Geoportal RNDT
FeedbackAboutHelpRegisterLoginCart
Details

.

Aree allagabili M RP UoMITI021 2024-04-23 (adbpo)

Visualizza questa pagina nel portale RNDT
Information on Metadata
File Identifier: adbpo:c16ceb86-3e71-47ce-969a-3e3036
Metadata Language: Italian
Metadata Character Set utf8
Hierarchy level: Dataset
Metadata Responsibile:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Metadata Date Stamp: 2024-09-19
Standard name: Linee Guida RNDT
Standard version: 2.0
Reference System Information
Reference System Information: 4326
Data information
Identifier: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:c16ceb86-3e71-47ce-969a-3e3036
Series ID: https://geodati.gov.it/resource/id/adbpo:c16ceb86-3e71-47ce-969a-3e3036
Abstract: Aree allagabili predisposte nell'ambito del Piano di Gestione del Rischio di Alluvioni (2024-03-12) per l'Unità di Gestione del bacino Reno (UoM-ITI021) e relative a scenari di media probabilità (M) - pericolosità media (P2) per i Corsi d’Acqua Naturali (Reticolo Principale di Pianura e Reticolo Secondario Montano)
Purpose: Dir. 2007/60/CE, D.lgs. 49/2010
Language: Italian
Character set: UTF-8, 8-bit variable size UCS Transfer Format
Thumbnail:
https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-c16ceb86-3e71-47ce-969a-3e30364e447c-thumb-00f5c10c-2038-4a29-a4d1-66fb1a14a3a8.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.url: https://webgis.adbpo.it/uploaded/thumbs/dataset-c16ceb86-3e71-47ce-969a-3e30364e447c-thumb-00f5c10c-2038-4a29-a4d1-66fb1a14a3a8.jpg
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.type: image/png
???catalog.schedaMetadati.thumbnail.description: Thumbnail for 'Aree allagabili M RP UoMITI021 2024-04-23 (adbpo)'
Information:
Title: Aree allagabili M RP UoMITI021 2024-04-23 (adbpo)
Alternate Title: geonode:iti021_p2_rp_20240423
Date:
Date 2024-04-23
Date Type Creation Date
Resource responsible:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Owner
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Contact point:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
Phone:
Fax:
Delivery Point: settore1_adbpo@adbpo.it
City:
Administrative Area:
Postal Code:
Country: ITA
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Presentation format: mapDigital
Update frequency: Unnkown
Type of spatial representation: Vectorial data
ISO topic categories:
planning - Cadastre
Keywords:
Keyword: Regionale
Keyword: Zone a rischio naturale
Thesaurus:
Title: GEMET - INSPIRE themes, version 1.0
Date:
Date 2008-06-01
Date Type Publication Date
Keyword: Regionale
Thesaurus:
Title: Spatial scope
Date:
Date 2019-05-22
Date Type Publication Date
Keyword: Pericolosità e rischio idrogeologico (alluvioni, frane, esondazioni, ecc.)
Thesaurus:
Title: Registro dei dati di interesse generale per il RNDT
Date:
Date 2018-06-25
Date Type Publication Date
Keyword: open data
Keyword: Pericolosità e Rischio alluvioni
Thesaurus:
Title: Parole chiave
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Bacino Reno
Thesaurus:
Title: Bacino di riferimento
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Keyword: Mappe di Pericolosità
Thesaurus:
Title: Piano alluvioni (PGRA)
Date:
Date 2021-04-20
Date Type Publication Date
Geographical area:
West Bounding Longitude 10.827204101789137
East Bounding Longitude 12.296499060557231
North Bounding Latitude 44.94229481750077
South Bounding Latitude 43.984071603490165
Temporal Extent:
Begin Date 2024-04-23T00:00:00+00:00
End Date 2024-07-29T00:00:00+00:00
Other details and supplemental information:


https://pianoalluvioni.adbpo.it/mappe-della-pericolosita-e-del-rischio-di-alluvione/
Legal Constraints:
Access Contraints:
Other Constraints:
Legal Constraints:
Usage Constraints: Other Restrictions
Other Constraints:
Distribution
Distribution Format:
Format Name ESRI ShapeFile
Format Version 1.0
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/catalogue/#/dataset/1544
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Transfer Options:
URL: https://webgis.adbpo.it/geoserver/ows
Distributor:
Distributor Contact:
Organization name: Autorità di bacino distrettuale del fiume Po
Position Name: Valutazione e gestione dei rischi idraulici e geologici
Role: Point Of Contact
Contact Info:
E-mail: settore1_adbpo@adbpo.it
Website: https://webgis.adbpo.it
Quality
Quality level: Dataset
Conformity:
Conformity Level: true
Description: non valutato
Conformity:
Title: REGOLAMENTO (UE) N. 1089/2010 DELLA COMMISSIONE del 23 novembre 2010 recante attuazione della direttiva 2007/2/CE del Parlamento europeo e del Consiglio per quanto riguarda l'interoperabilità dei set di dati territoriali e dei servizi di dati territoriali
Date:
Date 2010-12-08
Date Type Publication Date
Positional accuracy:
Value: m 25.0 m
Lineage: Nella UoM Reno il reticolo principale di pianura e reticolo secondario collinare e montano sono considerati appartenenti entrambi all’ambito dei corsi d’acqua naturali. Per il reticolo principale è stata utilizzata una modellistica idrologica ed idraulica completa. Nella modellazione idrologica, i valori delle portate di piena sono stati stimati mediante modelli idrologici afflussi–deflussi, regolarizzazioni statistiche delle serie storiche disponibili nelle stazioni di misura, metodi di regionalizzazione. Tali valori sono stati definiti nelle sezioni di chiusura dei bacini di monte e di valle ed in sezioni intermedie, laddove presenti confluenze, stazioni di misura, centri abitati significativi. Sul reticolo sono disponibili le onde di piena e le stime dei volumi per i diversi Tr di riferimento. Per la modellazione idraulica sono disponibili modellazioni monodimensionali a livello di intera asta, generalmente in condizioni di moto vario, solo localmente modellazioni bidimensionali. La delimitazione per l’evento di scarsa probabilità rappresenta l’inviluppo di scenari riconducibili sia a fenomeni estremi sia a pericolosità idraulica residuale conseguente a rotture arginali. Per i fiumi arginati già nel primo ciclo, sono state delimitate le aree allagabili per scenari di media ed alta probabilità, anche a tergo dei rilevati arginati, con metodi semplificati che considerano i tratti maggiormente critici in quota e la geometria delle celle idrauliche retrostanti le arginature. Per il reticolo secondario collinare e montano le fonti dati sono: perimetrazioni delle aree in dissesto del PAI; studi di supporto alla pianificazione urbanistica/territoriale comunale e provinciale per l’adeguamento al PAI, nuove valutazioni specifiche. Sono state utilizzate metodologie di tipo semplificato basate su analisi geomorfologiche e storico-inventariali e solo localmente sono state condotte analisi idrologiche ed idrauliche di tipo monodimensionale.