Live Map ServicesPTC - STRUTTURA INSEDIATIVA (INVARIANTE III) Centri antichi - aree di pertinenza (strutture urbane) (III.a)
Metadata Thumbnail Aree di pertinenza dei centri antichi rappresentate nella loro configurazione storicamente consolidata, per la salvaguardia del valore paesaggistico degli stessi da realizzarsi tramite la rigorosa e prioritaria tutela dell’intorno territoriale contiguo.
Live Map ServicesPTC - INSEDIAMENTI DI IMPIANTO RECENTE A PREVALENTE FUNZIONE RESIDENZIALE O MISTA
Metadata Thumbnail Costituisce l’organizzazione delle “Città e gli insediamenti” della Provincia di Arezzo, oltre alla città capoluogo provinciale, la rete policentrica delle città capoluogo di Comune, delle frazioni (centri) maggiori e degli aggregati minori (borghi e nucl...
Live Map ServicesPTC - STRUTTURA INSEDIATIVA (INVARIANTE III) Ville e giardini "di non comune bellezza" - aree di pertinenza (III.d)
Metadata Thumbnail Le ville e i giardini “di non comune bellezza” e le relative aree di pertinenza costituiscono un’eccellenza paesaggistica ed insediativa nel complesso sistema dei beni patrimoniali caratterizzanti il territorio provinciale, esplicitamente enunciata nella ...
Live Map ServicesPTC - RETE DELLA MOBILITÀ LENTA DI FRUIZIONE DEL PAESAGGIO Rete ciclabile di interesse regionale e provinciale - Nuove previsioni
Metadata Thumbnail Per la “Rete ciclabile di interesse sovralocale (regionale e provinciale)” di nuova previsione il il PTC individua appositi “corridoi di salvaguardia:-il completamento della “ciclovia dell’Arno”;-la progettazione, la promozione e la realizzazione della ci...
Live Map ServicesPTC - ATTREZZATURE E SERVIZI DI GESTIONE DELLA RETE INFRASTRUTTURALE
Metadata Thumbnail Il PTC effettua la ricognizione preliminare delle attrezzature, dei servizi, delle dotazioni, dei parchi e del verde attrezzato di livello comunale ed intercomunale, con valore esclusivamente conoscitivo, individuando altresì i seguenti “Servizi e le attr...
Downloadable DataPTC - STRUTTURA ECOSISTEMICA (INVARIANTE II) Ecosistemi ofiolitici con garighe, praterie aride e boschi (II.e)
Metadata Thumbnail Ecosistemi rupestri, mosaici di praterie aride e garighe e formazioni forestali (perlopiù di conifere) presenti su litosuoli oliofitici a costituire paesaggi di elevato interesse naturalistico.Tali ecosistemi ad elevata caratterizzazione geologica si loca...
Downloadable DataPTC - ELEMENTI FUNZIONALI E DI AZIONE STRATEGICA Elementi ad alta artificialità e/o grado di urbanizzazione
Metadata Thumbnail Il PTC, in forma complementare al PIT/PPR (articolo 8 della Disciplina del piano del PIT/PPR) e alla Parte II Capo II della presente disciplina (Patrimonio territoriale ed Invarianti Strutturali), concorre alla tutela dei caratteri ecosistemici del paesag...
Downloadable DataPTC - STRUTTURA AGRICOLA (INVARIANTE IV) Colture tradizionali a maglia fitta (IV.c)
Metadata Thumbnail Elemento patrimoniale in parte sovrapposto agli elementi precedenti, pone in evidenza come elemento valoriale la struttura fitta della maglia agraria, a prescindere dalla natura delle sue coltivazioni. Elemento ampiamente distribuito nel territorio provin...
Live Map ServicesPTC - RETE ESCURSIONISTICA REGIONALE ED ITINERARI PEDONALI
Metadata Thumbnail Per le “Antiche percorrenze ed itinerari di interesse storico documentale”, i percorsi qualificabili quali “Rete escursionistica regionale” e le “Ippovie di interesse regionale e provinciale”, la provincia promuove accordi e intese interistituzionali e, p...
Live Map ServicesPTC - STRUTTURA INSEDIATIVA (INVARIANTE III) Edilizia rurale di antica formazione (III.e)
Metadata Thumbnail L’edilizia rurale di antica formazione è costituita da un innumerevole patrimonio di edifici di impianto storico a diverso grado di complessità e conservazione, considerato come sistema di elementi puntuali permanenti di pregressi assetti insediativi. Var...
Live Map ServicesPTC - STRUTTURA ECOSISTEMICA (INVARIANTE II) Altri ecosistemi (da II.a a II.g)
Metadata Thumbnail La Struttura ecosistemica (Invariante II) comprende le seguenti Componenti:- Faggete, castagneti, boschi misti di latifoglie o conifere ad elevata continuità e/omaturità (II.a)- Querceti sublaniziali, planiziali e dei freschi versanti collinari, boschi di...
Live Map ServicesPTC - ELEMENTI FUNZIONALI E DI AZIONE STRATEGICA Direttrici e barriere
Metadata Thumbnail Il PTC, in forma complementare al PIT/PPR (articolo 8 della Disciplina del piano del PIT/PPR) e alla Parte II Capo II della presente disciplina (Patrimonio territoriale ed Invarianti Strutturali), concorre alla tutela dei caratteri ecosistemici del paesag...
Downloadable DataPTC - ELEMENTI STRUTTURALI DELLE AREE UMIDE
Metadata Thumbnail Il PTC, in forma complementare al PIT/PPR (articolo 8 della Disciplina del piano del PIT/PPR) e alla Parte II Capo II della presente disciplina (Patrimonio territoriale ed Invarianti Strutturali), concorre alla tutela dei caratteri ecosistemici del paesag...
Live Map ServicesPTC - UNITÀ DI PAESAGGIO
Metadata Thumbnail Le “Unità di paesaggio” costituiscono unità territoriali complesse ed articolate per morfologia e forme d'uso del suolo; sono dotate di una specifica identità storica e culturale e caratterizzate da proprie tematiche in ordine alle risorse (naturali ed an...
Downloadable DataPTC - AMBITI DI LOCALIZZAZIONE DI NUOVE PREVISIONI FERROVIARIE Ipotesi progettuali ferrovia Arezzo - Sansepolcro
Metadata Thumbnail Previsione di nuova connessione ferroviaria “Arezzo – Sansepolcro”, di collegamento tra la stazione di Arezzo con la stazione di Sansepolcro, finalizzata a sviluppare le potenzialità di interconnessione tra l’Umbria centro-settentrionale e la provincia di...