ApplicationsDBTR2013 - Canale - (CAN_GLI)
Metadata Thumbnail Si tratta di un corso d'acqua realizzato dall'uomo con l'inserimento di un manufatto (canale) in materiali naturali o artificiali a scopo di approvvigionamento, irrigazione, drenaggio, diversione, scolmatura delle portate di piena, produzione di energia i...
ApplicationsDBTR2013 - Provincia - (PRV_GPG)
Metadata Thumbnail Definisce la superficie di una Provincia come composizione delle relative superfici Comunali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto 2009 n. 117, è comprensiva dei Comuni ex Marche della Valmarecchia.
ApplicationsDBTR2013 - Cassone edilizio - (FAB_GPG)
Metadata Thumbnail E' la superficie racchiusa tra muri perimetrali senza soluzione di continuità. Può includere eventuali spazi interclusi non edificati. È partizionato in Edifici
ApplicationsDBTR2013 - Punto fiduciale catastale - (PCT_GPT)
Metadata Thumbnail Comprende i punti fiduciali catastali.Di ogni punto fiduciale vengono precisati, oltre ai dati territoriali, e all’ente che ha posto in opera il riferimento, anche il procedimento di verifica della sua precisione, eseguita in un procedimento di Triangolaz...
ApplicationsDBTR2013 - Canale di scolo, canaletta irrigua - (CSR_GLI)
Metadata Thumbnail Sono definite in questa classe le entità che costituiscono drenaggi superficiali che, per la loro dimensione ridotta, non partecipano al Reticolo Idrografico.
ApplicationsDBTR2013 - Regione - (REG_GPG)
Metadata Thumbnail Definisce la superficie della Regione come composizione delle relative superfici Provinciali. Rispetto alla versione precedente del 2008, con l'attuazione della Legge 3 Agosto 2009 n. 117, è comprensiva dei Comuni ex Marche della Valmarecchia.
ApplicationsDBTR2013 - Punto quotato - (PQT_GPT)
Metadata Thumbnail Sono previste le seguenti categorie di punti quotati:- punti quotati isolati al suolo (su area di servizio, su area di circolazione, su area idrografica, su spazio aperto, su area urbana o su area edificata, su fabbricati, al piede di manufatti, per topo...
ApplicationsDBTR2013 - Conduttura - (CDT_GPG)
Metadata Thumbnail Corrisponde a manufatti con dimensione prevalente a sviluppo longitudinale che rappresentano i conduttori di trasporto di reti energetiche e di adduzione delle acque come manufatti rilevabili a misura. Ne viene rilevata la superficie di ingombro.
ApplicationsDBTR2013 - Sentiero - (SEN_GLI)
Metadata Thumbnail Comprende i percorsi sentieristici regionali
ApplicationsDBTR2013 - Scarpata - (SCA_GPG)
Metadata Thumbnail Definizione delle linee di repentino mutamento della pendenza che sono quindi caratterizzanti dell'orografia del territorio. Sono comprese in questa classe le scarpate sia artificiali che naturali, dovute a movimenti sia di natura geologica (es. nicchia d...
ApplicationsDBTR2013 - Sorgente - (SOR_GPT)
Metadata Thumbnail Comprende sorgenti, risorgive e fontanili.
ApplicationsDBTR2013 - Corso d'acqua naturale - (FIU_GLI)
Metadata Thumbnail Anche detto Fiume.Ogni istanza rappresenta un corpo idrico superficiale ad acque correnti, insediatosi naturalmente.Il tracciato è costruito tramite l'aggregazione ordinata di "elementi idrici" (in particolare "Aste fluviali" in quanto parte del reticolo ...
ApplicationsDBTR2013 - Siepe - (SIE_GLI)
Metadata Thumbnail Siepe di buona consistenza, costituente nel contempo divisione territoriale ed emergenza vegetale.
ApplicationsDBTR2013 - Sostegno a traliccio - (TRL_GPG)
Metadata Thumbnail Rappresenta i supporti a traliccio per lo sviluppo degli impianti a fune o delle infrastrutture di trasporto di energia, sia oggetti isolati, come le antenne che hanno la funzione di posizionare ad una data altezza apparecchiature di ricezione-emissione (...
ApplicationsDBTR2013 - Curva di livello - (CLV_GLI)
Metadata Thumbnail Corrisponde alle isolinee ad equidistanza multipla di 5m, raffittite all'interno delle aree rilevate a fattore di scala 1000 o 2000 con isolinee a equidistanza di 2,5 m e laddove la pendenza è inferiore al 5% a equidistanza di 1 mDevono essere tracciate s...