necessità di condurre analisi molto dettagliate a livello locale sulla morfologia del territorio e sulla sua infrastrutturazione.