Skip to content
Geoportal RNDT
Feedback
About
Help
Register
Login
Cart
Launch Map Viewer
Home
Search
Browse
Italiano
Italiano
English
English
English
Italiano
Details
Review
Relationships
Preview
.
Piani paesaggistici
Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier:
p_bz:TerritorialPlans:LandscapePlan
Metadata Language:
Italian
Metadata Character Set
utf8
Parent ID:
Hierarchy level:
Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name:
Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
+39 0471 417820
E-mail:
cartografia@provincia.bz.it cartografia@provincia.bz.it kartografie@provinz.bz.it
Website:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/sipat-cartografia-provinciale
Metadata Date Stamp:
2025-09-01
Standard name:
Linee Guida RNDT
Standard version:
2.0
Reference System Information
Reference System Information:
ETRS89/ETRS-TM32
Data information
Identifier:
p_bz:TerritorialPlans:LandscapePlan
Series ID:
p_bz:TerritorialPlans:LandscapePlan
Abstract:
ATTENZIONE! PER LO SCARICO DATI FINALIZZATO ALLE VARIANTI DEI PIANI TERRITORIALI, UTILIZZARE IL PORTALE NEWPLAN (https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/portale-newplan-frontend); Nel piano paesaggistico si rilevano tutte le aree e i beni protetti presenti in un comune. Mentre il piano comunale per il territorio e il paesaggio si occupa essenzialmente dello sviluppo insediativo, il piano paesaggistico si riferisce prevalentemente ai paesaggi aperti.Il suolo naturale è tutelato per esigenze paesaggistiche, per la salvaguardia della salute, per l’equilibrio ambientale, per la tutela degli ecosistemi naturali nonché per la produzione agricola. La pianificazione paesaggistica definisce, delimita e disciplina le categorie di destinazione delle superfici naturali e agricole per le finalità di cui al paragrafo precedente. Le principali categorie di destinazione ai sensi dell’art.13 della L.P. 9/2018 sono:• verde agricolo;• bosco;• prato e pascolo alberato;• pascolo e verde alpino;• zona rocciosa e ghiacciaio;• acque.Contenuti del piano paesaggisticoLa legge provinciale Territorio e paesaggio n. 9/2018 introduce varie categorie di tutela. Mentre le aree protette di grande estensione come il Parco Nazionale dello Stelvio e i parchi naturali sono tutelate con appositi decreti, per le aree restanti vengono introdotti dei vincoli di tutela per mezzo di specifici piani paesaggistici.La legge definisce nell'articolo 11 le categorie di tutela per i beni di particolare valore paesaggistico che possono essere sottoposti a vincolo con deliberazione della Giunta provinciale con l'inserimento nel piano paesaggistico. Si tratta dei monumenti naturali, degli insiemi, dei siti paesaggistici protetti, dei biotopi protetti, di ville, parchi e giardini, delle zone di tutela paesaggistica e di rispetto paesaggistico e delle bellezze panoramiche e così pure di quei punti di vista o di belvedere. Nel piano paesaggistico vengono inoltre introdotte disposizioni di tutela di carattere generale e specifiche regolamentazioni comunali.Nella prassi amministrativa della Provincia di Bolzano, i vincoli non vengono imposti da deliberazioni singole, ma ponendo sotto tutela una serie di aree e di oggetti tramite il piano paesaggistico di ciascun comune. L’articolo 11 L.P. 9/2018 definisce i beni paesaggistici di particolare valore paesaggistico.Inoltre, determinate aree o beni sono sottoposti a tutela per legge, ossia senza uno specifico atto. Si tratta dei seguenti territori o beni, elencati all’articolo 12 della L.P. 9/2018:• i territori contermini ai laghi compresi in una fascia della profondità di 300 metri dalla linea di battigia anche per i territori elevati sui laghi;• i fiumi, i torrenti, i corsi d'acqua iscritti negli elenchi previsti dal testo unico delle disposizioni di legge sulle acque ed impianti elettrici, approvato con regio decreto 11 dicembre 1933, n. 1775, e successive modifiche, e le relative sponde o piedi degli argini per una fascia di 150 metri ciascuna;• le montagne per la parte eccedente i 1600 metri sul livello del mare;• i ghiacciai e i circhi glaciali;• il Parco nazionale e i Parchi naturali provinciali nonché le riserve naturali;• i territori coperti da foreste e da boschi, ancorché percorsi o danneggiati dal fuoco, e quelli sottoposti a vincolo di rimboschimento;• le zone umide incluse nell'elenco previsto dal decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 1976, n. 448, e successive modifiche;• le zone di interesse archeologico.
