Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2013-05-08T114735
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:XRVTW
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Archivio Cartografico
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 051/649.32.30
-
Fax: 051/528.00.42
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
-
Metadata Date Stamp:
-
Standard name: DM - Regole tecniche RNDT
-
Standard version: 10 novembre 2011
Reference System Information
-
Reference System Information: ROMA40/EST
Data information
-
Identifier: r_emiro:2013-05-08T114735
-
Series ID: r_emiro:2013-05-08T114735
-
Abstract: La carta, che è stata acquisita in elaboratore, costituisce un inventario topografico delle aree regionali di maggior interesse archeologico-paesistico, cioè quelle con la presenza di reperti omogenei ed estesi per spazi extraurbani considerevoli, in zone comunque non fortemente compromesse da massicce modificazioni paesistiche. Si tratta di circa 400 aree, comprendenti 68 aree di interesse archeologico oggetto di vincolo ministeriale (legge 1089 del giugno 1939) e una ventina di aree archeologiche di proprietà dello Stato. Realizzata nel 1985 in una prima stesura provvisoria come materiale informativo preparatorio per la realizzazione di quanto indicato dalla legge 431/85 (Legge Galasso), è stata completata all'inizio del 1987 ed aggiornata al dicembre 1988. Il lavoro è stato esteso a tutto il territorio regionale, interessando 107 delle 160 "tavole" in scala 1:25.000 della Carta topografica, in quanto solo in tali tavole si sono identificate aree di interesse archeologico-paesistico. Il lavoro, di natura prevalentemente metodologica e classificatoria, individua gli elementi di base del paesaggio archeologico regionale e costituisce, in questa prima fase, una griglia di riferimento per la raccolta di ulteriori informazioni ed approfondimenti. La Carta di base del paesaggio archeologico è nata dalla collaborazione tra la Regione Emilia-Romagna e il Ministero Beni Culturali e Ambientali - Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/paesarcheo.jpg
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: JPG
-
Information:
-
Title: Carta di base del paesaggio archeologico 1:25.000 - Edizione 1989
-
Date:
-
-
Date 1989-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Publisher
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Servizio Statistica e Sistemi informativi geografici
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 0515273313
-
Fax: 0515273247
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro, 52
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: Serviziostatistica@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Archivio Cartografico
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 051/649.32.30
-
Fax: 051/528.00.42
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
-
Presentation format: mapHardcopy
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Non-spatial table data
-
Equivalent Scale: 1: 25000
-
ISO topic categories:
- imagery BaseMaps EarthCover
- planning - Cadastre
- society
-
Keywords:
-
-
Keyword: ambiente sensibile
-
Keyword: paesaggio
-
Keyword: assetto del territorio
-
Keyword: archeologia
-
Keyword: ambiente costruito
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - Concepts, version 3.1
-
Date:
-
-
Date 2012-07-20
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: gp_res
-
Keyword: archeologico
-
Keyword: antroposfera
-
Keyword: territorio
-
Keyword: carta di base
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Siti protetti
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.172921
-
East Bounding Longitude 12.850398
-
North Bounding Latitude 45.169558
-
South Bounding Latitude 43.703388
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 1985-01-01
-
End Date 1987-12-31
-
Use Limitation: Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints: Other Restrictions
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints: Divieto di riproduzione.
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name Cartaceo
-
Format Version Ver1000
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Archivio Cartografico
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 051/649.32.30
-
Fax: 051/528.00.42
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: n.d.
-
Conformity:
-
-
Title: n.d.
-
Date:
-
-
Date 1985-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: metre -999 metre
-
Lineage: La carta, che è stata acquisita in elaboratore, costituisce un inventario topografico delle aree regionali di maggior interesse archeologico-paesistico, cioè quelle con la presenza di reperti omogenei ed estesi per spazi extraurbani considerevoli, in zone comunque non fortemente compromesse da massicce modificazioni paesistiche. Si tratta di circa 400 aree, comprendenti 68 aree di interesse archeologico oggetto di vincolo ministeriale (legge 1089 del giugno 1939) e una ventina di aree archeologiche di proprietà dello Stato. La carta, realizzata nel 1985 in una prima stesura provvisoria come materiale informativo preparatorio per la realizzazione di quanto indicato dalla legge 431/85 (Legge Galasso), è stata completata all¿inizio del 1987 ed aggiornata al dicembre 1988. Il lavoro è stato esteso a tutto il territorio regionale, interessando 107 delle 160 ¿tavole¿ in scala 1:25.000 della Carta topografica, in quanto solo in tali tavole si sono identificate aree di interesse archeologico-p