ApplicationsClassificazione delle cOLture in atto tramite Telerilevamento
Distribuzione delle colture agricole in atto e classificazione in macro-gruppi tramite l'analisi di serie multitemporali di immagini ottiche da satellite acquisite
ApplicationsAtlante idroclimatico 1961-2008 - Edizione 2010
Atlante idroclimatico dell'Emilia-Romagna 1961-2008 - Edizione 2010
ApplicationsAree di monitoraggio balneazione - agg. 2023
Tratti di fascia costiera omogenei identificati sulla base della conoscenza delle pressioni che vi insistono e delle caratteristiche che la connotano. Questo permette di poter considerare il punto di monitoraggio al proprio interno rappresentativo della q...
ApplicationsTerminali marini per il convogliamento del gas
Localizzazione puntuale dei terminal marini utilizzati per il convogliamento del gas.
Downloadable DataIdrocarburi - Permessi di ricerca - agg. 2023
Permessi che consentono attività di ricerca nel territorio della regione Emilia-Romagna, quali ad esempio le indagini geofisiche e le perforazione dei pozzi esplorativi per l’individuazione di eventuali giacimenti di idrocarburi. Dati forniti dal MASE Min...
ApplicationsLinea di riva 2011/2012
Linea di riva della Regione Emilia-Romagna - elaborazione mista ottenuta da Ortofoto AGEA 2011 e da rilievo Arpa 2012
ApplicationsAree demaniali in concessione per impianti di acquacoltura
Indicazione delle coordinate dei vertici delle aree demaniali marittime in concessione per il mantenimento degli impianti di acquacoltura con indicazione delle imprese titolari dei singoli specchi acquei, come da D.G.R. n.94/2014.
ApplicationsAltezza media annua di rimescolamento dell'aria - Periodo 2003-2009
Spessore dello strato di atmosfera più vicino al suolo (strato limite), all'interno del quale l'aria è rimescolata (quanto più questo strato è sottile, tanto più sono favoriti i fenomeni di ristagno) - Periodo 2003-2009
Downloadable DataLinee di livellazione per il monitoraggio della subsidenza
Linee di collegamento dei capisaldi di livellazione della Rete regionale di monitoraggio della subsidenza
Downloadable DataCelle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2000-2006)
Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa:ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione) indicatore che descrive lo stato del litorale emiliano-romagnolo così come si pres...
Downloadable DataRete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2017
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a circa 0.5 km di distanza dalla costa. La frequenza di campionamento è trimestrale...
Downloadable DataZone vulnerabili da nitrati di origine agricola - edizione 2014
Delimitazione delle zone vulnerabili da nitrati di origine agricola secondo quanto previsto:- all'art.30 delle norme del Piano regionale di tutela delle acque (PTA) approvato dall'Assemblea Legislativa con Delibera n. 40 del 21 dicembre 2005 (B.U.R n. 20 ...
ApplicationsAree di immersione materiali di dragaggio dei porti
Aree di mare in cui vengono scaricati i fanghi dragati nei porti regionali
ApplicationsAcque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di nichel - periodo 1987-2018
Valori di fondo naturale di nichel delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento (1987-2018) - Edizione Marzo 2020I valori di fondo naturale delle sostanze chimiche...
Downloadable DataENERGIA: Impianti eolici - aggiornamento 2020
Localizzazione puntuale degli aerogeneratori e delle stazioni di trasformazione degli impianti eolici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2020