Downloadable DataRete Natura 2000 - SIC e ZPS regionali
Metadata Thumbnail Confini dei Siti di Importanza Comunitaria (SIC) e delle Zone di Protezione Speciale (ZPS) ricadenti in Emilia-Romagna, tali aree costituiscono la "Rete Natura 2000" regionale. Queste coperture vettoriali coincidono con le delimitazioni inviate dalla Regi...
Live Map ServicesCarta delle tutele del PTPR 1993
Metadata Thumbnail Scansione a colori a 300 dpi con scanner cartografico di 47 tavole in scala 1:25.000, contrassegnate dal numero 1, che indicano e/o delimitano sistemi, zone ed elementi specificatamente considerati dal PTPR, con scontorno del campo cartografico con esclus...
ApplicationsBacini Marecchia-Conca, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo idrografico arti...
ApplicationsBacino Reno, reticolo principale, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo naturale princip...
ApplicationsBacini Marecchia-Conca, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all...
ApplicationsBacino del Po, costa, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 100 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente al...
ApplicationsBacino Reno, reticolo secondario di pianura, pericolosità alluvioni poco frequenti M-P2
Cartografia che rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili per eventi poco frequenti, tempo di ritorno minore o uguale a 200 anni, come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all'ambito del reticolo idrografico arti...
ApplicationsBacino del Po, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno maggiore di 100 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente...
ApplicationsBacino del Po, costa, rischio, geometria lineare
La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Po (ITN008), rappresenta la mappa del rischio dell'area costiera e indica le po...
Live Map ServicesCarta della utilizzazione reale del suolo del PTPR 1993 - versione stampabile con cartiglio
Metadata Thumbnail Scansione B/N a 300 dpi con scanner cartografico di 78 tavole in scala 1:25.000, contrassegnate dal numero 2, che fanno parte integrante del Piano ed indicano e/o delimitano sistemi, zone ed elementi interessati da prescrizioni del Piano. Versione stampab...
Live Map ServicesCarta della utilizzazione reale del suolo del PTPR 1993
Metadata Thumbnail Scansione b/n a 300 dpi con scanner cartografico di 78 tavole in scala 1:25.000, contrassegnate dal numero 2, fanno parte integrante del Piano ed indicano e/o delimitano sistemi, zone ed elementi interessati da prescrizioni del Piano, con scontorno del ca...
Live Map ServicesCarta delle tutele del PTPR 1993 - versione stampabile con cartiglio
Scansione a colori a 300 dpi con scanner cartografico di 47 tavole in scala 1:25.000, contrassegnate dal numero 1, che indicano e/o delimitano sistemi, zone ed elementi specificatamente considerati dal PTPR. Versione stampabile con cartiglio in formato PD...
Live Map ServicesCarta del dissesto del PTPR 1993 - versione stampabile con cartiglio
Scansione B/N a 300 dpi con scanner cartografico di 45 tavole in scala 1:25.000, appartenenti alla "Carta del dissesto" della regione Emilia Romagna, le quali, contrassegnate dal numero 3, fanno parte integrante del Piano ed indicano e/o delimitano sistem...
ApplicationsBacini regionali romagnoli, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all...
ApplicationsBacino del Po, rischio, geometria lineare
La cartografia a geometria lineare, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino del Po (ITN008), rappresenta la mappa del rischio e indica le potenziali conseguenz...