Cave e giacimenti
Dataset poligonale facente parte dell'archivio del Piano Regionale Cave, dove sono individuate le aree destinate a cave e giacimenti per l'estrazione di materiali
Classi di Vulnerabilità
Classi di vulnerabilità del potenziale acquifero sotterraneo
Aree carsiche
Dataset poligonale della Regione Toscana, che individua le aree soggette ad effetti di carsismo
Aree di bonifica idraulica
Dataset poligonale dove sono individuate le aree della bonifica storica del territorio provinciale grossetano
Stratificazioni
Giacitura degli strati geologici
Unità Geologico-Tecniche
Unità geologico-tecniche
Unità geologica areale
File contenente le formazioni geologiche affioranti nel territorio comunale
Intrusione salina
Dato riportante l'estensione dell'intrusione salina certificata
Aree di salvaguardia delle concessioni termali
Aree di salvaguardia delle concessione termali
Fascia di rispetto pozzi potabili
Fascia di rispetto dei pozzi potabili (200 m)
SISBON
Siti oggetto di procedimento di bonifica attivo (fonte ARPAT)
Elementi puntuali della Rete ecologica comunale (ST_02)
Punti corrispondenti alle grotte, i quali costituiscono elementi strutturali della Rete ecologica comunali (elementi puntuali della tavola ST02)
Risorsa idrica
File contenente l'ubicazione dei pozzi per acque (fonte Regione Toscana)
Varchi della rete ecologica comunale
Aree che costituiscono varchi a rischio di chiusura, in rapporto alla funzionalità della rete ecologica comunale
Elementi lineari di connessione ecologica alla scala locale
Sistemazioni idraulico agrarie e elementi lineari naturali quali siepi, filari e vegetazione del reticolo idrografico minore, che nell'insieme costituiscono elementi di connessione ecologica alla scala locale