Downloadable DataDistretti territoriali Arpae Emilia-Romagna
Delimitazione dei distretti in cui sono suddivisi i Servizi territoriali di Arpae Emilia-Romagna - aggiornamento 09/2022
Downloadable DataCelle litoranee di gestione della costa con indicatori ASE e ASPE (2006-2012)
Rappresentazione poligonale della celle litoranee di gestione della costa con indicatori di evoluzione della costa:ASPE - (Accumulo, Stabile, equilibrio Precario, Erosione) indicatore che descrive lo stato del litorale emiliano-romagnolo così come si pres...
Downloadable DataDepuratori della Regione Emilia-Romagna - edizione 2021
Localizzazione degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane della Regione Emilia-Romagna - aggiornamento 2020 - edizione 2021
Downloadable DataArchivio misure dei capisaldi della rete di controllo della subsidenza - periodo 1918-2005
Archiio delle misure storiche effettuate sulla rete dei capisaldi della rete regionale regionale di controllo della subsidenza - periodo dei rilievi 1918-2005
Downloadable DataTrend della piezometria nei corpi idrici sotterranei di pianura liberi e confinati superiori - periodo 2002-2019
Rappresentazione cartografica del trend della piezometria (profondità del livello della falda in metri dal livello del mare) negli acquiferi liberi e confinati superiori della Pianura dell’Emilia-Romagna - periodo 2002-2019
Downloadable DataRete di monitoraggio delle acque sotterranee - periodo 2010-2015
Localizzazione stazioni di monitoraggio quali-quantitativo delle acque sotterranee della Regione Emilia-Romagna (DGR 350/2010) attiva nel periodo 2010-2015 - aggiornamento anno 2010
Downloadable DataENERGIA: Impianti geotermici - aggiornamento 2018
Localizzazione puntuale degli impianti geotermici della regione Emilia-Romagna - Aggiornamento dicembre 2018
Downloadable DataCorpi idrici sotterranei freatici di pianura - PdG 2010
Corpi idrici sotterranei freatici di pianura, sia fluviale che costiero. Il primo è caratterizzato prevalentemente dai depositi fluviali attuali e di paleoalveo, mentre il secondo dalle sabbie costiere affioranti, individuati, delimitati e caratterizzati ...
ApplicationsAcque sotterranee - Stato chimico (SCAS) - periodo 2002-2009
Classificazione qualitativa delle acque sotterranee (SCAS) della regione Emilia-Romagna nel periodo 2002-2009
Downloadable DataCorpi idrici sotterranei di montagna - PdG 2010
Sono cartografati i corpi idrici sotterranei di montagna compresi i depositi delle vallate appenniniche, individuati, delimitati e caratterizzati ai sensi della Water Framework Directive (WFD) 2000/60/CE recepita con D. Lgs. 30/2009
Downloadable DataRete di monitoraggio delle acque fluviali (DGR 2293/21) - 2020-2025
Rete di monitoraggio dello stato ambientale e della vita pesci delle acque interne fluviali della regione Emilia-Romagna (DGR 2293/21) - periodo di monitoraggio 2020-2025
Downloadable DataRete di monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2021
Rete monitoraggio degli inquinanti specifici nei sedimenti, ai senti del Dlgs 152/06. Le stazioni di campionamento interessate alla ricerca degli inquinanti sono ubicate a 3 km di distanza dalla costa. La frequenza di campionamento è semestrale.
Downloadable DataIsocinetiche - periodo 2002-2006 (poligoni)
Velocità di movimento verticale del suolo nel periodo 2002-2006 - isolinee (mm/anno)
Downloadable DataRete di monitoraggio del fitoplancton delle acque marino-costiere (Dlgs 152/06) - agg. 2021
Rete monitoraggio del fitoplancton, ai sensi del Dlgs 152/06. Le stazioni per la determinazione quali-quantitativa del fitoplancton sono dislocate su 7 transetti perpendicolari alla costa (Lido di Volano, P. Garibaldi, Casalborsetti, Lido Adriano, Cesena...
ApplicationsRete di monitoraggio idrometrico delle acque superficiali - Agg. 2016
Localizzazione idrometri della Rete regionale di monitoraggio