Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

DTM Scrivia 2007 (adbpo)

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:1ac6f1a6-3374-4ca3-8892-58c2ef
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2025-05-28
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: 4326
Data information
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:1ac6f1a6-3374-4ca3-8892-58c2ef
Series ID: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:1ac6f1a6-3374-4ca3-8892-58c2ef
Abstract: Modello Digitale del Terreno (DTM) con risoluzione a terra di 2 metri derivante da scansione LiDAR su piattaforma aerea. Il rilievo ha interessato il torrente Scrivia tra l’abitato di Serravalle Scrivia e la sua foce nel fiume Po. Il rilievo è stato commissionato dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po ed eseguito da CGR s.p.a. nel febbraio 2007. Il modello risultante è composto di diverse sezioni che sono state aggregate in un unico file nel 2024.
Purpose: Analisi idrauliche
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-1ac6f1a6-3374-4ca3-8892-58c2efde6c53-thumb-0cf76880-a44b-4321-857e-dcd3a2341e8c.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-1ac6f1a6-3374-4ca3-8892-58c2efde6c53-thumb-0cf76880-a44b-4321-857e-dcd3a2341e8c.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: image/png
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: Thumbnail for 'DTM Scrivia 2007 (adbpo)'
Information:
Title: DTM Scrivia 2007 (adbpo)
Alternate Title: geonode:DTM_Scrivia_2007_adbpo
Date:
Date 2007-02-13
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
Fax:
Delivery Point: settore1_adbpo@adbpo.it
City:
Administrative Area:
Postal Code:
Country: ITA
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Raster data
ISO topic categories:
elevation
Keywords:
Keyword: Regionale
Keyword: Europe
Keyword: Italy
Keyword: Bacino Po
Thesaurus:
Title: Bacino di riferimento
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Elevazione
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: layer di base
Keyword: open data
Thesaurus:
Title: Parole chiave
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 8.819094508613825
East Bounding Longitude 8.91008733234017
North Bounding Latitude 45.06103833019694
South Bounding Latitude 44.719266818564144
Temporal Extent:
Begin Date 2007-02-13T00:00:00+00:00
End Date 2007-02-13T00:00:00+00:00
Other details and supplemental information:


Relazione_att3_Scrivia.pdf
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name GeoTIFF
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1845
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: non valutato
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 0.75 m
Lineage: L’azienda esecutrice ha effettuato il rilievo il giorno 13/02/2007 tramite piattaforma aerea che ha volato alla quota di 1500 m. Per le fasi di pre-processing e processing del dato è stata utilizzata la suite di programmi per il trattamento di dati LiDAR ed immagini della società finlandese TerraSolid. Partendo dai dati classificati della nuvola di punti LiDAR si è proceduto alla generazione del DTM a maglia regolare interpolando i “buchi” in corrispondenza di edifici, manufatti in genere e/o delle superfici coperte di acqua. L’interpolazione ha come risultato una griglia ordinata di celle regolari una rappresentazione tridimensionale della superficie fisica del suolo, che ha eliminato, sia con algoritmi automatici che manualmente dall’operatore, tutti gli oggetti che non corrispondono al terreno (es. edifici, coperture arboree, vegetazione, pali, cavi, ecc.). Alla fine della registrazione del DTM si procede alla trasformazione delle quote ellissoidiche a geoidiche e dal sistema UTM WGS84 fuso 32. A questo scopo è stato utilizzato il programma Verto 2 in una versione personalizzata. Il modello risultante dall’acquisizione è costituito da celle quadrate della dimensione di 2 metri per lato e, conformemente alle specifiche, presenta un’accuratezza altimetrica corrispondente a +/- 20 cm, mentre l’accuratezza planimetrica è di +/- 75 cm. L’azienda esecutrice ha consegnato 38 files rappresentanti il modello in formato *.asc. Tutti i file sono prodotti nel sistema di riferimento identificato dal codice EPSG 32632. Le tavolette sono state mosaicate, dall’Autorità di bacino distrettuale del fiume Po, in un unico file in formato *.tiff (geotiff) imponendo come sistema di riferimento lo stesso di origine (EPSG:32632) ed assegnando come valore “no data” il valore -9999. Il file raster risultante è stato ottimizzato attraverso compressione (deflate), tiling (blocchi di 512x512) e creazione delle overview interne (resample nearest neighbour).