Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Comuni e popolazione Distretto ISTAT 2024 (adbpo)

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:0329559f-9d18-4e83-8c72-2f6145
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Settore ICT e Sistema Informativo e Territoriale
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore4_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2024-07-22
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: 4326
Data information
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:0329559f-9d18-4e83-8c72-2f6145
Series ID: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:0329559f-9d18-4e83-8c72-2f6145
Abstract: Copertura vettoriale dei Comuni appartenenti completamente o parzialmente al territorio di competenza di Autorità di bacino distrettuale del fiume Po (Adbpo) (nel titolo e di seguito distretto Po o distretto), elaborati tramite operazioni GIS a partire dal dato ISTAT aggiornato al 1 gennaio 2024. Sono stati selezionati, dal dato nazionale, i Comuni ricadenti nel distretto Po, e caratterizzati come ivi ricadenti completamente o parzialmente. La copertura così ricavata è stata inoltre caratterizzata per subunit/UoM (di seguito solo subunit) di appartenenza. A questo dato è stato collegato il dato ISTAT di popolazione residente, aggiornato al 1 gennaio 2024, ed è stata calcolata la popolazione residente nel distretto ed in ciascuna subunit, in proporzione alle rispettive aree. Il file vettoriale, originariamente nel sistema di riferimento WGS84-UTM32N (codice EPSG:32632) è stato convertito nel sistema ETRS89-LAEA (codice EPSG:3035).File vettoriale: COMUNI_ISTAT2024_3035_ITB_SUBUNIT_popolaz.shp
Purpose: Fornire la copertura e l’elenco dei Comuni di riferimento per il distretto. Tale elenco costituisce uno dei dati di base per tutte le attività di Adbpo. Il dato di popolazione associato viene utilizzato a fini informativi sulle caratteristiche del distretto; nella pianificazione per studiare i trend socio-economici.
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-0329559f-9d18-4e83-8c72-2f614578bae4-thumb-de0a83c9-a019-49d2-9929-489291d99d6d.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-0329559f-9d18-4e83-8c72-2f614578bae4-thumb-de0a83c9-a019-49d2-9929-489291d99d6d.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: image/png
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: Thumbnail for 'Comuni e popolazione Distretto ISTAT 2024 (adbpo)'
Information:
Title: Comuni e popolazione Distretto ISTAT 2024 (adbpo)
Alternate Title: geonode:comuni_istat2024_3035_itb_subunit_popolaz
Date:
Date 2024-01-01
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Settore ICT e Sistema Informativo e Territoriale
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: settore4_adbpo@adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Settore ICT e Sistema Informativo e Territoriale
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
Fax:
Delivery Point: settore4_adbpo@adbpo.it
City:
Administrative Area:
Postal Code:
Country: ITA
E-mail: settore4_adbpo@adbpo.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Annually
Type of spatial representation: Vectorial data
ISO topic categories:
boundaries
Keywords:
Keyword: Regionale
Keyword: Unità amministrative
Keyword: Distribuzione della popolazione — demografia
Keyword: Unità statistiche
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Dati aggregati della popolazione su unità amministrative e/o statistiche
Keyword: Limiti amministrativi
Thesaurus:
Title: Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Date:
Date 2018-06-25
Date Type Publication Date
Keyword: layer di base
Keyword: open data
Keyword: Popolazione Residente
Thesaurus:
Title: Parole chiave
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Distretto Po
Thesaurus:
Title: Bacino di riferimento
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 6.53382284572598
East Bounding Longitude 13.111091358013777
North Bounding Latitude 46.635305917575096
South Bounding Latitude 43.55993447141957
Temporal Extent:
Begin Date 2023-01-02T00:00:00+00:00
End Date 2024-01-01T00:00:00+00:00
Other details and supplemental information:


Scheda_COMUNI_ISTAT2024_32632_ITB_SUBUNIT.docx
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name ESRI ShapeFile
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1604
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Settore ICT e Sistema Informativo e Territoriale
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore4_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: non valutato
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m -1.0 m
