ApplicationsUsi del mare (In_Sea) - Pertinenze militari nella zona marino-costiera: Zona D10
Zona pericolosa. Spazio aereo di dimensioni definite, all’interno del quale possono svolgersi attivitàpericolose per il volo degli aeromobili durante periodi di tempo specificati.
Downloadable DataLinea di Costa - Linea di costa 1998
Mappatura e classificazione della linea di riva, secondo la metodologia RER, sulla base delle foto aeree. Il collaudo in campo non è stato effettuato.
Downloadable DataCarte Applicative - Carta della conducibilità idraulica satura dei suoli di pianura in scala 1:50.000
Metadata Thumbnail La carta descrive la distribuzione areale delle classi di Ksat dei suoli secondo lo schema Soil Survey Manual, 1993 attraverso i poligoni della Carta dei Suoli di pianura in scala 1:50.000. Per ogni poligono è stato calcolato il valore medio ponderato di ...
Live Map ServicesOrtofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo Costa 1992 (Mareggiata) - Riprese 1992
Immagini in scala di grigi da ripresa erofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 50 cm, sovrapponibile alla Carta Tecnica Regionale alla scala 1:5000; il rilievo è stato eseguito lungo la costa Adriatica dalla Regione Emilia-Romagna con l...
ApplicationsUsi del mare (In_Sea) - Area di rispetto della molluschicoltura
negli specchi acquei occupati dagli impianti di mitilicoltura sono vietati la navigazione, la sosta, l'ancoraggio e la pesca; è inoltre vietato avvicinarsi a meno di 500m dal perimetro degli impianti stessi.
Downloadable DataIsobate Adriatico RER - Rilievi RER 2012
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure di interpolazione (Counturing) del modello digitale topo-batimetrico dell'intera fascia costiera (DTMCosta2012), che include la Sacca di Goro. Il DTMCosta2012 integra tutt...
Downloadable DataCarta del Fondo naturale a scala 1:250.000 della pianura emiliano-romagnola - Co, Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn
Metadata Thumbnail Rappresenta la distribuzione areale nel subsoil (90-140 cm di profondità) del contenuto di 7 metalli (Co, Cr, Cu, Ni, Pb, V, Zn) nei suoli ad uso agricolo. Tale profondità è ritenuta rappresentativa del contenuto di fondo naturale ('pedo-geochemical conte...
Downloadable DataBanca dati geologica, 1:10.000 - Ambienti deposizionali e litologie - 10k
Metadata Thumbnail Base dati georeferenziata di tipo vettoriale, contenente gli ambienti deposizionali e le litologie in forma poligonale del territorio regionale di pianura, rilevate a partire dalla scala di acquisizione 1:10.000. L'acquisizione deriva dal Progetto CARG, a...
Downloadable DataGeomorfologia costiera - Dune costiere 2004
Il progetto di cartografia e classificazione delle dune costiere è stato sviluppato dall’Area Geologia Suoli e Sismica della Regione Emilia-Romagna (AGSS) in collaborazione con il Consorzio Futuro in Ricerca (CFR) e il Dipartimento di Fisica e Scienze del...
ApplicationsBanca dati patrimonio geologico - Geositi puntuali
Data base di tipo vettoriale, georeferenziato, contenente informazioni sulla localizzazione e le caratteristiche dei luoghi di particolare interesse geologico e geomorfologico, il cui valore è principalmente scientifico e paesaggistico. Questi luoghi form...
Downloadable DataIsobate Adriatico RER - Rilievi RER 1984
Curve batimetriche in formato digitale (vettoriale) realizzate attraverso procedure diverse in relazione al tipo di dato originale: 1) per digitalizzazione da mappe batimetriche disponibili in formato cartaceo; 2) per interpolazione manuale di punti quota...
ApplicationsRischio sismico - Strati CLE - Unità strutturali
L’analisi della CLE dell'insediamento urbano viene effettuata utilizzando la modulistica predisposta dalla Commissione Tecnica di cui all'articolo5 commi 7 e 8 dell’O.P.C.M. 3907/2010 ed emanata con apposito decreto del Capo del Dipartimento della protezi...
Live Map ServicesOrtofotopiani Costa - Ortofotopiano Volo RER 1976-78 (Costa) - Riprese 1976-78
Immagini a colori (RGB) da ripresa aerofotogrammetrica in ortoproiezione digitale con pixel di 50 cm. Il rilievo è stato eseguito su tutto il territorio regionale nel priodo 1976-78, la ripresa era finalizzata alla realizzazione della CTR I° edizione, la...
ApplicationsUsi del mare (In_Sea) - Restrizioni per l'attività subacquea
Individuazione delle aree in cui è vietata, temporaneamente o permanentemente, l'attività subacquea
Downloadable DataCarte Applicative - Salinità dei suoli della pianura emiliano-romagnola tra 50-100 cm. prima approssimazione
Metadata Thumbnail La carta della salinità descrive lo stato di salinità dei suoli tra 50-100 cm. E' una prima rappresentazione derivata da analisi geostatistica a partire da dati puntuali raccolti nella Banca Dati dei Suoli. La rappresentazione del territorio avviene attra...