Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
-
File Identifier: r_emiro:2010-12-14T101437
-
Metadata Language: Italian
-
Metadata Character Set UTF8
-
Parent ID: r_emiro:OLTHB
-
Hierarchy level: Dataset
-
Metadata Responsibile:
-
Individual Name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Area Geologia, Suoli e Sismica - Settore Difesa del Territorio - Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 0515274792
-
Fax: 0515274208
-
Delivery Point: Viale della Fiera 8
-
City: Bologna
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: segrgeol@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://ambiente.regione.emilia-romagna.it/geologia/
-
Metadata Date Stamp: 2022-10-31
-
Standard name: Linee Guida RNDT
-
Standard version: 2.0
Reference System Information
-
Reference System Information: IGM95
Data information
-
Identifier: r_emiro:2010-12-14T101437
-
Series ID: r_emiro:2010-12-14T101437
-
Abstract: Sono stati eseguiti appositi rilevamenti mirati, sia geologici che geomorfologici, e una revisione dei dati sismologici strumentali e storici. La base di partenza è stata la cartografia geologica regionale (alle scale 1:10.000 e 1:25.000 e le varie sintesi 1:250.000). Preziose informazioni sul sottosuolo padano sono state acquisite anche grazie all'utilizzo di profili sismici (cortesia ENI SpAExploration and Production Division). In questa carta sismotettonica si correlano gli elementi attivi di superficie con quelli profondi sia in catena che in pianura, tenendo conto dei regimi di stress e, per quanto concerne i terremoti, anche della loro distribuzione ipocentrale secondo intervalli di profondità. Si è anche ritenuto opportuno inquadrare alcuni fenomeni naturali (manifestazioni superficiali di idrocarburi, sorgenti termali e idrotermali, salse, frane, emissioni di radon) alla luce del contesto sismotettonico emerso. Da questo confronto, anche se a carattere solo indicativo, è risultata un'evidente relazione tra questi fenomeni e le principali strutture attive. Si tratta dunque di un documento scientifico nuovo che, oltre alla definizione della pericolosità sismica locale e all'individuazione di strutture potenzialmente sismogenetiche, offre anche un quadro delle relazioni fra l'attività tettonica attuale e alcuni importanti aspetti e rischi naturali. In questo senso, può costituire la base per la progettazione di monitoraggi di strutture potenzialmente sismogenetiche e di fenomeni naturali e rivestire notevole importanza anche per la programmazione territoriale e la riduzione di rischi naturali connessi all'attività tettonica.
-
Language: Italian
-
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
-
Thumbnail:
-
-

-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: http://mappegis.regione.emilia-romagna.it/archiviogis/sig/images/bookshop/carto/sism250.jpg
-
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: JPG
-
Information:
-
Title: Carta Sismotettonica della Regione Emilia-Romagna 1:250.000 - Edizione 2004
-
Date:
-
-
Date 2004-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Resource responsible:
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Owner
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Regione Emilia-Romagna
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Publisher
-
Contact Info:
-
Phone: n.d.
-
Delivery Point: Via Aldo Moro, 18
-
City: Bologna
-
Administrative Area: Regione
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: n.d.
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it
-
Individual Name: Autori Vari; Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli
-
Organization name: Universita ed Enti Vari; Regione Emilia-Romagna
-
Role: Author
-
Contact Info:
-
Phone: 051 5273313
-
E-mail: Serviziostatistica@regione.emilia-romagna.it
-
Website: http://www.regione.emilia-romagna.it/
-
Contact point:
-
-
Individual Name: Archivio Cartografico
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Point Of Contact
-
Contact Info:
-
Phone: 051/649.32.30
-
Fax: 051/528.00.42
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
-
Presentation format: documentHardcopymapHardcopy
-
Update frequency: Not planned
-
Type of spatial representation: Non-spatial table data
-
Equivalent Scale: 1: 250000
-
ISO topic categories:
- environment
- geoscientific Information
-
Keywords:
-
-
Keyword: gp_res
-
Keyword: territorio
-
Keyword: aree a rischio
-
Keyword: sismica
-
Keyword: ambiente
-
Keyword: sismotettonica
-
Thesaurus:
-
Title: Regione
-
Date:
-
-
Date 2006-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Keyword: Zone a rischio naturale
-
Keyword: Geologia
-
Thesaurus:
-
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
-
Date:
-
-
Date 2008-06-01
-
Date Type Publication Date
-
Geographical area:
-
-
West Bounding Longitude 9.172921
-
East Bounding Longitude 12.850398
-
North Bounding Latitude 45.169558
-
South Bounding Latitude 43.703388
-
Temporal Extent:
-
-
Begin Date 1982-01-01
-
End Date 1996-12-31
-
Use Limitation: Utilizzo ristretto dei dati (eventuali altre informazioni nell'attributo 'altri vincoli') https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/approfondimenti/licenze/utilizzo-ristretto-dei-dati
-
Legal Constraints:
-
-
Access Contraints:
-
Other Constraints:
-
Legal Constraints:
-
-
Usage Constraints: Other Restrictions
-
Other Constraints:
-
Security Constraints:
-
-
Classification: unclassified
Distribution
-
Distribution Format:
-
-
Format Name Cartaceo
-
Format Version Ver1000
-
Transfer Options:
-
-
URL: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it
-
Distributor:
-
-
Distributor Contact:
-
-
Individual Name: Archivio Cartografico
-
Organization name: Regione Emilia-Romagna
-
Role: Distributor
-
Contact Info:
-
Phone: 051/649.32.30
-
Fax: 051/528.00.42
-
Delivery Point: Viale Aldo Moro 28-30
-
City: Bologna
-
Administrative Area: BO
-
Postal Code: 40127
-
Country: ITA
-
E-mail: archiviocart@regione.emilia-romagna.it
-
Website: https://geoportale.regione.emilia-romagna.it/archivio-cartografico/mapshop
Quality
-
Quality level: Dataset
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: false
-
Description: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Conformity:
-
-
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
-
Date:
-
-
Date 2010-12-08
-
Date Type Publication Date
-
Conformity:
-
-
Conformity Level: Not evaluated
-
Description: n.d.
-
Conformity:
-
-
Title: n.d.
-
Date:
-
-
Date 1982-01-01
-
Date Type Publication Date
-
Positional accuracy:
-
-
Value: m -999 m
-
Lineage: La base di partenza è stata la cartografia geologica regionale (alle scale 1:10.000 e 1:25.000 e le varie sintesi 1:250.000). Sono stati eseguiti appositi rilevamenti mirati, sia geologici che geomorfologici, e una revisione dei dati sismologici strumentali e storici. Preziose informazioni sul sottosuolo padano sono state acquisite anche grazie all'utilizzo di profili sismici.