Ortofoto digitali e modello DTM di alcuni fiumi coinvolti nell'emergenza alluvionale di maggio 2023, realizzati nell'ambito della campagna di riprese aeree commissionata dall'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emili...
Mappe digitali a supporto delle diverse attività inerenti all’emergenza alluvionale di settembre 2024 realizzate dall'Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile della Regione Emilia-Romagna
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Il 'Catalogo delle opere di difesa' contiene le informazioni relative alle protezioni costiere presenti sia a mare che nell'entroterra del litorale emiliano-romagnolo. Tali opere sono state erette nel tempo da parte di enti diversi, allo scopo di difend...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le formazioni geologiche, intese come raggruppamento delle eventuali loro suddivisioni in termine di mebri o litofacies, e collegamenti con altre tabelle contenenti informazioni sul tipo di unita, a...
Usi del mare (In_Sea) - Restrizioni per le attivita' di pesca a strascico
La possibilità di esercitare attivià di pesca a strascico o, in generale, con reti e attrezzi da traino, è vincolata in diverse porzioni delle acque territoriali italiane. Le principali restrizioni sono dovute alla presenza di piattaforme e condotte sotto...
Mappatura e classificazione delle carateristiche geomorfologiche dell'area costiera dell'Emilia-Romagna, effettuate principalmente attraverso la fotointerpretazione di foto aeree ortorettificate, integrata con il Dtm ad alta risoluzione della costa e, ov...
Banca dati risorse naturali per quadro conoscitivo acque sotterranee - Complessi idrogeologici permeabili del settore montano, sede di acquiferi
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, composta da molteplici strati informativi, che vengono di seguito descritti. I complessi idrogeologici permeabili per fratturazione (in roccia) dell'Appennino emiliano-romagnolo sono sede degli acquiferi monta...
Data base vettoriale, poligonale, relativo alla copertura degli Elementi della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5.000, con informazioni su area e perimetro. Cartografia tecnica realizzata mediante scansione e georeferenziazione di alta qualità della v...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale contenente informazioni sulla localizzazione e le caratteristiche dei luoghi di particolare interesse geologico e geomorfologico, il cui valore è principalmente scientifico, paesaggistico e culturale. Questi lu...
Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente le unita cartografabili geologiche, e collegamenti con altre tabelle contenenti informazioni sul tipo di unita, litologie, ambienti deposizionali in forma poligonale, rilevate nell'ambito del proget...
Rischio sismico - Elenco dei Comuni CLE - Condizione Limite di Emergenza
Strato informativo riportante la copertura dei Comuni regionali per i quali sono stati inviati alla Commissione tecnica di Protezione Civile nazionale, gli elaborati di Analisi della Condizione Limite per l'Emergenza (CLE).Nello strato è riportato per cia...