Corpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2021
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il secondo dalle sabbie costiere affioranti, individuati, delimitati e caratterizzati ...
Acque sotterranee - Stato chimico e quantitativo - periodo 2014-2019
Valutazione dello stato chimico e qualitativo dei corpi idrici delle acque sotterranee della regione Emilia-Romagna nel periodo 2014-2019 ai sensi della Water Framework Directive (WFD) 2000/60/CE
Acque sotterranee - Valori di fondo naturale (VFN) di manganese - periodo 1987-2018
Valori di fondo naturale di manganese delle stazioni di monitoraggio nei corpi idrici confinati superiori di pianura alluvionale appenninica e padana - Periodo di riferimento (1987-2018) - Edizione Marzo 2020I valori di fondo naturale delle sostanze chimi...
Suddivisione del territorio regionale in 8 zone di allertamento, all'interno delle quali si valutano, sulla base delle condizioni atmosferiche, le situazioni di criticità idrauliche e idrogeologiche (allagamenti, alluvioni, frane...) che potrebbero verifi...
Rete di monitoraggio del fitoplancton delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2017
Rete monitoraggio del fitoplancton, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione quali-quantitativa del fitoplancton sono dislocate su 7 transetti perpendicolari alla costa (Lido di Volano, P. Garibaldi, Casalborsetti, Lido Adriano, Cesena...
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2021
Rete di monitoraggio Macrozoobenthos, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni sono collocate a circa 1 e 3 km dalla costa lungo i transetti di P. Garibaldi, L. Adriano, Cesenatico, Cattolica.La frequenza di campionamento è trimestrale o stagionale: febbraio...
La RGC è formata da 50 vertici geodetici materializzati lungo il litorale regionale, utilizzati per l'inquadramento plano-altimetrico dei rilievi topografici e batimetrici della spiaggia emersa e sommersa.Le coordinate geografiche sono riferite al sistema...