Skip to content
Geoportal RNDT
Feedback
About
Help
Register
Login
Cart
Launch Map Viewer
Home
Search
Browse
Italiano
Italiano
English
English
English
Italiano
Details
Review
Relationships
Preview
.
Carte Applicative - Servizi ecosistemici forniti dai suoli della regione Emilia-Romagna. Seconda edizione
Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier:
r_emiro:2023-09-11T131557
Metadata Language:
Italian
Metadata Character Set
UTF8
Parent ID:
r_emiro:2023-09-11T131557
Hierarchy level:
Dataset
Metadata Responsibile:
Individual Name:
Paola Tarocco
Organization name:
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0515274515
Fax:
05152704208
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Administrative Area:
BO
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
Metadata Date Stamp:
2024-05-28
Standard name:
Linee Guida RNDT
Standard version:
2.0
Reference System Information
Reference System Information:
RDN2008/UTM zone 32N
Data information
Identifier:
r_emiro:2023-09-11T131558
Series ID:
r_emiro:2013-11-04T193917
Abstract:
I Servizi Ecosistemici rappresentano i processi attraverso i quali gli ecosistemi naturali sostengono e soddisfano i bisogni umani; il suolo, pur non essendo di per sé un ecosistema, è stato riconosciuto come una matrice che fornisce servizi ecosistemici (Dominati at al, 2010). Essi sono suddivisi in 4 macrocategorie: Supporto, Regolazione, Approvvigionamento, Culturali (MEA, 2005, de Groot et al., 2002). Il suolo è in grado di esplicare delle funzioni molto importanti, come la regolazione del microclima, il sequestro di carbonio, la costituzione di un serbatoio di acqua, la fornitura di materie prime, cibo e fibre, habitat per i microorganismi. Dopo l'esperienza del progetto SOS4LIFE (LIFE15 ENV/IT/000225), nell'ambito di una convenzione con il CNR-IBE sono state prodotte otto carte relative ai servizi ecosistemici BIO, BUF, WAR, WAS, CST, PRO, ERSPRO e BIOMASS più una carta che mostra un indice di qualità complessivo. È stata utilizzata una metodologia appositamente messa a punto per questa area (Calzolari et al, 2016).
Purpose:
L'approccio, calibrato a scala regionale, può essere utilizzato a diverse scale spaziali ed è in grado di incorporare nuove conoscenze quando disponibili. Il metodo consente di stabilire collegamenti chiari tra decisioni e servizi ecosistemici, consentendo di valutare il rischio di perdita di servizi o la possibilità di mantenere o migliorare servizi specifici nell'ambito di diverse opzioni di politica e gestione. Infine, il metodo proposto, articolando le diverse scale di pianificazione, ha la potenzialità di diventare uno strumento sintetico e pratico a supporto di strumenti legislativi (ad esempio la legge regionale dell'Emilia-Romagna n. 24/2017) che perseguono la riduzione del consumo di suolo, tenendo conto delle specifiche esigenze locali e delle caratteristiche dei suoli e della loro funzionalità all'interno di un dato ecosistema.
Language:
Italian
Character set:
UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url:
https://geo.regione.emilia-romagna.it/geocatalogo/getThumbnail.jsp?layer=PED_USER.PED_VFM_SERV_ECOS_POL
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description:
n.d.
Information:
Title:
Carte Applicative - Servizi ecosistemici forniti dai suoli della regione Emilia-Romagna. Seconda edizione
Date:
Date
2022-12-31
Date Type
Creation Date
Date:
Date
2023-11-10
Date Type
Publication Date
Date:
Date
2022-12-31
Date Type
Revision Date
Resource responsible:
Individual Name:
Costanza Calzolari
Organization name:
CNR-IBE sezione di Firenze
Role:
Author
Contact Info:
Phone:
055 5226069
E-mail:
mariacostanza.calzolari@cnr.it
Individual Name:
Fabrizio Ungaro
Organization name:
CNR- Istituto per la Bioeconomia
Role:
Author
Contact Info:
Phone:
0555226067
Delivery Point:
Via Madonna del Piano, 10
City:
Sesto Fiorentino (FI)
Administrative Area:
Firenze
Postal Code:
50019
Country:
ITA
E-mail:
fabrizio.ungaro@cnr.it
Individual Name:
Regione Emilia-Romagna
Organization name:
Regione Emilia-Romagna
Role:
Owner
Contact Info:
Phone:
051 5271
Delivery Point:
Via Aldo Moro, 52
City:
Bologna
Administrative Area:
Regione
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
n.d.