Language:
Italian
Character set:
UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url:
https://geoservices1.civis.bz.it/geoserver/p_bz-TerritorialPlans/ows?SERVICE=WMS&VERSION=1.1.1&REQUEST=GetMap&FORMAT=image/png&TRANSPARENT=true&LAYERS=LandscapePlan&exceptions=application/vnd.ogc.se_inimage&SRS=EPSG:25832&STYLES=&WIDTH=769&HEIGHT=476&BBOX=568665.6809273337,5097834.342663296,803217.3688715831,5243207.524253741
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description:
WMS GetMap
Information:
Title:
Piani paesaggistici
Date:
Date
2008-04-09
Date Type
Creation Date
Date:
Date
2008-04-09
Date Type
Publication Date
Resource responsible:
Organization name:
Provincia Autonoma di Bolzano
Role:
Owner
Contact Info:
Phone:
+39 0471 417820
E-mail:
cartografia@provincia.bz.it cartografia@provincia.bz.it kartografie@provinz.bz.it
Website:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/sipat-cartografia-provinciale
Organization name:
Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia
Role:
Author
Contact Info:
Phone:
+39 0471 417820
E-mail:
cartografia@provincia.bz.it cartografia@provincia.bz.it kartografie@provinz.bz.it
Website:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/sipat-cartografia-provinciale
Contact point:
Organization name:
Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia
Role:
Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
+39 0471 417820
Fax:
E-mail:
cartografia@provincia.bz.it cartografia@provincia.bz.it kartografie@provinz.bz.it
Website:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/sipat-cartografia-provinciale
Presentation format:
Update frequency:
Daily
Type of spatial representation:
Vectorial data
Equivalent Scale:
1: 5000
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword:
Regionale
Thesaurus:
Title:
Spatial scope
Date:
Date
2019-05-22
Date Type
Publication Date
Keyword:
National legislation
Thesaurus:
Title:
INSPIRE priority data set
Date:
Date
2018-04-04
Date Type
Publication Date
Keyword:
Pianificazione/Catasto
Thesaurus:
Title:
Topic categories in accordance with EN ISO 19115
Date:
Date
2021-09-20
Date Type
Publication Date
Keyword:
Siti protetti
Thesaurus:
Title:
GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date
2008-06-01
Date Type
Publication Date
Keyword:
Area protetta
Keyword:
Natura
Keyword:
Tutela del paesaggio
Keyword:
Ecologia
Keyword:
EU
Geographical area:
West Bounding Longitude
10.29
East Bounding Longitude
12.51
North Bounding Latitude
47.14
South Bounding Latitude
46.18
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints:
Other Restrictions
Other Constraints:
https://creativecommons.org/publicdomain/zero/1.0/deed.it
Distribution
Distribution Format:
Format Name
WMS
Format Version
1.3.0
Transfer Options:
URL:
https://geoservices1.civis.bz.it/geoserver/p_bz-TerritorialPlans/ows?service=WMS&version=1.3.0&request=GetCapabilities
Transfer Options:
URL:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/il-piano-paesaggistico
Transfer Options:
URL:
https://natur-raum.provinz.bz.it/de/der-landschaftsplan
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name:
Ufficio Pianificazione territoriale e cartografia
Role:
Distributor
Contact Info:
Phone:
+39 0471 417820
E-mail:
cartografia@provincia.bz.it cartografia@provincia.bz.it kartografie@provinz.bz.it
Website:
https://natura-territorio.provincia.bz.it/it/sipat-cartografia-provinciale
Quality
Quality level:
Dataset
Conformity:
Conformity Level:
true
Description:
Conforme
Conformity:
Title:
REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date
2010-12-08
Date Type
Publication Date
Positional accuracy:
Value:
m 1 m
Lineage:
Dati derivati da digitalizzazione su base "carta tecnica provinciale"