ApplicationsBacino Reno, costa, pericolosità alluvioni frequenti H-P3
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno uguale a 10 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente all...
Live Map ServicesPaesaggio geologico (WMS)
WMS relativo al paesaggio gelogico della Regione Emilia-Romagna: rappresentazione di porzioni di territorio con peculiari caratteristiche geologiche, vegetazionali, morfologiche e antropiche alla scala 1:250.000, definite Unita di Paesaggio Geologico.
ApplicationsBacini regionali romagnoli, costa, rischio, geometria poligonale
La cartografia a geometria poligonale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino Fiumi Romagnoli (ITR081), rappresenta la mappa del rischio dell'area costiera e ...
ApplicationsBacino Reno, costa, pericolosità alluvioni rare L-P1
La cartografia rappresenta la delimitazione delle aree potenzialmente inondabili in occasione di eventi meteo-marini estremi caratterizzati da probabilità (tempo di ritorno maggiore di 100 anni) come previsto dalla Dir. EU 2007/60/CE art. 6, relativamente...
Live Map ServicesProve geognostiche e geotecniche (WMS)
WMS relativo alle prove geognostiche, acquisite sull'intero territorio regionale di pianura tramite materiale d'archivio preesistente: Carte Tecniche Regionali con localizzazione delle prove, dati tratti da documenti originali recuperati o disponibili per...
ApplicationsBacini regionali romagnoli, costa, rischio, geometria puntuale
La cartografia a geometria puntuale, in relazione alla tipologia di elementi esposti considerati, relativamente all'ambito dell' Unit of Management (UoM) Autorità di bacino Fiumi Romagnoli (ITR081), rappresenta la mappa del rischio dell'area costiera e in...
Downloadable DataRicostruzione Scuole
Metadata Thumbnail Serie che comprende tre livelli cartografici che riguardano: gli interventi realizzati nella fase emergenziale per garantire la continuità scolastica a partire dall'a.s. 2012-2013; gli edifici scolastici, ubicati all'interno del cratere, che hanno subito ...
ApplicationsIsobate Adriatico RER
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
ApplicationsCarta geologica, 1:25.000
La Carta geologica in scala 1:25.000 contiene una serie di tematismi che riguardano la rappresentazione di affioramenti, di unità geologiche e campioni, ambienti deposizionali, lotologie, elementi geomorfologici, antropici, strutturali, processi geologici...
ApplicationsRilievo LIDAR 2004 della Costa e del Fiume Savio
Il rilievo Lidar della costa è stato effettuato da Goro fino a Rimini, coprendo un corridoio largo circa 800 m (a tratti più esteso) per un totale di 9524 ettari; verso mare il limite è stato posto in modo da comprende tutte le strutture di difesa a mare,...
ApplicationsQuadri di unione
Data base vettoriali, poligonali, relativi alla coperture delle Sezioni, Tavole ed Elementi della Carta Tecnica Regionale alla scala 1:10.000, 1:25.000 e 1:5.5000, e forniscono informazioni su aree e perimetri.
ApplicationsBanca dati patrimonio geologico
Data base di tipo vettoriale, georeferenziato, contenente informazioni sulla localizzazione e le caratteristiche dei luoghi di particolare interesse geologico e geomorfologico, il cui valore è principalmente scientifico e paesaggistico.
ApplicationsBanca dati geologica, 1:10.000
La banca dati geologica in scala 1:10.000 contiene una serie di tematismi che riguardano la rappresentazione di affioramenti, di ambienti deposizionali, litologie, coperture quaternarie, elementi geomorfologici, antropici, strutturali, le unità e processi...
ApplicationsParchi e Riserve naturali della Regione Emilia-Romagna
Confini dei Parchi nazionali e regionali, delle Riserve naturali regionali e delle Riserve statali, quando queste ultime non ricadono all'interno di Parchi già cartografati. I Parchi nazionali vengono rappresentati per la sola area ricadente nel territori...
Downloadable DataCarte delle proprietà chimico-fisiche
Le carte dei suoli sono documenti complessi con un elevato contenuto informativo. Per l'applicazione a fini ambientali, agricoli o di pianificazione territoriale, vengono selezionate ed elaborate carte descrittive di singoli parametri o proprietà del suol...