Lineage: Dal dato vettoriale nazionale di ISTAT nella sua versione più dettagliata (scaricabile da: https://www.istat.it/it/archivio/222527), sono stati selezionati i Comuni completamente contenuti o attraversati dal limite del distretto Po (riferimento: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1452). Da questa selezione e attraverso il confronto con l’elenco dei Comuni del distretto dell’anno precedente (con una operazione di join sul codice ISTAT dei Comuni, campo PRO_COM_T) è stato definito il nuovo elenco dei Comuni completamente o parzialmente ricadenti nel distretto Po. L’ulteriore attribuzione dei Comuni del distretto alle subunit è stata effettuata con una operazione di intersezione sulla delimitazione delle subunit (uguale a quella delle UoM dal punto di vista spaziale) (fonte dato: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1103), attraverso la quale è stato possibile, per i Comuni a scavalco di più subunit, calcolare l’area ricadente nelle diverse subunit. Per ciascun tipo di area sono state calcolate le percentuali rispetto all’area totale del Comune. Tutte le aree sono state calcolate in QGis (comando $area/1.000.000). L’area ricadente nel distretto è stata calcolata sui poligoni derivanti dall’intersezione della copertura dei Comuni con il limite del distretto. I campi con le percentuali di area comunale nel distretto/subunit sono stati anch’essi calcolati in QGis. Differenze rispetto alla copertura 2023: 3313 Comuni nel 2024 contro 3315 nel 2023. Uggiate-Trevano fuso con Ronago nel nuovo Comune Uggiate con Ronago, e Albaredo-Arnaboldi soppresso per unione al Comune di Campospinoso (adesso Campospinoso-Albaredo). Per unire il dato di popolazione, dal sito ISTAT (URL: http://dati.istat.it/Index.aspx?DataSetCode=DCIS_POPRES1) è stato scaricato il dato stimato di popolazione maschile, femminile, totale su base comunale al 01 gennaio 2024, in formato excel. Il file così ottenuto è stato pulito delle prime righe (1-6, 8,9) e delle colonne senza dati. Su questo file sono state eseguite le seguenti operazioni: È stato rinominato il campo contenente il codice ISTAT del Comune a PRO_COM_T, come denominato nello shapefile dei confini comunali, ed è stato tolto lo spazio davanti ad esso, facendo attenzione a non perdere i primi due zeri (il codice è salvato come testo, non come numero) il file risultante è stato salvato come file di testo delimitato (da separatore di elenco) ed importato in QGis In QGis, tale tabella è stata associata, tramite il codice del Comune PRO_COM_T, allo shapefile dei Comuni del distretto, salvando il nuovo file, da cui sono stati rimossi i campi ISTAT non di interesse. I campi risultanti sono i seguenti: COD_REG – Campo ISTAT - Codice regionale PRO_COM_T – Campo ISTAT - Codice ISTAT del Comune a 6 cifre, in formato testo COMUNE – Campo ISTAT - Denominazione ISTAT del Comune IN_PARZ – Campo Adbpo - valorizzato con IN o PARZIALMENTE, indica se il Comune ricade completamente o parzialmente nel Distretto AREAKM2 – Campo Adbpo - Area del Comune in Km2 AREAITBKM2 – Campo Adbpo - Area del Comune ricadente nel distretto, in km2, ITB essendo il codice del distretto PERC_ITB – Campo Adbpo - Percentuale di superficie comunale ricadente nel distretto, diversa da 100 per i Comuni “PARZIALMENTE” SUBUNIT, SUBUNIT2, SUBUNIT3 – Campo Adbpo - Denominazione della/e subunit in cui ricade il Comune. Se è compilato solamente il campo SUBUNIT, il Comune ricade solo in quella subunit (non è a scavalco) AREASU, AREASU2, AREASU3 – Campo Adbpo - Aree ricadenti nelle subunit di cui ai campi SUBUNIT/SUBUNIT2/SUBUNIT3 – in km2 PERCSU, PERCSU2, PERCSU3 – Campo Adbpo - Percentuali di area comunale ricadente nella/nelle subunit di cui ai campi SUBUNIT/SUBUNIT2/SUBUNIT3 Maschi – Campo ISTAT - Femmine – Campo ISTAT - Totale – Campo ISTAT - POP_ITB – Campo Adbpo – popolazione comunale risiedente nel distretto, vedi sotto per modalità di calcolo. Per i Comuni IN è uguale al valore nel campo “Totale” di ISTAT POP_SU, POP_SU2, POP_SU3 – Campo Adbpo – popolazione comunale risiedente in ciascuna subunit – se compilato solo il campo POP_SU, il Comune ricade in una sola subunit e la popolazione è uguale a quella del Comune intero. In questo shapefile è stato verificato che ogni record avesse il dato di popolazione associato. L’unico Comune a non essere stato associato al dato di popolazione è Uggiate con Ronago, derivante dall’unione dei Comuni Uggiate-Trevano e Ronago. Direttamente dal sito ISTAT sono stati derivati i dati di popolazione dei Comuni di origine e da questi è stato calcolato il dato del nuovo Comune. La popolazione di ciascun Comune ricadente nel distretto e nella/e subunit è stata calcolata proporzionalmente alla relativa area: POP_ITB = Totale*PERC_ITB/100 POP_SU = Totale*PERCSU/100 POP_SU2 = Totale*PERCSU2/100 Il file vettoriale così ricavato, originariamente nel sistema di riferimento WGS84-UTM32N (codice EPSG:32632) è stato convertito nel sistema ETRS89-LAEA (codice EPSG:3035) utilizzando il software Convergo con grigliati. Nome del file vettoriale: COMUNI_ISTAT2024_3035_ITB_SUBUNIT_popolaz.shp