Website:
http://www.regione.emilia-romagna.it
Contact point:
Individual Name:
Paola Tarocco
Organization name:
Paola Tarocco - Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
0515274515
Fax:
05152704208
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Administrative Area:
BO
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
paola.tarocco@regione.emilia-romagna.it
Website:
http://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/temi/suoli
Presentation format:
mapDigital
Update frequency:
Not planned
Type of spatial representation:
Raster data
Equivalent Scale:
1: 50000
ISO topic categories:
environment
geoscientific Information
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword:
Suolo
Keyword:
Utilizzo del territorio
Thesaurus:
Title:
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date
2008-06-01
Date Type
Publication Date
Keyword:
dati sullo stato dell ambiente
Thesaurus:
Title:
GEMET - Concepts, version 3.1
Date:
Date
2012-07-20
Date Type
Publication Date
Keyword:
conoscenza del suolo
Keyword:
EU
Keyword:
geodiversità
Keyword:
open data
Keyword:
pedologia
Keyword:
Regionale
Keyword:
risorse uso del suolo
Keyword:
servizio territoriale
Keyword:
sostenibilità
Keyword:
stato ecologico
Keyword:
stock carbonio
Keyword:
suoli agricoli
Keyword:
unità di suolo
Thesaurus:
Title:
Regione
Date:
Date
2006-01-01
Date Type
Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude
9.172921
East Bounding Longitude
12.850398
North Bounding Latitude
45.169558
South Bounding Latitude
43.703388
Temporal Extent:
Begin Date
2017-01-01
End Date
2022-12-31
Use Limitation:
CC BY 4.0 (Creative Commons - Attribuzione) https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints:
Other Restrictions
Other Constraints:
https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/deed.it
Security Constraints:
Classification:
unclassified
Distribution
Distribution Format:
Format Name
Shape file (.shp)
Format Version
n.d.
Distribution Format:
Format Name
WMS
Format Version
1.3.0
Transfer Options:
URL:
https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/servizi_ecosistemici_suoli.pdf
Transfer Options:
URL:
https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/moka/ckan/suolo/Servizi_ecosistemici_rst.zip
Transfer Options:
URL:
https://geo.regione.emilia-romagna.it/cartpedo/
Transfer Options:
URL:
https://servizigis.regione.emilia-romagna.it/wms/suoli?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL:
https://servizimoka.regione.emilia-romagna.it/mokaApp/applicazioni/ped
Distributor:
Distributor Contact:
Individual Name:
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Organization name:
Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
Role:
Distributor
Contact Info:
Phone:
0515274792
Fax:
0515274208
Delivery Point:
Viale della Fiera 8
City:
Bologna
Postal Code:
40127
Country:
ITA
E-mail:
segrgeol@regione.emilia-romagna.it
Website:
https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
Quality
Quality level:
Dataset
Conformity:
Conformity Level:
Not evaluated
Description:
Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Conformity:
Conformity Level:
true
Description:
Fare riferimento alle specifiche indicate
Conformity:
Title:
Carte dei servizi ecosistemici dei suoli regionali. Metodologia utilizzata in https://mappegis.regione.emilia-romagna.it/gstatico/documenti/dati_pedol/servizi_ecosistemici_suoli.pdf
Date:
Date
2020-12-31
Date Type
Publication Date
Positional accuracy:
Value:
m 50.0 m
Lineage:
Le carte dei servizi ecosistemici fornite dai suoli sono state elaborate dal CNR-IBE. Tramite una metodologia appositamente messa a punto per questa area (Calzolari et al, 2016) la carta dei suoli a scala 1:50.000, la carta della capacità d'uso dei suoli e altre carte tematiche raster con pixel di 1 ha che contengono i dati necessari per la valutazione delle funzioni del suolo (es. carta della tessitura, stock di carbonio, pH, carta dell'erosione, profondità della falda ipodermica) sono state utilizzate come base per produrre i dati di input. A partire da questi sono state calcolate alcune proprietà complesse, come la capacità di scambio cationico, la conducibilità idraulica del suolo, la densità apparente, il contenuto in acqua disponibile. Per il calcolo sono state utilizzate pedofunzioni di trasferimento (PTF) calibrate sui suoli regione Emilia-Romagna. Si sono ottenuti 7 indicatori con valori variabili da 0 a 1, oltre che all'indicatore BIOMASS che è stato ricavato dall'indice sate