Idrocarburi - Permessi di ricerca nel sottofondo marino - agg. 2015
Permessi che consentono attività di ricerca nel fondale marino antistante la costa dell'Emilia-Romagna, quali ad esempio le indagini geofisiche e le perforazione dei pozzi esplorativi per l’individuazione di eventuali giacimenti di idrocarburi. Dati forni...
Localizzazione puntuale delle Piattaforme e dei pozzi metaniferi "Off Shore" antistanti la costa emiliano-romagnola. Dati del Ministero dello Sviluppo Economico (web) - Aggiornamento 2016
Mosaico dei Piani Regolatori Generali comunali approvati, realizzato secondo il Modello Dati provinciale e condiviso con il Modello Dati regionale. Per la maggioranza dei comuni di questo territorio è già in vigore il Piano Strutturale (PSC), così come pr...
Banca dati fluidi dal sottosuolo, acque con chimismo peculiare e segnalazioni storiche dell'Appennino emiliano-romagnolo
Banca dati delle unità geologiche sede di acquiferi, nell'ambito collinare e montano regionale, contraddistinte da significativi addensamenti di sorgenti, e informalmente denominate 'rocce-magazzino'. Presenza di Banca dati storica, scala 1:250.000. Censi...
Carta Escursionistica 1:25.000 - Parco Regionale dei Laghi di Suviana e Brasimone - Alta valle del Setta, valli del Brasimone e del Limenta di Treppio - Edizione 2018
Il tematismo concerne la rete dei percorsi escursionistici regolarmente contrassegnata da appositi segnavia e oggetto di periodica manutenzione atta a garantirne la percorribilità a piedi. Vengono inoltre riportate tutte le informazioni collaterali di fon...
Carta geologica regionale 1:25.000 - Edizione 2005
Il Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli, dal 2001 ha curato la pubblicazione delle carte geologiche in scala 1:25.000 del territorio regionale, a partire dai dati disponibile dalla Cartografia Geologica 1:50.000 (Progetto CARG). Si prevede il completam...
Carta Sismotettonica della Regione Emilia-Romagna 1:250.000 - Edizione 2004
Sono stati eseguiti appositi rilevamenti mirati, sia geologici che geomorfologici, e una revisione dei dati sismologici strumentali e storici. La base di partenza è stata la cartografia geologica regionale (alle scale 1:10.000 e 1:25.000 e le varie sintes...
In base alla legge 1228 del 1954 ed al D P R 223 del 1989 ogni Comune provvede all indicazione dell onomastica stradale e della numerazione civica e alla cura della compilazione e aggiornamento dello stradario
Elenco dei servizi del comune di Modena con indicazioni riguardanti pagina web, indirizzi, orari e competenze. Dove non era presente la localizzazione è stata inserito un punto di Piazza Grande.
Le Sezioni di Censimento informatizzate sono, a partire dal 1991, lo strumento che risponde all esigenza dei Comuni di predisporre i propri piani topografici per l effettuazione dei censimenti generali Ogni sezione di censimento e stata codificata con un...
L Ufficiale elettorale provvede alla ripartizione del territorio del comune in sezioni elettorali, ne determina la circoscrizione, individua il luogo di riunione, assegna gli elettori a ciascuna di esse articoli 34 - 41 del decreto del Presidente della R...
L Ufficiale elettorale provvede alla ripartizione del territorio del comune in sezioni elettorali, ne determina la circoscrizione, individua il luogo di riunione, assegna gli elettori a ciascuna di esse (articoli 34 - 41 del decreto del Presidente della R...