ApplicationsDBTR2013 - Elemento viabilità mista secondaria - (EVS_GLI)
Metadata Thumbnail Rappresenta la sintesi lineare delle aree di viabilità mista secondariaGli elementi connessi di questa classe costituiscono la rete della viabilità mista secondaria che con la rete stradale (Liv.1) completa la rete di percorsi di comunicazione sia urbani ...
ApplicationsDBTR2013 - Specchio d'acqua - (SDA_GPG)
Metadata Thumbnail Comprende i corpi idrici superficiali caratterizzati da acque a lento ricambio o stagnanti; può essere naturale o generato da opere di ritenuta, può essere connesso o non connesso al reticolo idrografico.La delimitazione dello specchio d'acqua corrisponde...
ApplicationsDBTR2013 - Diga - (DIG_GPG)
Metadata Thumbnail Opera idraulica costruita lungo un corso d'acqua con lo scopo di regolarne la portata a valle ed il livello a monte o per creare un serbatoio o lago artificiale per accumulare acqua
ApplicationsDBTR2013 - Filare di alberi - (FIL_GLI)
Metadata Thumbnail Alberi in filare, rappresentati qualora non sia possibile la restituzione del singolo albero ap-partenente al filare (distanza inferiore a 2 m) o qualora si tratti di filari di coltivazione arborea (alberi da frutto, ecc.), non circoscrivibili all'interno...
ApplicationsDBTR2013 - Falda - (FDA_GPG)
Metadata Thumbnail Rappresenta una porzione della copertura di un cassone edilizio, racchiusa tra linee perimetrali e linee di impluvio, displuvio e/o colmo.Gli elementi descrittivi di manufatti e finestre sulle coperture non interrompono la continuità delle aree di falda.
ApplicationsDBTR2013 - Formazione particolare - (VPR_GPG)
Metadata Thumbnail terreno coperto da formazioni arbustive, comprendenti i soprassuoli costituiti da specie che generalmente non superano i 5 mt di altezza media, il cui sviluppo è comunque superiore ad 1 mt, limite al di sotto del quale si collocano i cespuglieti, che non ...
ApplicationsDBTR2013 - Forma del terreno puntiforme - (FTP_GPT)
Metadata Thumbnail Forme del terreno puntiformi
ApplicationsDBTR2013 - Elemento di percorso ciclabile - (EPC_GLI)
Metadata Thumbnail rappresenta l’area adibita alla circolazione di cicli
ApplicationsDBTR2013 - Galleria - (GAL_GPG)
Metadata Thumbnail Opera d'arte a sezione trasversale costante, che consente la continuità della viabilità, in genere stradale o ferroviaria, attraverso una montagna od altro ostacolo.
ApplicationsDBTR2013 - Elemento divisorio lineare - (DIV_GLI)
Metadata Thumbnail Sono raccolte in questa classe le entità che costituiscono elemento di divisione del territorio assimilabili ad elementi lineari. Le strutture di divisione a spessore o comunque a considerevole sezione anche trasversale come le mura di città ed i bastioni...
ApplicationsDBTR2013 - Giunzione della viabilità mista secondaria - (GVS_GPT)
Metadata Thumbnail rappresenta la connessione fisica tra tutti gli elementi di viabilità mista secondaria che, in proiezione planimetrica, vi confluiscono, o l’inizio/fine di un elemento di viabilità mista secondaria connesso ad un solo altro elemento
ApplicationsDBTR2013 - Elemento di trasporto a fune - (ITF_GLI)
Metadata Thumbnail Linee di trasporto a cavo, quali funivia per persone o materiali, seggiovia, sciovia, etc.La linea è collocata sul cavo o sull'asse del fascio di cavi (se più di uno). La linea viene ripetuta per ogni senso di mar¬cia. I sostegni che rivestono carattere d...
ApplicationsDBTR2013 - Giunzione ferroviaria - (GFE_GPT)
Metadata Thumbnail corrisponde agli scambi o ai punti terminali dell’armamento
ApplicationsDBTR2013 - Limite amministrativo - (LAM_GLI)
Metadata Thumbnail Corrisponde all'asse del segno convenzionale e rappresenta la posizione geometrica della linea di confine.Coincide con il contorno di un'area comunaleOgni tratto è caratterizzato dal fatto di essere, gerarchicamente, confine di stato, regionale, provincia...
ApplicationsDBTR2013 - Intersezione stradale - (IST_GPT)
Metadata Thumbnail Intersezione tra tratti stradali ottenuta per sintesi di una o più giunzioni/elementi stradali del GDF livello 1 e secondo le regole di sintesi del GDF livello 2.