Distribuzione di sabbie e peliti lungo le spiaggie emiliano-romagnole - 2018
Distribuzione spaziale del dato relativo alla percentuale di sabbia e pelite presente nei campioni di sedimenti prelevati sulle spiaggie regionali nel 2018 (%)
Rete di monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2021
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nell'acqua, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca di tali inquinanti sono 6 ubicate a circa 0.5 km di distanza dalla costa. La frequenza di campionamento è trimestrale...
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque marino-costiere (L.R. 3/99) - agg. 2017
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque costiere marine, ai sensi della L.R. 3/99.Le stazioni sono distribuite nel tratto compreso tra Lido di Volano e Cattolica e posizionate a partire da 500 m dalla linea di costa fino a 20 km al largo.La f...
Soggiacenza media nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - periodo 2014-2019
Rappresentazione cartografica della soggiacenza media (profondità del livello della falda in metri da piano campagna) negli acquiferi liberi e confinati superiori della Pianura dell’Emilia-Romagna - periodo 2014-2019
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque marino-costiere (L.R. 3/99) - agg. 2021
Rete di monitoraggio dello stato trofico delle acque costiere marine, ai sensi della L.R. 3/99.Le stazioni sono distribuite nel tratto compreso tra Lido di Volano e Cattolica e posizionate a partire da 500 m dalla linea di costa fino a 20 km al largo.La f...
Assi fluviali dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale tipizzata
Interassi degli alvei dei tratti morfologicamente omogenei della rete idrografica naturale tipizzato.Tratti differenziati in base a: discontinuità idrologiche significative, differente concentrazione di briglie/soglie, classe di confinamento, tipologia mo...
Aree della Regione Emilia-Romagna in cui la popolazione e/o le attività economiche sono sufficientemente concentrate in modo tale da rendere possibile la raccolta e il convogliamento delle acque reflue urbane verso un impianto di trattamento o un punto di...
Perimetrazione delle aree soggette a vincolo militare nei pressi della foce del Fiume Reno e di Riccione come riportato dall'Avviso ai Naviganti dell'Istituto Idrografico della Marina - ed. 2019
Concessioni di stoccaggio di gas naturale - agg. 2023
Aree della regione Emilia-Romagna in cui sono consentite le attività di stoccaggio di idrocarburi liquidi e gassosi. Dati forniti dal MASE Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica (https://unmig.mase.gov.it/)