PAI Sicilia - Area Territoriale tra il bacino del Torrente Furiano e il bacino del Torrente Caronia (020) e Bacino Idrografico del Torrente Caronia (021)
Il bacino idrografico del Torrente Caronia e l’adiacente area territoriale orientale,compresa tra il bacino del Torrente Furiano ed il bacino del Torrente Caronia, sono localizzate nella porzione centrale del versante settentrionale della Sicili...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del fiume Imera Settentrionale (030)
Il bacino idrografico del Fiume Imera Settentrionale o Fiume Grande, si sviluppa nel versante settentrionale della Sicilia per una superficie complessiva di circa 342 Kmq. Confina ad Est con il bacino idrografico del fiume Pollina e con i bacini di alcuni...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Torrente di Tusa (024) Area Territoriale tra il bacino del Torrente di Tusa e il bacino del F. Pollina (025)
Il bacino idrografico del Torrente Tusa ricade nel versante settentrionale della Sicilia, siestende per circa 162 Km2 e ricade per la maggior parte nel territorio provinciale di Messina (circa 86%) ed in minima parte in quello di Enna e Palermo (il 4 e 1...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume San Leonardo (PA) (033)
Il Fiume San Leonardo è il corso d’acqua principale della costa settentrionale della Sicilia.Il suo bacino idrografico si estende per circa 506 Km2 di cui circa quattrocento sono statidichiarati montani con R.D n° 3301 del 2/11/1933.Il bacino si sviluppa ...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Torto (031) Area Territoriale tra il bacino del Fiume Torto ed il bacino del Fiume Imera Settentrionale (n. 031A) Area Territoriale tra il bacino del Fiume S. Leonardo e il bacino del Fiume Torto (n. 032)
Il bacino idrografico del Fiume Torto, l’area compresa tra il bacino del Fiume SanLeonardo ed il bacino del Fiume Torto e l’area compresa tra il bacino del F. Torto e ilbacino del F. Imera Settentrionale ricadono nel versante settentrionale della Sicilia,...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Milicia (n. 035) Area Territoriale tra il bacino del Fiume Milicia e il bacino del Fiume San Leonardo (n. 034) Area Territoriale tra il bacino del Fiume Milicia e ilbacino del Fiume Eleuterio (n. 036)
Bacino del Fiume Milicia Il bacino idrografico del Fiume Milicia ricade nel versante settentrionale dellaSicilia; esso si estende per circa 127 Km2 e ricade interamente nel territorioprovinciale di Palermo. Geograficamente il bacino si sviluppa tra la dor...
PAI Sicilia - Area Territoriale tra Punta Raisi e il bacino del Fiume Nocella (041) Bacino Idrografico del Fiume Nocella ed area territoriale tra il bacino del Fiume Nocella e il bacino del Fiume Jato (042)
Area territoriale tra Punta Raisi e il bacino del Fiume Nocella L’area territoriale compresa tra Punta Raisi e il bacino del Fiume Nocella èlocalizzata nella porzione nord-occidentale del versante settentrionale della Sicilia edoccupa una superficie di 44...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Oreto (039) Area Territoriale tra il bacino del Fiume Oreto e Punta Raisi (040)
Bacino idrografico del Fiume Oreto Il bacino idrografico del Fiume Oreto è localizzato nella porzione nord-occidentaledel versante settentrionale della Sicilia ed occupa una superficie complessiva di127,52 Km2. La forma del bacino idrografico del Fiume Or...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Eleuterio e area compresa tra l’Eleuterio e l’Oreto (037 -038)
Il bacino idrografico del Fiume Eleuterio o Fiume Grande e l’area intermediacompresa tra questo ed il bacino idrografico del Fiume Oreto, ricadono nel settorenord–occidentale della Sicilia e, precisamente, nel territorio della provincia diPalermo, interes...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume S. Bartolomeo (n. 045) Area Territoriale tra il bacino del Fiume Jato ed il bacino del Fiume S. Bartolomeo (n. 044) Area Territoriale tra il bacino del Fiume San Bartolomeo e Punta di Solanto (n. 046)
L’area in studio è ubicata nel settore nord-occidentale della Sicilia, nella porzionecompresa fra l’estremità più settentrionale della Penisola di S. Vito lo Capo (PuntaSolanto) ad ovest e la foce del Fiume Jato ad est. A nord è limitata dal Mar Tirreno n...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Jato (043)
Il bacino idrografico del Fiume Jato è localizzato nella porzione occidentale dellaSicilia settentrionale ed occupa una superficie complessiva di 195 km2. Il bacino in esame ha una forma allungata in direzione NW – SE e i bacini con i qualiconfina sono, p...
PAI Sicilia - Bacino Idrografico del Fiume Lenzi-Baiata (TP) (049)
Il bacino del Fiume Lenzi-Baiata è ubicato all’estremità occidentale dell’Isola e si sviluppainteramente nel territorio della Provincia di Trapani con una estensione di circa 130 km2.Esso comprende i territori comunali di Trapani, Erice, Valderice, Paceco...
PAI Sicilia - Area Territoriale tra il bacino del Torrente Forgia e Punta di Solanto (047) Bacino Idrografico del Torrente Forgia (048) Area Territoriale tra il bacino del Torrente Forgia e il bacino del Fiume Lenzi Baiata (048a)
Il bacino idrografico del Torrente Forgia (048) occupa una superficie complessiva dicirca 62 km2 e presenta una forma allungata in direzione SE-NW, con uno sviluppomaggiormente esteso in sinistra idrografica. Confina a Nord con l’area territoriale (047),a...
PAI Sicilia - Area Territoriale tra il Bacino Idrografico del Fiume Birgi e il Bacino Idrografico del Fiume Màzaro (052)
L’area territoriale compresa tra il Bacino Idrografico del Fiume Birgi ed il Bacino Idrografico del Fiume Màzaro si localizza nella estrema porzione occidentale della Sicilia ed occupa una superficie complessiva di circa 241 km2. La forma dell’area territ...
PAI Sicilia - Bacino idrografico del Fiume Birgi (051) ed Area Territoriale tra il Bacino Idrografico del Fiume Birgi ed il Bacino Idrografico del Fiume Lenzi (050)
Il Bacino del Fiume Birgi si localizza nella estrema porzione occidentale della Sicilia ed occupa una superficie complessiva di circa 336 km2. La forma dell’area in esame è subrettangolare, con una direzione di allungamento NE-SO e con una appendice nord-...